titolo
ENTI  -  PARCO REGIONALE DEL PARTENIO
Regione; Summonte, la Quercia di Embriciera è Albero Monumentale
23 GIUGNO 2024 - Ore 23:23

Summonte. Il comune alle falde del Monte Partenio ha un "nuovo" Albero Monumentale: è la Quercus pubescens, la Roverella in località Embriciera in un fondo privato. E' il terzo Albero Monumentale dopo il Tiglio nel centro urbano ed il Faggio a Campo San Giovanni. Il riconoscimento da parte della Regione Campania attraverso l'inserimento nell'apposito elenco - censito a Maggio 2024 (XVII elenco - Decreto n. 64 del 14 Maggio) con il "passaggio" dall'Ente Parco Regionale del Partenio guidato da Francesco Iovino fa seguito al lavoro di certificazione dello stato di salute, dell'importanza paesaggistica, storica e culturale della Quercia operato dal noto Agronomo, il Dottor Ferdinando Zaccaria. Il suo modo di interpretare la professione è meticoloso, certosino, qualitativo e di passione, sentimento che lo anima in quello che fa.

La funzione dell'Ente Parco è srutturale e strategica in quanto, si fa carico dell'impegno finanziario sgravando i comuni, profondendo quindi risorse e competenza con esperti di prim'ordine. L'Ente Parco ha tra i suoi obiettivi, tutti di fondamentale importanza, quello della tutela del territorio ed è, anche attraverso, il censimento, lo studio, la tutela degli alberi che favorisce la salvaguardia del suolo.

SCHEDA:

Comune: Summonte (AV), loc. Embriciera

Coord GPS: 40.966950, 14.765560

Altitudine: 546

SpecieQuercus pubescens (roverella)

Circ. fusto: 325 cm

Altezza: 20,5 m

Età presunta: più di 100 anni

“A’ Cerza ‘ri Ciccuzzi” rappresenta un “faro” ed un “marchio identificativo” della frazione Embriciera di Summonte ma anche dell’intero territorio. Possiede una chioma ampia, composta da rami che si spingono verso l’alto, sorretti da un fusto colonnare e leggermente ricurvo. La sua mole le consente di sovrastare la collina oramai trasformata dall’urbanizzazione. Rappresenta uno dei pochi alberi maestosi di questo territorio sopravvissuta all’attività industriale del passato e all’urbanizzazione. L’antica fornace di laterizi, posta a poche centinaia di metri dall’albero, realizzata per produrre embrici (tegole), da cui il nome della frazione comunale “Embriciera”, era alimentata a legna, proveniente soprattutto dalle colline adiacenti e dagli alberi di quercia dei boschi del luogo. La storia del luogo racconta che, a memoria degli anziani, un tizio trovò rifugio ai piedi della quercia, altro non era che un bandito “Ciccuzziello”. Un fuggitivo che tra Torre Angioina la frazione Embriciera cercava di evitare la cattura, da qui una delle denominazioni date alla zona.

 

 

 



Fero - Summonte - 23 GIUGNO 2024 - Ore 23:23






NEWS ENTI

Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA
S.I.A.P.; Convegno: Psicologia applicata all’attività di polizia
ENTI  - 
Caserta. Si è svolto ieri mattina, Martedì 5 Maggio, nell’aula magna del Liceo “Alessandro

LEGGI NOTIZIA
Provincia; "Sicurezza sui cantieri" Premiazione agli studenti con BigMana
ENTI  - 
Avellino. Provincia: È in programma Venerdì prossimo – 9 Maggio – alle ore 10.00, presso

LEGGI NOTIZIA
Poste; "Quando penso alla mamma il cuore mi batte più forte"
ENTI  - 
Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Avellino la Festa della Mamma con due colorate

LEGGI NOTIZIA
Regione; La Giunta stanzia due milioni per lo Stadio "Partenio-Lombardi"
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale, nella riunione di oggi - facendo seguito ai contatti avuti nei giorni scorsi dal

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di Fratelli d’Italia in via F. Iannaccone, 2 ad Avellino. La riunione rappresenterà un'occasione per definire le linee guida per le future

LEGGI NOTIZIA

Foto
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti
CRONACA  - 
Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli (Presidente dott. R. Donatiello; Consigliere dott.ssa M. Grassi; Cons. rel. ed est. dott.ssa C. Forte) ha confermato la confisca di numerosi immobili,

LEGGI NOTIZIA

Foto
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto Segretario generale nazionale e legale rappresentante (P.P.I.), questa mattina con effetto immediato ha conferito a Alfonso Prisco di Ottaviano (NA), la carica di Segretario Provinciale

LEGGI NOTIZIA

Foto
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars Amatoria, ma eccellente aiuto per l'equilibrio del microbiota. La rucola della Piana del Sele IGP non smette di sorprendere con le sue straordinarie proprietà, pronte a

LEGGI NOTIZIA

Foto
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. "Leone XIV. È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice", così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social, inviato quale nota

LEGGI NOTIZIA