titolo
ENTI  -  PARCO REGIONALE DEL PARTENIO
Regione; Summonte, la Quercia di Embriciera è Albero Monumentale
23 GIUGNO 2024 - Ore 23:23

Summonte. Il comune alle falde del Monte Partenio ha un "nuovo" Albero Monumentale: è la Quercus pubescens, la Roverella in località Embriciera in un fondo privato. E' il terzo Albero Monumentale dopo il Tiglio nel centro urbano ed il Faggio a Campo San Giovanni. Il riconoscimento da parte della Regione Campania attraverso l'inserimento nell'apposito elenco - censito a Maggio 2024 (XVII elenco - Decreto n. 64 del 14 Maggio) con il "passaggio" dall'Ente Parco Regionale del Partenio guidato da Francesco Iovino fa seguito al lavoro di certificazione dello stato di salute, dell'importanza paesaggistica, storica e culturale della Quercia operato dal noto Agronomo, il Dottor Ferdinando Zaccaria. Il suo modo di interpretare la professione è meticoloso, certosino, qualitativo e di passione, sentimento che lo anima in quello che fa.

La funzione dell'Ente Parco è srutturale e strategica in quanto, si fa carico dell'impegno finanziario sgravando i comuni, profondendo quindi risorse e competenza con esperti di prim'ordine. L'Ente Parco ha tra i suoi obiettivi, tutti di fondamentale importanza, quello della tutela del territorio ed è, anche attraverso, il censimento, lo studio, la tutela degli alberi che favorisce la salvaguardia del suolo.

SCHEDA:

Comune: Summonte (AV), loc. Embriciera

Coord GPS: 40.966950, 14.765560

Altitudine: 546

SpecieQuercus pubescens (roverella)

Circ. fusto: 325 cm

Altezza: 20,5 m

Età presunta: più di 100 anni

“A’ Cerza ‘ri Ciccuzzi” rappresenta un “faro” ed un “marchio identificativo” della frazione Embriciera di Summonte ma anche dell’intero territorio. Possiede una chioma ampia, composta da rami che si spingono verso l’alto, sorretti da un fusto colonnare e leggermente ricurvo. La sua mole le consente di sovrastare la collina oramai trasformata dall’urbanizzazione. Rappresenta uno dei pochi alberi maestosi di questo territorio sopravvissuta all’attività industriale del passato e all’urbanizzazione. L’antica fornace di laterizi, posta a poche centinaia di metri dall’albero, realizzata per produrre embrici (tegole), da cui il nome della frazione comunale “Embriciera”, era alimentata a legna, proveniente soprattutto dalle colline adiacenti e dagli alberi di quercia dei boschi del luogo. La storia del luogo racconta che, a memoria degli anziani, un tizio trovò rifugio ai piedi della quercia, altro non era che un bandito “Ciccuzziello”. Un fuggitivo che tra Torre Angioina la frazione Embriciera cercava di evitare la cattura, da qui una delle denominazioni date alla zona.

 

 

 



Fero - Summonte - 23 GIUGNO 2024 - Ore 23:23






NEWS ENTI

De Blasio, Adips: 15000 minori affidati a comunità Bene il sostegno di €100mln
ENTI  - 
Adips Campania valuta favorevolmente la decisione dello Stato di destinare cento milioni di euro per sostenere i

LEGGI NOTIZIA
ASL; "Insieme per la Salute Mentale" Sostegno alle famiglie di chi ha disturbi
ENTI  - 
Si chiama Insieme per la Salute Mentale il nuovo gruppo di sostegno dedicato alle famiglie di persone con disturbi

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino alle ore 8 di domani
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale,

LEGGI NOTIZIA
Regione; Incentivi alle imprese posticipato, alle ore 12 del 17 Giugno
ENTI  - 
Napoli. Con decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese 31 Marzo 2025 è stato

LEGGI NOTIZIA
Regione; La Campania "risponde" agli USA Missione imprenditoriale in Giappone
ENTI  - 
Napoli. La Regione Campania sta attivando politiche regionali di differenziazione dei mercati di riferimento

LEGGI NOTIZIA
Ente Parco Partenio; Tavolo operativo per la salvaguardia delle aree montane
ENTI  - 
Summonte. Ente Parco Regionale del Partenio: Un tavolo operativo per la salvaguardia delle aree montane del Parco

LEGGI NOTIZIA
Regione; Allerta meteo per vento forte e mare agitato
ENTI  - 
Napoli. La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale,

LEGGI NOTIZIA
Regione; Allerta meteo per temporali
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Calcio; La felicitá di Cuzzola, ex Assessore, per l'Avellino in B
SPORT  - 
"Sono felice con tutti gli avellinesi per la meritata conquista della B". Le parole di Vincenzo Cuzzola, calabrese, ex Assessore con Delega, tra le altre, al Bilancio del Comune di Avellino. Una testimonianza di empatia "creata" col popolo biancoverde.

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Avellino in B Lo "dice" anche la matematica
SPORT  - 
È Serie B. Avellino conquista la cadetteria e lo fa battendo il Sorrento allo Stadio di Potenza. Russo e Lescano in trenta minuti danno la matematica certezza del traguardo raggiunto. Rossetti al cinquantacinquesimo dimezza lo svantaggio ma la festa biancoverde "parte" lo stesso. Ieri sera, Sabato

LEGGI NOTIZIA

Foto
Calcio; Laura Nargi: Palazzo De Peruta di bianco e verde Avanti tutta Avellino
COMUNI  - 
Avellino. Il Sindaco Laura Nargi dalla pagina social: Palazzo De Peruta illuminato di verde per l’Avellino calcio. Aspettando la gara decisiva di domani  (NDR: Oggi, Sabato 19 Aprile 2005) a Potenza abbiamo illuminato di verde la storica sede del Municipio per buon

LEGGI NOTIZIA

Foto
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi: Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta ed affidamento della gestione del Comune, per diciotto mesi, ad una Commissione straordinaria.

LEGGI NOTIZIA

Foto
De Blasio, Adips: 15000 minori affidati a comunità Bene il sostegno di €100mln
ENTI  - 
Adips Campania valuta favorevolmente la decisione dello Stato di destinare cento milioni di euro per sostenere i Comuni nelle spese di accoglienza dei minorenni allontanati dal proprio nucleo familiare su disposizione dell’autorità giudiziaria, ma chiede che gli investimenti per

LEGGI NOTIZIA