|
|
CRONACA - | |
Carabinieri; Incrementati controlli Estate più sicura: Consigli utili | |
15 GIUGNO 2024 - Ore 13:16 | |
|
|
I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, con l’effettuazione di mirati servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, in particolare quelli di tipo predatorio, continuano ininterrottamente a porre attenzione all’attività di perlustrazione nei comuni dell’Irpinia implementando, in linea con le direttive tracciate dal Prefetto Rossana Riflesso, l’attività di controllo del territorio, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con tempestività ed efficacia quando necessario. In questi giorni, un massiccio servizio straordinario ha visto in campo decine di pattuglie (sia in divisa che in borghese) della Compagnia di Montella, soprattutto tra Paternopoli e i comuni limitrofi. I numerosi posti di controllo (anche a doppio senso di marcia) hanno permesso di identificare gli occupanti di un centinaio di veicoli, molti dei quali, avendo destato sospetto per il loro comportamento, sono stati sottoposti ad immediata perquisizione. Il contesto operativo così indirizzato, si è rivelato proficuo: in mattinata, una pattuglia della stazione di Paternopoli, ha intercettato, ferma nei pressi di un’abitazione del paese, un’autovettura con a bordo tre sconosciuti, verosimilmente in procinto di consumare un furto. Alla vista della "gazzella" che si è avvicinata per il controllo, il conducente dell’auto sospetta, intuito il motivo di quella “scomoda presenza” è ripartito velocemente. Durante le immediate ricerche, gli operanti hanno incontrato una donna residente a poca distanza dal luogo di fuga che, poco prima aveva subito un furto in casa. Oltre ad effettuare i rilievi tecnici sul posto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montella ha anche provveduto a restituire alla malcapitata una rilevante parte della refurtiva rinvenuta lungo l’itinerario di fuga del veicolo sospetto, probabilmente persa o volutamente abbandonata durante l’inseguimento. Tali servizi proseguiranno anche nei prossimi giorni in tutta la provincia, senza soluzione di continuità, per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini.
Vivere in una casa “tranquilla” rappresenta il desiderio di tutti e i seguenti accorgimenti possono renderla maggiormente sicura: - installare una porta blindata con serratura antifurto e spioncino. Se si abita al piano terra o in una casa singola, la sicurezza oggi è possibile anche per le finestre, adottando vetri antisfondamento. In alternativa è sempre valido il ricorso alle grate, purché abbiano una robustezza che scoraggi i malviventi; - se si ha la possibilità, è opportuno dotare la casa di un idoneo sistema di antifurto elettronico collegato possibilmente al 112 (informazioni su come effettuare il collegamento gratuito si possono trovare sul sito www.carabinieri.it oppure recandosi presso qualsiasi Stazione Carabinieri); - assicurarsi, uscendo e rientrando, che la porta di casa ed il portone del palazzo restino ben chiusi; - se si dispone di apertura a distanza e qualcuno suona, è meglio non aprire senza essere certi dell’identità di chi vuole entrare; - si eviti l’accumularsi di posta nella cassetta delle lettere; - è opportuno avvertire dell’assenza una persona di fiducia e lasciare il recapito dove, in caso di bisogno, è possibile essere rintracciati; - non è opportuno far sapere se in casa ci siano oggetti di valore o casseforti o la centralina dell’allarme; - evitare di tenere grosse somme di danaro, molti gioielli o oggetti di valore: vanno depositati in luoghi sicuri. Si consideri che i primi posti esaminati dai ladri sono: gli armadi, i cassetti, i vestiti, l’interno dei vasi, i quadri, i letti e i tappeti; - è utile fotografare tutte le cose di valore che si ritenga possano essere oggetto di furto.
Nel caso di breve assenza da casa: - lasciare qualche luce accesa, la radio o il televisore in funzione; - chiudere sempre la porta a chiave, editando di lasciare le chiavi sotto lo zerbino né in altri luoghi che siano a portata di chiunque; - se tornando a casa si trova la porta aperta o chiusa dall’interno, non bisogna entrare perché dentro l’appartamento potrebbe esserci il ladro: in questo caso chiamare subito il 112.
Nell’ipotesi di una lunga assenza per vacanza o per altro: - non va resa nota ad estranei la programmazione di viaggi e di vacanze; - evitare di pubblicare sui social network i propri spostamenti o informazioni da cui poter far desumere periodi di assenza dalle proprie abitazioni.
Un ruolo fondamentale assume altresì la reciproca collaborazione tra i vicini di casa in modo che vi sia sempre qualcuno in grado di tener d’occhio le vostre abitazioni. Segnalare tempestivamente al “112”, Numero Unico Europeo per le Emergenze, situazioni sospette che provengano da appartamenti, soprattutto quando si è a conoscenza che gli occupanti sono assenti. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 15 GIUGNO 2024 - Ore 13:16 | |
|
|
|
|
|
NEWS CRONACA |
![]() |
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra CRONACA - In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio CRONACA - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa CRONACA - Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; La Compagnia di Ariano concentrata sulla criminalità predatoria CRONACA - In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti CRONACA - Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Detenzione al fine spaccio sostanze stupefacenti Donna denunciata CRONACA - I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno denunciato una donna presunta responsabile di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Un uomo portato in una struttura sanitaria per il TSO CRONACA - Nella tarda serata di ieri, a conclusione di un’attività condotta dai Carabinieri della Compagnia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |