titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Regione; Edilizia scolastica Finanziate 234 verifiche vulnerabilità edifici
16 MARZO 2024 - Ore 00:58

Napoli. Con il decreto n. 167 del 08/03/2024, pubblicato sul BURC n. 23 del 11/03/2024, la Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche giovanili ha approvato il finanziamento di n. 234 verifiche di vulnerabilità statica e sismica (cd. valutazioni della sicurezza”) degli edifici scolastici.

Per facilità di consultazione, si riporta, di seguito, il decreto 167/2024 completo di allegati.

Si comunica altresì che, nel secondo semestre 2024, è prevista la pubblicazione di un nuovo avviso destinato al finanziamento delle valutazioni della sicurezza.

06/11/2023 - Si pubblicano di seguito le FAQ relative all’avviso pubblico per la valutazione della sicurezza degli edifici scolastici.

26/10/2023 - Si fa presente che, relativamente al decreto dirigenziale n. 1133 del 17/10/2023, pubblicato sul BURC n° 73 del 17/10/2023 e avente ad oggetto "PR FESR 21-27 - Avviso pubblico per il finanziamento in favore degli Enti locali delle valutazioni della sicurezza degli edifici scolastici secondo le NTC vigenti", per mero errore materiale, al punto 1.) del decretato è stato riportato il riferimento al POC Campania 2014-20 anziché al PR FESR 2021-27.

La versione corretta del punto 1.) del decretato relativo all’atto richiamato in oggetto è pertanto la seguente:
"1. di approvare l’Avviso pubblico per il finanziamento in favore degli Enti Locali delle valutazioni della sicurezza degli immobili adibiti ad edifici scolastici da finanziare a valere sulle risorse del PR FESR 2021-27, che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante e sostanziale".

Visualizza l'avviso di rettifica sul BURC

 

17/10/2023 - Con il decreto n. 1133 del 17/10/2023, pubblicato sul BURC speciale n. 73 del 17/10/2023, la Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche giovanili ha approvato l’Avviso pubblico per il finanziamento in favore di Enti locali della valutazione della sicurezza di edifici scolastici secondo le Norme tecniche per le costruzioni (NTC) vigenti.

L’Avviso, finanziato a valere sulle risorse del PR FESR 2021-27, ha come obiettivo principale quello di consentire agli Enti locali di dotarsi delle valutazioni della sicurezza necessarie per la consapevole programmazione/progettazione degli interventi di messa in sicurezza strutturale degli edifici scolastici, tenuto anche conto degli obblighi in materia previsti dalle vigenti norme.

È stata contestualmente approvata una nuova procedura telematica per trasmettere le domande di erogazione dei contributi regionali.

Il servizio digitale dedicato, denominato “Finanziamento valutazioni sicurezza edifici scolastici pubblici”, è accessibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/SicurezzaScuole.

Comuni, le Amministrazioni provinciali della Campania e la Città Metropolitana di Napoli potranno presentare direttamente on line la richiesta di finanziamento secondo quanto previsto dall’Avviso ed indicato nella pagina descrittiva del servizio. L’accesso è riservato al legale rappresentante degli Enti locali o suo delegato munito di delega.

Il servizio sarà attivo dalle ore 00.00 del 18/10/2023 e fino alle ore 23.59 del 16/11/2023 per la prima fase di presentazione delle domande.

Ciascun Ente locale può presentare più candidature, ognuna riferita ad un solo edificio scolastico censito con proprio codice nell’Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica (ARES).

Nella fase successiva all’approvazione delle graduatorie, attraverso questo stesso servizio digitale sarà inoltre possibile trasmettere, esclusivamente per i soggetti la cui domanda è stata accolta, la documentazione prevista dall’Avviso nonché la richiesta di erogazione dell’acconto e del saldo del finanziamento.

L’attivazione della nuova procedura digitale rientra nella strategia di trasformazione digitale, definita dall’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).



Comunicato - Napoli - 16 MARZO 2024 - Ore 00:58






ALLEGATI

NEWS ENTI

Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA
S.I.A.P.; Convegno: Psicologia applicata all’attività di polizia
ENTI  - 
Caserta. Si è svolto ieri mattina, Martedì 5 Maggio, nell’aula magna del Liceo “Alessandro

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Viaggio tra club ed associazioni Summonte una delle tappe
SPORT  - 
L’ U. S. Avellino 1912 comunica che, nella settimana che andrà da Martedì 13 a Domenica 18 Maggio, con iniziative che coinvolgeranno delegazioni di calciatori e dirigenti toccherà con mano l’entusiasmo del territorio irpino. Attraverso le numerosissime

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni

LEGGI NOTIZIA