titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Regione; Erogazione assegno unico per i "nuovi" nati secondogeniti
13 FEBBRAIO 2024 - Ore 01:27

Napoli. Regione Campania Al via la misura di sostegno “Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti”, approvata con delibera di Giunta regionale n. 24 del 17/01/2024, pubblicata sul BURC n. 9 del 29/01/24.

Per le mamme

Al fine di contribuire alla crescita della natalità, il cui tasso di decremento è riscontrabile anche in Campania, la Regione ha programmato, con la Delibera di Giunta n. 24 del 17/01/2024, risorse pari a complessivi € 10.000.000,00 a valere sul Programma Regionale CAMPANIA FSE+ 2021/2027 e, eventualmente sul POC, per l’erogazione in favore delle famiglie di voucher del valore di euro 600,00 da riconoscere a ciascuna madre per ogni nuovo nato successivo al primogenito a partire dal 01/01/2024.

Il voucher costituisce un sostegno una tantum alla famiglia dedicato alle spese inerenti all’acquisto di beni e prodotti per l’infanzia per i neonati dai secondogeniti in poi: a mero titolo informativo e non esaustivo, latte in polvere, pannolini, biberon, succhiotti, alimenti (pappe, omogeneizzati, ecc), indumenti, accessori, ecc.

Possono accedere al contributo esclusivamente le madri dei nuovi nati successivi al primo figlio per le nascite decorrenti dal 01/01/2024, in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere in possesso dell’attestazione ISEE in corso di validità il cui valore risulti pari o inferiore a 30.000,00 euro;
  • Essere residente e/o domiciliato nella Regione Campania e godere di assistenza sanitaria attiva in Regione Campania;
  • Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea o suo familiare, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente,
    • Oppure: essere cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
    • Oppure: essere titolari di permesso unico di lavoro autorizzato a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a 6 mesi o titolare di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzato a soggiornare in Italia per un periodo superiore a 6 mesi.

Per le informazioni di dettaglio circa i requisiti per ottenere il voucher e le modalità di attivazione e di utilizzo si invita a consultare l’informativa disponibile sul sito fse.regione.campania.it.

A partire dal prossimo 8 Marzo 2024, il voucher, collegato al codice fiscale della madre partoriente, sarà creato sulla piattaforma regionale Sinfonia direttamente all’atto della compilazione della scheda CEDAP da parte degli operatori sanitari delle strutture sanitarie con punti nascita.

Per l’attivazione del voucher da parte degli uffici competenti, la madre del neonato/a dovrà semplicemente accedere al portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it” attraverso SPID/CIE/CNS e, nella sezione “voucher nuovi nati secondogeniti”, leggere e accettare l’informativa privacy e prestare il consenso al trattamento dei dati.

Una volta verificata con esito positivo la sussistenza dei requisiti per l’accesso alla misura, l’attivazione del voucher verrà comunicata all’avente diritto attraverso un sms al numero di cellulare indicato o una mail se precedentemente comunicata.

Il voucher avrà validità di un anno dalla data di attivazione e sarà spendibile a scelta presso gli operatori economici, presenti su tutto il territorio regionale, convenzionati con la regione Campania e selezionati mediante la seguente procedura dedicata.

Per gli esercenti

A partire dal 20 Febbraio 2024 sarà disponibile il servizio digitale per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla formazione di un elenco di operatori economici convenzionati con la Regione Campania presso i quali le madri titolari dei voucher in favore dei nuovi nati successivi al primo figlio potranno effettuare i propri acquisti di beni e prodotti per l’infanzia.

La manifestazione di interesse è articolata in due distinte modalità:

  • la prima è riservata agli operatori con codice Ateco 47.73.10 (Farmacie): per questi l’adesione può essere presentata tramite apposita funzionalità attivata sulla piattaforma informatica già in uso alle Farmacie denominata “Sinfonia servizi territoriali” e disponibile al link https://sinfonia-serviziterritoriali.soresa.it, a partire dalle ore 00.00 del 20/02/2024;
  • la seconda è riservata agli esercenti con codici Ateco 47.73.20 (Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica, incluse le parafarmacie) e 47.71.20 (Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati). Per questi le candidature dovranno pervenire esclusivamente per via telematica tramite il servizio digitale dedicato, denominato “Voucher secondogeniti”, accessibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania al link diretto https://servizi-digitali.regione.campania.it/VoucherSecondogeniti, a partire dalle ore 00.00 del 20/02/2024.

A partire dal 20/02/2024 la piattaforma “Sinfonia servizi territoriali” e il servizio digitale “Voucher secondogeniti” rimarranno sempre attivi e sarà possibile presentare domanda di adesione in qualsiasi momento. Le candidature saranno selezionate attraverso le modalità previste dall’“Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla formazione di un elenco di operatori economici convenzionati con la Regione Campania per l’erogazione di voucher in favore delle madri”, approvato con Decreto dirigenziale n. 28 del 09/02/2024 e pubblicato sul BURC n. 15 del 09/02/2024.

All’esito dell’istruttoria e delle verifiche di competenza, la Direzione Generale Autorità di Gestione FSE e FSC approverà l’elenco dei soggetti ammessi. L’elenco sarà reso disponibile per le madri titolari dei voucher oltre che sul BURC, sul portale della Regione Campania, sul sito fse.regione.campania.it e sul portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it”, e sarà aggiornato periodicamente sulla base delle domande che man mano perverranno.

Le procedure digitali sono state definite in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientrano nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/). (Foto a lato da nota sito Regione Campania - news)

Documenti:



Comunicato - Napoli - 13 FEBBRAIO 2024 - Ore 01:27






NEWS ENTI

Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di

LEGGI NOTIZIA
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria

LEGGI NOTIZIA
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
ENTI  - 
Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA