titolo
ENTI  -  LEGAMBIENTE
Legambiente Avellino; Indagine qualità edilizia e servizi scolastici
30 GENNAIO 2024 - Ore 00:26

Torna Ecosistema Scuola 2024 l’indagine annuale di Legambiente sulla qualità dell’edilizia e dei servizi scolastici. Ancora una volta il quadro per le regioni del Sud Italia appare complesso. Sono le strutture scolastiche del Sud ad aver bisogno di maggiori interventi urgenti e quelle in cui (paradossalmente), si ritarda nella realizzazione dei progetti.

Il circolo Legambiente Avellino – l’Alveare - sottolinea una piccola vittoria rispetto allo scorso anno, in materia di sicurezza per gli edifici scolastici della nostra provincia.

L’indagine ha riguardato 27 edifici scolastici di Avellino, per una popolazione di circa 5000 alunni. Come lo scorso anno, tutti gli edifici sono in possesso di certificato di collaudo statico.

Per quanto riguarda il certificato per la prevenzione degli incendi, lo scorso anno mancavano all’appello due edifici, quest’anno abbiamo raggiunto 27 su 27.

Inoltre sempre lo scorso anno, Legambiente Avellino sottolineava una grave mancanza per i certificati di agibilità, presenti per 7 gli edifici su 27; quantyo riporta nella nota il circolo Legambiente di Avellino. Quest’anno, grazie anche alle sollecitazioni del circolo Legambiente Avellino, il numero è raddoppiato: 14 edifici su 27 posseggono un certificato di agibilità, ma non basta, il circolo si dice pronto battersi fino a quando non sarà garantita la sicurezza in tutte le scuole della nostra provincia.

Restano invariati gli altri dati: negli ultimi cinque anni 16 edifici hanno goduto di interventi urgenti di manutenzione straordinaria e su 16 edifici sono state effettuate indagini diagnostiche dei solai e 11 sono stati messi in sicurezza.

In materia di sostenibilità: ottimo il dato della raccolta differenziata, in tutte le scuole si pratica. Sono 6 invece, gli edifici che utilizzano fonti rinnovabili.

Negli edifici scolastici della provincia, abbiamo 16 impianti sportivi agibili e 13 servizi mensa con prodotti biologici e stoviglie monouso.

Da tempo Legambiente si batte per le scuole, un elemento essenziale per la giusta transizione ecologica del Paese. Infatti le scuole svolgono non solo un importante ruolo educativo, ma sono beneficiarie di risorse consistenti per la trasformazione degli ambienti in spazi sicuri, inclusivi e sostenibili. C’è bisogno di efficientamento energetico, spazi educativi innovativi (anche all’aperto), edifici realizzati secondo i principi della bioedilizia, un’organizzazione della mobilità sostenibile che riduca i mezzi privati, mense biologiche, raccolta differenziata, fonti di energia rinnovabili e tutto ciò che possa portare a quel cambiamento necessario possibile soltanto attraverso le scelte di ogni giorno.

 

 



Comunicato - Avellino - 30 GENNAIO 2024 - Ore 00:26






NEWS ENTI

Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA