|
|
ENTI - LEGAMBIENTE | |
Legambiente Avellino; Appuntamento Sabato Cinque alberi in via Pini | |
12 GENNAIO 2024 - Ore 20:55 | |
|
|
È per domani, Sabato 13 Gennaio alle ore 10 l’appuntamento di Legambiente Avellino per piantare cinque nuovi alberi a via Pini. L’iniziativa, finanziata grazie alla campagna di crowdfunding avviata meno di un mese fa dal circolo ambientalista, ha visto la raccolta di circa 800 euro grazie al supporto di cittadini, associazioni e imprese. "In meno di trenta giorni abbiamo raggiunto un altro grande obiettivo - esulta il vice presidente di Legambiente Avellino, Antonio Dello Iaco - . Finalmente... . Lo scorso Novembre i volontari di Legambiente Avellino avevano piantato cinque ligustri in via Pini. Per ben due volte, però, ignoti li hanno danneggiati e spezzati. Così è nata l’iniziativa del circolo cittadino, da anni molto attivo e presente sui temi ambientali e del verde pubblico di Avellino e dintorni: una raccolta fondi dal nome provocatorio “Spezza sta ceppa”, per recuperare le risorse necessarie alla piantumazione di cinque nuovi grossi alberi al posto delle vecchie piante vandalizzate. Avevamo fatto una promessa alla città e in un mese siamo riusciti a mantenerla. Via Pini, una strada abbandonata dalle amministrazioni comunali da decenni, avrà nuovo verde, ombra e biodiversità, utile ai tanti cittadini e cittadine che frequentano l’autostazione ogni giorno", spiega Dello Iaco. Legambiente Avellino pianterà cinque nuovi alberi di ligustro, come indicato dall’ufficio tecnico del Comune capoluogo. Le piante saranno sistemate da operai specializzati trattandosi di alberi più grandi e già in crescita. "Raccogliere centinaia di euro grazie alle donazioni di privati, imprese e associazioni è un risultato straordinario. Come Legambiente Avellino ringraziamo tutti i cittadini e le cittadine e l’associazione La Comunità per lo Sviluppo Umano che hanno contribuito a questa raccolta fondi. Non possiamo non riconoscere poi che non avremmo mai raggiunto questo obiettivo senza il sostegno delle imprese del territorio: Fralù cafè, Visit Irpinia e Vivai Sica, a cui va un sincero ringraziamento. Siamo felici che la comunità abbia deciso di rigenerare uno spazio impegnandosi e prendendosene cura in prima persona per ben due volte", afferma il Presidente di Legambiente Avellino Antonio Di Gisi. Questa nostra campagna è la prova che c’è grande attenzione da parte dei cittadini sui temi ambientali. Siamo orgogliosi di questo risultato - conclude Di Gisi - . Per noi è la conferma che il confronto e la collaborazione tra associazioni, enti e privati porta sempre a grandi risultati". L’appuntamento adesso è per domani, Sabato alle 10, quando Legambiente regalerà a via Pini e alla città cinque nuovi alberi.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 12 GENNAIO 2024 - Ore 20:55 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |