|
|
ENTI - | |
Regione; Petracca: Sicurezza degli edifici scolastici AVVISO agli Enti locali | |
18 OTTOBRE 2023 - Ore 17:00 | |
|
|
Napoli. Sicurezza degli edifici scolastici, ecco l’avviso pubblico destinato agli enti locali che ne finanzia la valutazione. L’avviso, finanziato a valere sulle risorse del PR FESR 2021-27 per un importo di 12.500.000 euro, ha come obiettivo principale quello di consentire agli Enti locali di dotarsi delle valutazioni della sicurezza necessarie per una consapevole programmazione e progettazione degli interventi di messa in sicurezza strutturale degli edifici scolastici. A darne notizia è il consigliere regionale Maurizio Petracca Da oggi e fino alle ore 23.59 del 16 Novembre prossimo si aprono i termini per la prima fase di presentazione delle domande. È stata contestualmente approvata una nuova procedura telematica per trasmettere le domande di erogazione dei contributi regionali. “I Comuni e le Amministrazioni provinciali della Campania – spiega Petracca - potranno presentare direttamente on line la richiesta di finanziamento Ciascun Ente locale può presentare più candidature, ognuna riferita ad un solo edificio scolastico censito con proprio codice nell’Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica. Nella fase successiva all’approvazione delle graduatorie, attraverso questo stesso servizio digitale sarà inoltre possibile trasmettere, esclusivamente per i soggetti la cui domanda è stata accolta, la documentazione prevista dall’Avviso nonché la richiesta di erogazione dell’acconto e del saldo del finanziamento”. L’attivazione della nuova procedura digitale rientra nella strategia di trasformazione digitale, definita dall’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi. Il finanziamento è concesso a copertura di tutti i costi, nessuno escluso, necessari per l’esecuzione della valutazione della sicurezza dell’edificio scolastico, e pertanto comprende, oltre al corrispettivo per il servizio di ingegneria e architettura, ivi incluso quello per il geologo, i costi per i rilievi, per le prove e le indagini per la caratterizzazione meccanica dei materiali, per le prove e le indagini per la caratterizzazione del sottosuolo, per gli oneri previdenziali e per l’iva. I criteri per la valutazione saranno essenzialmente legati all’anno di costruzione del fabbricato, all’utenza e alla pericolosità sismica di base. “Si tratta – così conclude Petracca – di un intervento di grande rilievo perché solo da un’attenta valutazione del rischio e del livello di sicurezza di un edificio scolastico è possibile programmare quale tipo di intervento è necessario e va posto in essere. Spesso è proprio l’assenza di un monitoraggio serio la causa di tanti interventi poco efficaci. La Regione Campania conferma con questa azione il suo sostegno al sistema degli enti locali che spesso si trovano a fronteggiare emergenze senza avere strumenti e risorse adeguate. L’auspicio è che gli enti locali comprendano la misura di questo provvedimento che incide su di un ambito delicatissimo come quello dell’edilizia scolastica”.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 18 OTTOBRE 2023 - Ore 17:00 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |