titolo
ENTI  - 
ASL; Due Corsi di Formazione
16 OTTOBRE 2023 - Ore 21:38

L’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, promuove due Corsi di formazione rivolti ai professionisti sanitari impegnati nella promozione di stili di vita sani per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili: alimentazione corretta e nella promozione dell’attività fisica.

I due eventi formativi si terranno rispettivamente il 17 e 18 Ottobre presso il Carcere Borbonico di Avellino e saranno rivolti a medici dipendenti e convenzionati ASL, farmacisti, biologi, psicologi, infermieri, fisioterapisti, assistenti sanitari, assistenti sociali, tecnici della prevenzione.

Il primo evento formativo, con la segreteria scientifica della dottoressassa Anna Marro, della dottoressa Michelina Prudente e del dottor Cosimo Amodio Zarrella, ha come obiettivo quello di promuovere stili di vita sani  per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili attraverso un’alimentazione corretta.

Le malattie croniche non trasmissibili sono la causa principale di morte nel mondo: secondo il rapporto Oms, circa 17 milioni di persone muoiono prematuramente ogni anno proprio a causa di una epidemia globale di malattie croniche, un numero in continua crescita. Un'epidemia globale che deve essere fermata, secondo l'Oms, per evitare sofferenze inutili e morte prematura ai milioni di persone che soffrono di malattie cardiovascoli, infarto, cancro e diabete.
Nella maggioranza dei casi, i fattori di rischio delle malattie croniche sono pochi, conosciuti e prevenibili. Tre dei più importanti sono una dieta poco sana, l'inattività fisica e il consumo di tabacco. Globalmente, questi fattori di rischio stanno aumentando.

Il secondo evento formativo, con la segreteria scientifica della dottoressa Anna Marro, del dottor Mariano Malanga e del dottor Cosimo Amodio Zarrella, ha come obiettivo quello di promuovere l’attività fisica.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, per attività fisica si intende "qualunque sforzo esercitato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un consumo di energia superiore a quello in condizioni di riposo".

In questa definizione rientrano quindi non solo le attività sportive ma anche semplici
movimenti quotidiani come camminare,
andare in bicicletta, ballare, giocare, fare giardinaggio e lavori domestici.
La sedentarietà è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il diabete e i tumori.
Quindi un'attività fisica regolare è uno degli elementi più importanti per mantenersi in buona salute, per raggiungere questo obiettivo un ruolo importante hanno i Gruppi Cammino.
L' Attività Fisica Adattata è finalizzata a modificare lo stile di vita sia per prevenire che per mitigare una disabilità già presente. E stato infatti dimostrato che in molte malattie croniche il processo disabilitante è aggravato dall'effetto aggiuntivo della sedentarietà.
Questo circolo vizioso può essere interrotto con adeguati programmi di attività fisica
regolare e continuata nel tempo.
L'Attività Fisica Adattata, se eseguita con costanza, può far recuperare tono ai muscoli,
migliorare lo stato delle articolazioni, aumentare la resistenza alla fatica, ridurre il dolore e quindi migliorare la qualità della vita.

 



Comunicato - Avellino - 16 OTTOBRE 2023 - Ore 21:38






NEWS ENTI

Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA