|
|
ENTI - CONSERVATORIO "D. CIMAROSA" | |
Cimarosa; Riprende la programmazione concertistica Istituto Alta Formazione | |
26 GIUGNO 2023 - Ore 16:51 | |
|
|
Avellino. Dopo lo straordinario successo della Festa della Musica, con le note eseguite dagli studenti del Conservatorio di Avellino che hanno “invaso” le strade della città, riprende la programmazione concertistica dell’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale, presieduto da Achille Mottola e diretto da Maria Gabriella Della Sala. Sarà l’ensemble di fiati e percussioni ad aprire questa settimana di eventi. Domani, Martedì 27 Giugno, alle ore 19.00 sul palco dell’Auditorium, andrà in scena il concerto “L’altra Musica”. Si tratta del momento apicale del corso che tratta del repertorio, dell’organico, della storia della banda musicale. Gli studenti del Conservatorio «Domenico Cimarosa», con il coordinamento artistico del Maestro Luigi Izzo, eseguiranno Inni Nazionali e musiche celebrativedall’800 all’unitàd’Italia, fino alla costituzione della Repubblica. Un excursus in note lungo un secolo e mezzo, con l’esecuzione di brani che sarà alternata dalla lettura di cenni storici a cura di Antonio Salvati e Fabiana Castaldo e la chiusura affidata all’ensemble di fiati e percussioni che eseguirà l’Inno Nazionale. Mercoledì 28 Giugno, nell’Aula 41 andrà in scena (dalle 11.00 alle 18.00) il laboratorio su “La reciprocità nel pianoforte a 4 mani”a cura del Duo Keira Piano Duo. Nato per volontà di Michela Chiara Borghese e Sabrina De Carlo, appassionate di musica da camera, le due pianistesono un mix di precisione assoluta, suono energico, resistenza infallibile e spinta ritmica, a cui si aggiunge l’eleganza melodica. Sempre Mercoledì, alle ore 19.00, sul palco dell’Auditorium «Vincenzo Vitale», il Concerto no 2 Op.18 di Rachmaninov per due pianoforti con l’esecuzione dei Maestri Giuseppe Di Capua e Lucio Grimaldi, quest’ultimo ha curato anche il coordinamento artistico. Ad esibirsi saranno anche gli allievi: Daniele De Marco, Monika D’Ermio, Luigi Coppola, Davide Casalino, Francesco Pio Ruggiero, delle classi di pianoforte dei Maestri Grimaldi e Marco Ciampi, che eseguiranno brani di Rachmaninov, Korsakov e Bach. Giovedì 29 giugno torna Contaminazioni Jazz. La lunga giornata sarà aperta dalla masterclass di Nico Gori, affermato clarinettista e sassofonista della scena nazionale e internazionale, che terrà una sessione studio sulla tecnica dell’improvvisazione jazzistica. Alle ore 20.00 sul palco dell’Auditorium, l’artista toscano suonerà insieme a Maria Pia De Vito, voce storica del jazz internazionalee docente del Conservatorio di Avellino; Aldo Farias, uno dei migliori chitarristiitaliani e della Napoli jazz, che vanta collaborazioni conGrossman,Bollani,Bosso; Mario Nappi pianista molto apprezzato della scena contemporanea italiana; Tommaso Scannapieco, contrabbassista e figura di riferimento nel variegato mondo del jazz italiano; Gianluca Brugnano, altro pilastro del panorama jazzistico italiano, alla batteria. Ad aprire il concerto saranno gli studenti del Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio «Domenico Cimarosa». |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 26 GIUGNO 2023 - Ore 16:51 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |