titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Regione; Startup innovative 30 milioni per prodotti e servizi AVVISO
19 GIUGNO 2023 - Ore 19:13

Napoli.  Le startup innovative campane continuano a crescere e grazie alla Regione Campania potranno rafforzare il proprio posizionamento competitivo.

Al via la terza edizione dell’avviso Campania Startup - annualità 2023 - per la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia regionale di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente - RIS3 Campania”.

Con questo strumento si intende continuare a sostenere la competitività del territorio regionale attraverso il supporto alle startup innovative nel processo di crescita che possa assicurarne la sostenibilità di medio - lungo periodo e lo stimolo alla nascita di nuove idee imprenditoriali. L’avviso è, infatti, rivolto sia alle startup innovative già costituite e operanti nelle Aree di specializzazione della RIS3 Campania, sia alle persone fisiche che intendano promuovere un nuovo progetto di impresa.

Tra gli elementi centrali dell’avviso:

  • Innovatività e Vicinanza al Mercato - I progetti che saranno finanziati dovranno caratterizzarsi per l’elevato contenuto innovativo ed essere sul mercato al massimo tra dodici mesi.
  • Investimenti - l’investimento minimo dovrà essere di 70.000 euro con un contributo non inferiore a 50.000 euro. Il contributo massimo sarà di 350.000 euro per un investimento di importo massimo di 500.000 euro.
  • Intensità di aiuto - l'intensità è pari al 70% della spesa ammissibile, nel caso in cui la spesa ammissibile risulti di importo pari o inferiore 100.000 euro, l'intensità è aumentata all’80% della spesa ammissibile.
  • Premialità – saranno valutati con punteggio aggiuntivo la capacità del progetto di creare nuova occupazione: la rilevanza della presenza nella compagine di giovani e/o donne, la localizzazione dell’iniziativa in una delle aree interne della Campania (SNAI 2021-2027).

L’avviso sarà gestito in maniera innovativa attraverso la piattaforma digitale https://servizi-digitali.regione.campania.it/ProgettiStartUp che si è aperto il giorno 16 Giugno e accoglierà le proposte progettuali fino al 31 Luglio.

Gli impatti attesi sono:

  • la valorizzazione economica dei risultati della ricerca,
  • l’allargamento della base di startup innovative,
  • l’aumento dell’occupazione qualificata,
  • l’avanzamento tecnologico sulle aree strategiche della Strategia di Specializzazione Intelligente: Aerospazio, Agritech, Biotecnologie e Salute dell’uomo, Beni culturali – Turismo e Industria creativa, Energia – Ambiente e Costruzioni sostenibili, Materiali avanzati e Nanotecnologie, Tecnologie abilitanti ICT, Trasporti e Logistica, Blue growth, Moda e Design.

Negli ultimi 5 anni la Campania ha conseguito significativi risultati nell’ambito della ricerca, dell’innovazione e delle startup, attestandosi tra i territori più dinamici a livello nazionale: prima regione per tasso di imprenditorialità giovanile (7,7%, contro media nazionale 5,6%), terza regione per startup innovative con oltre 1420 startup, con una crescita da luglio 2015 del +455%, seconda regione per incubatori certificati (7). Napoli e Salerno rientrano nella classifica delle prime dieci città per numero di startup innovative.

La Campania - ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca - vuole mantenere il suo primato di amministrazione che investe sui giovani e le loro aspirazioni imprenditoriali. Abbiamo voluto dare un segnale importante con risorse economiche rilevanti, anche in considerazione degli ottimi risultati raggiunti nella precedente programmazione. L'obiettivo è sostenere molte imprese e stare al loro fianco proprio in fase di avvio, valorizzando innovazioni e competenze a beneficio di tutto il territorio campano".

La nuova generazione imprenditoriale innovativa è pronta a sostenere la competitività della Campania. Ci aspettiamo come nelle scorse edizioni una bella risposta in termini di qualità di proposte dal territorio e vogliamo anche attrarre promettenti realtà nazionali. Gli indicatori economici, in questo momento, posizionano la Campania come una delle regioni più aperte e innovative in Italia”, ha dichiarato Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania. 



Comunicato - Napoli - 19 GIUGNO 2023 - Ore 19:13






NEWS ENTI

Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di

LEGGI NOTIZIA
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria

LEGGI NOTIZIA
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
ENTI  - 
Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA