|
|
COMUNI - AVELLINO | |
Avellino; 25/7 disinnesco bomba "diretta" ad Atripalda Evacuazione Questionario | |
09 LUGLIO 2021 - Ore 14:52 | |
|
|
Avellino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Gianluca Festa: Il 25 Luglio 2021 verranno svolte le operazioni di disinnesco e distruzione dell’ordigno bellico rinvenuto nell’alveo del Torrente Fenestrelle, in prossimità del Ponte della Ferriera - Via Due Principati, Avellino. Tale operazione comporta l’evacuazione totale della popolazione residente nel raggio di 258 metri dal luogo dell’attuale collocazione dell’ordigno. Le operazioni di sgombero dell’area a rischio avranno inizio alle ore 6:30 e dovranno concludersi non oltre le 9:30. Nella fase dell’operazione di bonifica l’area verrà controllata da droni e l’eventuale presenza di intrusi comporterà la sospensione dell’intervento la cui ultimazione è prevista per le 17:00/18:00. Solo dopo l’allontanamento dell’ordigno bellico diretto in una cava nel comune di Atripalda verrà disposto la fine dell’emergenza. L’Amministrazione comunale, che sta pianificando le operazioni di protezione civile, insieme alla Prefettura di Avellino, alle Forze dell’Ordine, alla Provincia, all’ASL di Avellino, alle Associazioni di Volontariato, sta predisponendo le aree di accoglienza, fuori dalla zona di rischio, per consentire il ricovero di tutti coloro i quali non avessero soluzioni alternative durante la fase di disinnesco dell’ordigno bellico. È pertanto indispensabile avere precisa ricognizione delle intenzioni dei gruppi familiari e delle singole persone, onde predisporre adeguate aree di accoglienza che tengano conto anche del distanziamento reso obbligatorio dall’attuale emergenza epidemiologica da Covid-19. Tali notizie dovranno essere espresse, entro e non oltre le ore 24 del 12/07/2021 attraverso: 1) il questionario, di cui si allega copia, scaricabile anche dal sito del Comune di Avellino www.comune.avellino.it che dovrà essere riconsegnato, secondo una delle seguenti modalità: - a mano, in busta chiusa, agli Uffici comunali di Avellino presso il Servizio Protezione Civile; - o trasmesso all’indirizzo di posta elettronica: protezione.civile@comune.avellino.it; oppure: 2) il questionario compilabile: - scaricando l’app MAPP Avellino dagli Store Google Play per Android e App Store per IOS. Per la compilazione del questionario è indispensabile che il capofamiglia/intestatario della scheda anagrafica sia munito di codice fiscale e carta di identità. Si precisa che tutti i dati contenuti nel questionario saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sulla privacy e tutela dei dati personali. Per eventuali chiarimenti e/o informazioni contattare il Servizio Protezione Civile del Comune di Avellino ai seguenti numeri telefonici: 0825.200.473-3284205445. Si ringrazia la cittadinanza per la preziosa collaborazione che permetterà l’esecuzione delle operazioni di bonifica dell’ordigno bellico. QUESTIONARIO COMUNALE PIANO EMERGENZA STRAORDINARIO ORDIGNO BELLICO. La finalità del questionario è la raccolta di informazioni propedeutiche alla redazione del Piano Operativo di Evacuazione e alla gestione delle fasi di emergenza connesse all’intervento di rimozione e bonifica di un ordigno residuato bellico rinvenuto ad Avellino, in prossimità del Ponte della Ferriera di Via Due Principati. Il questionario dovrà essere compilato dal Capofamiglia/ intestatario della scheda anagrafica, il quale dovrà inserire obbligatoriamente i seguenti dati: • Codice fiscale _____________________________ • Estremi della Carta di Identità (N° e data di rilascio) _____________________________ Il capofamiglia/intestario della scheda anagrafica è tenuto ( riportare la scelta che si intende operata): - a dichiarare se: (intende/non intende usufruire dei centri di accoglienza) • la famiglia provvederà a portarsi autonomamente presso altri luoghi e/o parenti e amici localizzati fuori dalla zona rossa entro le 7.00 del giorno indicato per la bonifica dell’ordigno rientrando presso la propria abitazione in seguito alla comunicazione di cessato allarme che avverrà tramite i canali istituzionali. □ Si □ No Nel caso in cui venga barrata la casella del SI, il dichiarante non procederà alla compilazione del questionario. Nel caso in cui venga barrata la casella del NO, il dichiarante procederà alla compilazione del questionario e la famiglia dovrà usufruire dei centri di accoglienza messi a disposizione dalla Amministrazione comunale di Avellino secondo le disposizioni che saranno impartite successivamente. -a dare indicazioni sull’abitazione del nucleo familiare: • Via; Civico; sub; _____________________________ • Telefono fisso/cellulare; Piano; interno; _____________________________ • necessita di assistenza al trasferimento (n.____ persona disabile o con particolare esigenza di carattere sanitario); □ Si □ No -a fornire informazioni relative a ciascun componente del nucleo familiare: 1) Componente residente e/ o domiciliato: • Cognome, nome, data di nascita, cellulare; _____________________________ _____________________________ ______________________________ • risulta fuori sede alla data dell’evento: □ Si □ No; 2) Componente residente e/ o domiciliato: • Cognome, nome, data di nascita, cellulare; _____________________________ _____________________________ ______________________________ • risulta fuori sede alla data dell’evento: □ Si □ No 3) Componente residente e/ o domiciliato: • Cognome, nome, data di nascita, cellulare; _____________________________ _____________________________ ______________________________ • risulta fuori sede alla data dell’evento: □ Si □ No; 4) Componente residente e/ o domiciliato: • Cognome, nome, data di nascita, cellulare; _____________________________ _____________________________ ______________________________ • risulta fuori sede alla data dell’evento: □ Si □ No -a dare informazioni relative agli animali domestici tenuti nel nucleo familiare. _________________________________________________________________________________________ Si precisa che il Comune di Avellino di concerto con l’ASL territorialmente competente terrà conto e valuterà le misure appropriate da porre in essere per i nuclei familiari, che risulteranno sottoposti a misure di quarantena o isolamento fiduciario da Covid 19, in prossimità della data delle operazioni di bonifica dell’ordigno bellico. Il Capofamiglia/intestatario della scheda anagrafica acconsente al trattamento dei dati personali secondo le norme vigenti sulla privacy e sulla tutela dei dati personali. FIRMA______________________ |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 09 LUGLIO 2021 - Ore 14:52 | |
|
|
|
|
|
ALLEGATI |
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi COMUNI - Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Scuole chiuse per il passaggio del Giro COMUNI - Avelino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Laura Nargi: In occasione della sesta tappa del Giro d’Italia, che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità COMUNI - Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione SPORT - L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini CRONACA - Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la LEGGI NOTIZIA |