titolo
ENTI  - 
ARPAC; Monitoraggio della qualità dell’aria nel comune di Monteforte
10 GIUGNO 2021 - Ore 01:00

Con l’avvio del monitoraggio della qualità dell’aria nel comune di Monteforte Irpino si approfondisce ulteriormente il quadro conoscitivo delle dinamiche di dispersione degli inquinanti atmosferici nell’hinterland di Avellino. Anche a seguito delle criticità sui livelli di PM10 riscontrate nel 2020 nel capoluogo irpino, l’Agenzia ambientale della Campania ha avviato una serie di iniziative in un’ottica di “area vasta”, per studiare come gli inquinanti si distribuiscono nel comprensorio avellinese.
Oltre al monitoraggio “di routine” effettuato con due stazioni nel centro di Avellino e una stazione situata nei pressi dell’impianto Stir di Pianodardine, nella periferia industriale del capoluogo, nel 2021 l’Agenzia ha avviato finora campagne straordinarie di monitoraggio, effettuate con laboratori mobili, nei comuni di Mercogliano, Atripalda e Monteforte (risultati sul sito dell’Agenzia - https://www.arpacampania.it/web/guest/laboratori-mobili . Si veda anche mappa allegata). Sono in programma ulteriori iniziative nei comuni del comprensorio, in collaborazione con le amministrazioni comunali interessate. Stamattina, presso il laboratorio mobile situato nelle adiacenze dell’Istituto comprensivo Aurigemma, si è tenuto alla presenza del sindaco di Monteforte Costantino Giordano un incontro aperto alla stampa per illustrare gli interventi in corso.
"Il laboratorio mobile posizionato a Monteforte", ha spiegato il direttore generale Arpac Stefano Sorvino, "continuerà a operare per diverse settimane, per offrire un quadro dettagliato delle concentrazioni dei principali inquinanti atmosferici in quest’area. Ci attendiamo di riscontrare, in questo periodo dell’anno, una mitigazione della presenza di polveri sottili rispetto ai mesi invernali. Occorre ricordare che le criticità relative al particolato atmosferico non sono limitate ad Avellino e alla sua cintura urbana: si riscontrano in altre porzioni della Campania, così come in altre aree del Paese. Tuttavia questo territorio è indubbiamente “osservato speciale” per la sua particolare conformazione geomorfologica “a conca” che appare in grado di frenare la dispersione degli inquinanti atmosferici".
"Il monitoraggio che storicamente effettuiamo con la rete di stazioni presente ad Avellino città", ha sottolineato il dirigente della UOC Reti di monitoraggio e Cemec, Giuseppe Onorati, "è del tutto in linea con le disposizioni vigenti, tuttavia è emersa l’esigenza di approfondire lo studio dell’inquinamento atmosferico conducendo campagne straordinarie nei comuni della cintura urbana del capoluogo. Il laboratorio mobile installato a Monteforte rileva le concentrazioni delle polveri sottili PM10 e PM2.5, così come di diversi gas, tra questi il monossido di carbonio e il biossido di azoto, tipici prodotti di combustione. Il laboratorio è attivo da pochi giorni, per cui è ancora presto per analizzare i risultati, tuttavia le prime misure indicano livelli di polveri sottili lievemente inferiori rispetto a quelli del capoluogo. Attenzione, però: il problema polveri sottili non è limitato ad alcune strade del centro di Avellino, le nostre campagne stanno piuttosto confermando che si tratta di un problema di area vasta, sebbene con importanti variazioni da luogo a luogo e soprattutto nel corso dell’anno. L’inverno è la stagione più critica per il PM10, su cui influiscono in maniera decisiva i riscaldamenti domestici. In passato, tuttavia, abbiamo osservato picchi nelle concentrazioni di PM10 anche a fine estate, in corrispondenza con i periodi di abbruciatura di residui vegetali, picchi che però non sono così elevati come quelli invernali".



Comunicato - Avellino - 10 GIUGNO 2021 - Ore 01:00






NEWS ENTI

Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di

LEGGI NOTIZIA
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria

LEGGI NOTIZIA
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
ENTI  - 
Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA