titolo
POLITICA  - 
Consiglio dei Ministri; Le decisioni prese in 25 minuti
10 GIUGNO 2020 - Ore 00:25

RomaIl Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, Martedì 9 Giugno 2020, alle ore 10.30 e terminato alle 10.55, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.

RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA FISCALE

Attuazione della direttiva (UE) 2017/1852, del Consiglio, del 10 ottobre 2017, sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell’Unione Europea (decreto legislativo – esame definitivo)

Il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2017/1852, del Consiglio, del 10 ottobre 2017, sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell’Unione Europea.

Con la direttiva si intende creare un ambiente più favorevole per le imprese e per chi svolge attività transfrontaliera, riducendo costi di conformità e oneri amministrativi e, di conseguenza, promuovere gli investimenti e stimolare la crescita.

Per rafforzare la certezza del diritto in materia fiscale, la direttiva istituisce un meccanismo efficace, vincolante e obbligatorio di risoluzione delle controversie tra Stati membri che possono derivare dall’interpretazione e dall’applicazione di accordi e convenzioni per l’eliminazione della doppia imposizione, attraverso una procedura amichevole in combinazione con una fase arbitrale, con una scadenza chiaramente definita e un obbligo di risultato per tutti gli Stati membri.

QUALIFICAZIONE E FORMAZIONE DEI CONDUCENTI DI VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO MERCI O PASSEGGERI

Recepimento della direttiva (UE) 2018/645 che modifica la direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri e la direttiva 2006/126/CE concernente la patente di guida (decreto legislativo – esame definitivo)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che recepisce la direttiva (UE) 2018/645 di modifica della direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri e della direttiva 2006/126/CE concernente la patente di guida.

La direttiva amplia gli obblighi di qualificazione, prima previsti solo per i conducenti che effettuavano professionalmente trasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C1, C, C1E, CE, D1, D, D1E, DE, eliminando il riferimento all’attività di guida professionale ed estendendo così gli obblighi a tutti i conducenti di veicoli la cui guida richieda le patenti citate.

Inoltre, il decreto prevede che gli Stati membri si scambino reciprocamente le informazioni in materia di qualificazione dei conducenti tramite una specifica rete informatica e determina la cadenza periodica dei corsi di formazione necessari per mantenere le abilitazioni conseguite.

EFFICIENZA ENERGETICA NELL’EDILIZIA

Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (decreto legislativo – esame definitivo)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che recepisce la direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.

La direttiva oggetto di recepimento mira ad accelerare la ristrutturazione economicamente efficiente degli edifici esistenti; integrare le strategie di ristrutturazione a lungo termine nel settore dell’edilizia per favorire la mobilitazione di risorse economiche e la realizzazione di edifici a emissioni zero entro il 2050; promuovere l’uso delle tecnologie informatiche e intelligenti (ICT) per garantire agli edifici di operare e consumare in maniera quanto più efficiente; dare un impulso alla mobilità elettrica con l’integrazione delle infrastrutture di ricarica negli edifici; razionalizzare le disposizioni delle precedenti versioni della direttiva alla luce dell’esperienza applicativa. Più in particolare, la direttiva promuove l’installazione di sistemi di automazione e controllo degli impianti tecnologici presenti negli edifici (domotica), anche come alternativa efficiente ai controlli fisici, favorisce lo sviluppo infrastrutturale della rete di ricarica nel settore della mobilità elettrica, e prevede l’introduzione di un indicatore del livello di “prontezza” dell’edificio all’utilizzo di tecnologie smart, da affiancare alla già esistente classificazione dell’edificio operata sulla base della prestazione energetica. Infine, per quanto riguarda lo sviluppo di infrastrutture per la mobilità elettrica, sono introdotti dei requisiti da rispettare nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni importanti, prevedendo in particolare l’istallazione di un numero minimo di punti di ricarica o la loro predisposizione.

 

 



Comunicato - Roma - 10 GIUGNO 2020 - Ore 00:25






NEWS POLITICA

FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni

LEGGI NOTIZIA

Foto
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione, che ha scelto proprio il cuore dell’Irpinia e del Sannio per celebrare un anno simbolico all’insegna del dono,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine straniera per “tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale”. L'uomo sarebbe stato armato di una katana ed avrebbe terrorizzato il tranquillo comune irpino

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio
CRONACA  - 
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di prossimità presso centri di aggregazione, nonché nelle chiese al termine delle funzioni religiose. Tali iniziative, che proseguiranno nelle prossime settimane, rientrano

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa
CRONACA  - 
Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un incendio che ha interessato una vettura in transito sull A16 Napoli-Bari, in direzione Napoli, al km 32+200. A bordo del veicolo viaggiava una donna che è riuscita ad abbandonare

LEGGI NOTIZIA