titolo
COMUNI  -  AVELLINO
PDZ (Sociale) e Città; Politica "narcotizzata"? Intervengano Petitto ed Alaia
03 MAGGIO 2020 - Ore 02:50

Avellino. La politica irpina, avellinese, sembra essere "narcotizzata" dall'emergenza COVID. Dei Consiglieri provinciali abbiamo sostenuto, in analisi politica, che sostanzialmente, sono "fermi" nella spinta propulsiva politica (qualora l'abbiano avuta) ma anche sulla stessa emergenza sanitaria ad eccezione di Enzo Alaia che sta "muovendosi" anche col "coraggio" di suggerire, pungolare il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca e questo potrebbe indurre a pensare che qualcosa stia bollendo nella pentola del leader politico del mandamento e non solo. Qualche sorpresa la "regalerà"? Alaia, indipendentemente dal territorio di riferimento, "deve" intervenire sul Piano di Zona di Avellino, sulla stessa Città, così come sta facendo in Regione, fortemente incidendo. Alaia sta lavorando benissimo in Regione ma deve, eventualmente, "alzare la voce" anche per quanto sembrerebbe riguardare il sostanziale immobilismo al Piano di Zona che interessa, appunto, anche la Città di Avellino. Deve dare una spinta a questa "macchina" che sembrerebbe sostanzialmente ferma ed egli potrebbe aiutare perchè ha la "forza" per poterlo fare, anche perchè in un qualche modo ha sostenuto la Maggioranza al Comune di Avellino, Ente "attore principale" del Piano di Zona, così come sulla Politica della stessa Città dove, oggettivamente tra squadra di consulenti prima (ma "esiste" ancora"?) e "dream team" in "era COVID" non sembrerebbe si capisca quale ruolo abbia la Giunta (provocazione politica?!). Ci sta l'aiuto ma la "prima squadra" è "in campo"? Con quali proposte e risultati? Il COVID ha paralizzato l'attività politica e forse parzialmente, anche l'attività amministrativa in quanto ci si è ritrovati, ovunque, ad affrontare un "nemico" inaspettato (almeno a certi livelli istituzionali, non a tutti) ed è fisiologico, naturale, normale, ma è legittimo che la cittadinanza si aspetti di più, molto di più. A quali progetti sta lavorando la Giunta in modo da essere pronti alla "uscita" dal "tunnel"? Tunnel, non solo metaforicamente ma anche inteso come sottopasso, mercatone, viabilità/mobilità, mercato, vivibilità-ambiente, commercio, attività industriali nell'area di Pianodardine, sostegno alle fasce deboli, cultura e tanto altro ancora; cosa è stato fatto? Cosa si sta facendo? Adesso è come avere in pista la "safety-car" ma quando questa rientrerà ai "box" la "macchina amministrativa", le "macchine" dei singoli comparti sapranno "scattare e sfrecciare" verso "traguardi" ambiziosi? Su questo, Regione anche, ma soprattutto, Città e Piano Sociale di Zona deve intervenire Petitto, deve alzare vigorosamente ed a lungo la voce. Deve fare lo "screening" della maggioranza e della Giunta che ha contribuito in gran misura ad eleggere lo scorso anno (SIAMO AD UN ANNO ORAMAI DALL'ENTRATA IN VIGORE DELL'ERA FESTA) e deve dire cosa eventualmente non funziona e dare la "scossa". "ORA" Avellino? Si faccia in modo che non si passi al "tempo "imperfetto", la stessa che si voleva cambiare. Oggettivamente che l'Estate abbia una qualche "vitalità" di "movida" o "ferragostana", non riteniamo interessi a molti, almeno ad oggi. E' necessario ed urgente "alleviare" le povertà (non certo chiediamo o ci illudiamo venga "sconfitta" anche se sarebbe il "sogno" di tutti) ed avviare la Città verso lo sviluppo sociale ed economico di cui dicevamo sopra. Il resto, ora, non conta. Petitto, da candidato papabile alle Regionali, da "uomo forte" della politica cittadina, "cresciuto" notevolmente su tutto il territorio provinciale, almeno su quelle aree che erano e probabilmente ancora sono "intestate" all'unico parlamentare PD del collegio Irpinia-Sannio, da un anno (due dalle Elezioni) di maggioranza, Umberto Del Basso De Caro - anche egli deve alzare la voce - come anche qualche altro in verità - deve, dicevamo, Petitto eventualmente "tirare le orecchie" a qualcuno, dal Sindaco, all'Assessore, al Consigliere di Maggioranza, e fare in modo che si "corra" - sempre eventualmente - . Deve valutare da "leader" se questa Giunta, ad un anno di distanza, si è dimostrata politicamente, pienamente operativa e, nel caso, "suggerire" "sostituzioni" dentro l'Esecutivo; Petitto deve dire alla Città, della squadra di supporto al Sindaco, "creata" in campagna elettorale, se c'è ancora e cosa ha fatto e cosa pensa del "dream team". Tutto questo Petitto lo può fare dal punto di vista politico ma quanto a "nomine", alla gestione dell'Esecutivo, è ovvio che non spetti a lui provvedere ma, certamente, "alzare la voce", potrà e dovrà farlo se ritiene qualcosa non funzioni altrimenti potrebbe voler dire che tutto procede bene. "Tutto andra bene" il "mantra" per esorcizzare la paura da coronavirus; ma tutto adrà bene dal punto di vista della progettazione politico-amministrativa del Capoluogo? Petitto potrebbe dare un sostegno importante, intervenendo.



Fero - Avellino - 03 MAGGIO 2020 - Ore 02:50






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un

LEGGI NOTIZIA
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi
COMUNI  - 
Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Scuole chiuse per il passaggio del Giro
COMUNI  - 
Avelino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Laura Nargi: In occasione della sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i

LEGGI NOTIZIA

Foto
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli,

LEGGI NOTIZIA

Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA