titolo
POLITICA  -  FORZA ITALIA
Emergenza COVID non deve abbattere l'assistenza sanitaria ordinaria; Lonardo
22 MARZO 2020 - Ore 12:25

“Mi sono occupata della recessione che sta, progressivamente, accompagnando la crisi epidemiologica, che ci ha investito e ancora ci attanaglia, e della necessità di un grande piano Marshall, per evocare un periodo post-bellico ritenuto da tempo superato. La mia idea è stata ripresa da molti, sia a livello politico sia del dibattito culturale. La recessione che temo è quella che rischia di incidere sulla vita dei cittadini in maniera così profonda da impedire loro, per grandi fette della popolazione, di sostenere bisogni primari e dignità umana, a cui tutti hanno diritto. Questo aspetto minaccia la vita delle persone, allo stesso modo del Coronavirus, ma aggredisce soprattutto i giovani e le speranze nel futuro. Detto ciò, mi voglio occupare di un altro aspetto. Anch’esso minaccia la vita delle persone, non è avvertito come prioritario, è subdolo e mette a repentaglio l’esistenza umana giorno per giorno senza accorgercene. Mi riferisco all’assistenza sanitaria ordinaria, quella di cui abbiamo goduto nel modello di Stato sociale di diritto che ci appartiene. L’assistenza sanitaria dei cittadini italiani, non solo è in gravissimo pericolo, si sta smantellando sotto i colpi dell’emergenza, sotto gli occhi di tutti, senza che nessuno se ne accorga o dica niente. Per combattere la giusta causa della guerra al virus mortale, si mettono da parte, a cuor leggero, risorse professionali ed economiche di eccellenza, garanzie di sicurezza sociale maturate nel tempo. In altre parole, si tengono “ferme” le attività di strutture sanitarie che hanno dato sul campo, e non da oggi, prova di qualità assistenziale per affrontare domani non si sa come e non si sa quando, il rischio del contagio diffuso. L’assistenza sanitaria dei cittadini non può essere messa in discussione fino a questo punto, altrimenti si comprime un diritto alla salute per tutelarne un altro. Un tale bilanciamento non può essere risolto a favore solo della lotta al Coronavirus. L’esito dietro l’angolo è che sommeremmo ai morti per la pandemia ultima, quelli che non possono essere assistiti e curati a causa della mancanza di posti letto nelle strutture sanitarie, pubbliche e private, posti letto “requisiti” dall’autorità pubblica e in gran parte inutilizzati. Mi consta che migliaia di posti letto sono vuoti e attendono di essere finalizzati alla cura delle persone non affette da Coronavirus ma gravate da malattie invalidanti e spesso mortali. Il numero di queste persone non è solo di gran lunga superiore a quelle che hanno contratto il Covid-19 ma attende con urgenza di rientrare in un circuito virtuoso di programmazione pubblico-privata che fino ad un mese fa c’era , ora non c’é più. La situazione si sta degradando velocemente. Se la politica con la P maiuscola non mette attenzione a questo problema e non porta tempestivo riparo a questo rilevantissimo effetto collaterale dell’emergenza epidemiologica in atto, raccoglieremo  le macerie del sistema sanitario nazionale e di quelli regionali, senza cogliere l’opportunità che ci è offerta per un suo rilancio. Sì, perché anche in queste condizioni estreme è possibile migliorare e migliorarsi, non aprendo inutili fronti di conflitto pubblico/privato, come quelli che vedo in giro, ma ritornando, per questa strada, all’unita nazionale. Se il diritto alla salute è coesivamente inteso, tutti gli attori possono concorrervi e devono farlo. So che le imprese sanitarie italiane hanno risposto affermativamente alla chiamata alle armi nella dura vicenda “bellica” che ci coinvolge, hanno accettato di buon grado una sospensione dei ricoveri durissima per i pazienti e per le loro famiglie, per i lavoratori del settore e le loro famiglie. Non si può non dare loro una risposta univoca, razionale, di certo benefica per il sistema, che altrimenti registrerà il danno e la beffa”. Alessandrina Lonardo, Senatrice di Forza Italia.



Comunicato - Benevento - 22 MARZO 2020 - Ore 12:25






NEWS POLITICA

FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Viaggio tra club ed associazioni Summonte una delle tappe
SPORT  - 
L’ U. S. Avellino 1912 comunica che, nella settimana che andrà da Martedì 13 a Domenica 18 Maggio, con iniziative che coinvolgeranno delegazioni di calciatori e dirigenti toccherà con mano l’entusiasmo del territorio irpino. Attraverso le numerosissime

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni

LEGGI NOTIZIA