|
|
POLITICA - | |
Consiglio dei Ministri; Determinazioni | |
26 FEBBRAIO 2020 - Ore 17:59 | |
|
|
Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, Martedì 25 Febbraio 2020, alle ore 19.50 (terminato alle 21.55) a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. EFFICIENZA ENERGETICA Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica (decreto legislativo – esame preliminare)Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Il decreto, tra l’altro:
Al fine di potenziare la capacità di risparmio energetico italiana, il testo prevede, inoltre:
RICICLAGGIO DELLE NAVIDisciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2013, relativo al riciclaggio delle navi, che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE (decreto legislativo – esame preliminare)Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2013, relativo al riciclaggio delle navi, che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. Le nuove norme intervengono sul profilo sanzionatorio e completano in tal modo l’attuazione del regolamento relativo al riciclaggio di navi, per il quale è già vigente la disciplina delle procedure relative all’autorizzazione per il riciclaggio delle navi, che ha come obiettivo primario la corretta gestione delle operazioni di demolizione delle navi battenti la bandiera di uno degli Stati membri dell’Unione europea, prendendo in considerazione, oltre che gli aspetti ambientali, anche le condizioni di sicurezza degli impianti di demolizione. Dal sito del Governo. Il regolamento applica la Convenzione di Hong Kong del 19 maggio 2009, che mira a impedire la pratica diffusa di demolire le navi battenti bandiera di uno degli Stati membri dell’Unione europea in alcuni Paesi del sud-est asiatico, in siti privi delle più elementari norme di protezione ambientale e di sicurezza per i lavoratori, con un tasso elevato di incidenti, rischi sanitari e inquinamento di vasta portata. Il decreto, oltre a introdurre un valido deterrente per le violazioni, forma strumento utile a incoraggiare gli investimenti, con la creazione di distretti industriali in zone marittime portuali dedicati alla demolizione navale. ILLECITI AGRO-ALIMENTARINuove norme in materia di illeciti agro-alimentari (disegno di legge)Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, e del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, ha approvato un disegno di legge recante nuove norme in materia di illeciti agro-alimentari. Il testo interviene sul codice penale e sulla legislazione speciale del settore agro-alimentare, con riguardo alla tutela penale della salute pubblica e della sicurezza degli alimenti, nonché in materia di frode nel commercio di prodotti alimentari. Il testo interviene sul codice penale e sulla legislazione speciale del settore agro-alimentare, con riguardo alla tutela penale della salute pubblica e della sicurezza degli alimenti, nonché in materia di frode nel commercio di prodotti alimentari. Tra gli obiettivi principali:
Il provvedimento detta una disciplina più compiuta in relazione alla produzione e alla commercializzazione di alimenti che non costituiscono un pericolo immediato ed imminente, ma tendono a manifestare la propria pericolosità nel medio e lungo periodo e rielabora l’ambito di tutela penale contro le frodi alimentari, con particolare riferimento alla emergente realtà di organizzazioni complesse ed alla responsabilità delle persone giuridiche che sono divenute ormai, nella dimensione allargata degli scambi commerciali, il principale referente criminologico, così da aprire la strada a nuove fattispecie incriminatrici, differenziate sia a livello normativo-precettivo che a livello sanzionatorio in ragione dell’effettivo grado di offensività. DELIBERAZIONI A NORMA DEL TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi del Consiglio comunale di Pizzo (Vibo Valentia) e il contestuale affidamento dell’amministrazione dell’ente a una Commissione di gestione straordinaria. Inoltre, su proposta dello stesso Ministro, in considerazione della necessità di completare l’azione di ripristino dei principi di legalità all’interno delle amministrazioni comunali, il Consiglio dei ministri ha deliberato la proroga per sei mesi dei provvedimenti di scioglimento dei Consigli comunali di Casabona (Crotone) e di Crucoli (Crotone). PIANI STRALCIO DI BACINOIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, ha deliberato l’approvazione della variante 2016 al Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico del bacino dei fiumi Marecchia e Conca (P.A.I.). NOMINEIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato di proporre al Presidente della Repubblica l’adozione del decreto di nomina del dott. dott. Filippo ANASETTI a componente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL), in rappresentanza della categoria “lavoratori dipendenti”, sulla base della designazione dell’Unione generale del lavoro (UGL) trasmessa con nota del Presidente del CNEL. MOVIMENTO DI PREFETTIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha deliberato il movimento di Prefetti riportato nella tabella seguente.
dott.ssa Silvana RICCIO
dott.ssa Francesca CANNIZZO
dott. Fabio CARAPEZZA GUTTUSO
dott. Iginio OLITA
dott. Angelo SIDOTI
dott. Vincenzo CALLEA
dott.ssa Amalia DI RUOCCO (dirigente generale di P.S.) LEGGI REGIONALI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha esaminato trentaquattro leggi delle Regioni e delle Province autonome, e ha quindi deliberato:
|
|
|
|
Comunicato - Roma - 26 FEBBRAIO 2020 - Ore 17:59 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali POLITICA - "Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie POLITICA - “Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria POLITICA - "Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico POLITICA - "Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito POLITICA - L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale POLITICA - "Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Viaggio tra club ed associazioni Summonte una delle tappe SPORT - L’ U. S. Avellino 1912 comunica che, nella settimana che andrà da Martedì 13 a Domenica 18 Maggio, con iniziative che coinvolgeranno delegazioni di calciatori e dirigenti toccherà con mano l’entusiasmo del territorio irpino. Attraverso le numerosissime LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra CRONACA - In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni LEGGI NOTIZIA |