titolo
ATTUALITA  - 
Conservatorio "D. Cimarosa"; Esibizione della Zeza di Bellizzi
21 FEBBRAIO 2020 - Ore 01:50

“La Zeza è espressione dell’agire teatrale, che non è da intendersi come segno o cultura del divertimento ma come espressione di una collettività che rappresenta se stessa nello spazio e nel tempo”. Così Roberto De Simone ha definito una delle più antiche tradizioni folkloristiche dell’Irpinia. Quest’anno i “custodi” di questa tradizione popolare hanno scelto il palcoscenico del Conservatorio di Avellino, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmelo Columbro, per far rivivere una delle rappresentazioni più caratteristiche del Carnevale Irpino. Domani, Sabato 22 Febbraio, alle ore 20:30 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti), all’Auditorium “Vitale” di piazza Castello, andrà in scena la “Zeza, dalla strada al tempio della musica”. Ma sarà anche l’occasione per la consegna del premio “Terra di Zeza”, riconosciuto a protagonisti del panorama culturale. La Zeza di Bellizzi Irpino dal 1974 è annoverata nel Patrimonio dei beni immateriali della Campania. È un pezzo di teatro popolare campano, riuscito ed apprezzato. Una sorta di "Promessi sposi” volgare, una rappresentazione che preesiste nella cultura contadina ed urbana della regione. Alcune sue strofe si ritrovano già nelle "villanelle" del 1500 e l'andamento e i caratteri melodici sono certamente dell'epoca: la melodia parte in modo maggiore per cadenzare quasi subito al sesto grado minore. Bellizzi, l'antica frazione periferia di Avellino, è il cuore della tradizione della “Zeza”. I colori del carnevale di Bellizzi conservano gli stessi costumi, lo stesso canovaccio e l’atmosfera di un tempo. La stessa che sabato prossimo sarà portata in scena al Conservatorio “Cimarosa”. Ad accompagnare i personaggi che si esibiranno ci saranno: Vittorio Fusco (primo violino), Samantha Esposito (secondo violino), Ornella Davidde (viola), Ivana Bruno (violoncello), Carmela Saccone (flauto), Pasquale Saccone (sax soprano), Nino Lombardini (chitarra), Pellegrino Argenio (mandolino) e Stefano Picariello (tammorra). "È un piacere, oltre che un onore, ospitare al Conservatorio una delle più antiche tradizioni popolari folkloristiche della nostra provincia – dichiarano il presidente Luca Cipriano e il direttore Carmelo Columbro -. La Zeza di Bellizzi è un patrimonio da difendere e valorizzare, oltre che per il suo carattere teatrale, anche per le musiche, in passato oggetto di studio e promozione anche da parte del Maestro Roberto De Simone, tra i più grandi compositori e musicologi italiani". "Portare la Zeza al Conservatorio di Avellino è per noi importante  – ha dichiarato Ernesto Spartano, presidente dell’Associazione Zeza di Bellizzi -, perché il “Cimarosa” è un palcoscenico di levatura culturale regionale e nazionale e il nostro impegno è far conoscere al grande pubblico non solo quella che è la tradizione popolare del Carnevale, ma la storia della nostra comunità".

 



Comunicato - Avellino - 21 FEBBRAIO 2020 - Ore 01:50






NEWS ATTUALITA

Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Adesione a campagna di sensibilizzazione su donazione organi
ATTUALITA  - 
Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, ha aderito alla campagna di informazione e di sensibilizzazione

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di Fratelli d’Italia in via F. Iannaccone, 2 ad Avellino. La riunione rappresenterà un'occasione per definire le linee guida per le future

LEGGI NOTIZIA

Foto
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti
CRONACA  - 
Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli (Presidente dott. R. Donatiello; Consigliere dott.ssa M. Grassi; Cons. rel. ed est. dott.ssa C. Forte) ha confermato la confisca di numerosi immobili,

LEGGI NOTIZIA

Foto
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto Segretario generale nazionale e legale rappresentante (P.P.I.), questa mattina con effetto immediato ha conferito a Alfonso Prisco di Ottaviano (NA), la carica di Segretario Provinciale

LEGGI NOTIZIA

Foto
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars Amatoria, ma eccellente aiuto per l'equilibrio del microbiota. La rucola della Piana del Sele IGP non smette di sorprendere con le sue straordinarie proprietà, pronte a

LEGGI NOTIZIA

Foto
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. "Leone XIV. È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice", così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social, inviato quale nota

LEGGI NOTIZIA