titolo
CRONACA  - 
Carabinieri; Operazione "Madonna Nera" Eseguite numerose Ordinanze
12 APRILE 2017 - Ore 14:43

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura coercitiva, emessa dal GIP del locale Tribunale su richiesta della Procura, nei confronti di quattro avellinesi (tre dei quali per la sottoposizione alla custodia cautelare in carcere ed un altro colpito dall’obbligo di dimora) ritenuti responsabili del reato di furto aggravato. L’importante attività operativa denominata “Madonna Nera” (prende il nome dal noto dipinto recuperato la scorsa estate), sviluppata dai Carabinieri della stazione di Avellino e coordinata dall’Autorità Giudiziaria, ha inferto un altro duro colpo alla criminalità predatoria in Irpinia. L’indagine trae origine da una denuncia sporta nel giugno del 2016 relativa ad un furto in appartamento: il sopralluogo effettuato da personale specializzato dell’Arma, metteva in luce varie tracce, correlate ad altri analoghi episodi successivamente denunciati, riconducibili agli stessi autori. La caparbietà e la determinazione dei Carabinieri, decisi a dare una risposta quelle denunce di furti che avevano creato non poco clamore nella comunità irpina, premiava alla fine gli sforzi. Lo sviluppo di fonti di intelligence, l’acquisizione di utili informazioni nonché di video dalle telecamere di tutta la zona e l’analisi degli elementi raccolti sia con sofisticate attrezzature tecniche che con metodi classici di appostamento, di osservazione, di pedinamento, permetteva di far emergere in fase di indagine, presunte la responsabilità di 17 persone, indagate a vario titolo, a seguito di vari furti perpetrati in abitazioni non solo dell’avellinese. Per eludere i controlli delle Forze dell’Ordine i soggetti sarebbero stati soliti utilizzare veicoli di cortesia condotti da complici che di volta in volta venivano rimpiazzati. Ricostruito anche il “modus operandi”: individuato l’obiettivo da colpire e valutato il momento propizio, decidevano di mettere a segno il furto; e mentre l’autista rimaneva all’esterno, fungendo quindi da “palo” al fine di avvisare in caso si eventuali imprevisti, i ladri dopo aver forzato porte o finestre penetravano all’interno delle abitazioni e le svaligiavano; quanto emergerebbe dalla fase di indagine. Per evitare di essere identificati, gli indagati sarebbero stati soliti travisarsi ed indossare guanti. In alcuni casi, sarebbero stati sorpresi dai proprietari, per nulla intimoriti avrebbero portato a termine la loro azione criminosa prima di darsi alla fuga. Durante i loro raid, continua la ricostruzione in fase di indagine, non disdegnavano attrezzi agricoli e biciclette di valore, oltre a oggetti preziosi e tessere bancomat con annesso “pin” che, appena terminato il furto, utilizzavano nell’ATM più vicino per effettuare il massimo prelievo. I gioielli che sarebbero stati rubati venivano invece puntualmente fatti valutare presso delle gioiellerie per poi venderli a loro conoscenti che, identificati nel corso delle indagini, sono stati deferiti per ricettazione. Tra la refurtiva recuperata e restituita agli aventi diritto, ricordiamo l’antico dipinto della “Madonna con Bambino”, di notevole valore, risalente al 1600 ed attribuibile verosimilmente all’artista partenopeo Salvator Rosa, rubato nel 2005 all’interno di una villa barocca dell’hinterland salernitano e recuperato lo scorso mese di Agosto a seguito di perquisizione presso un’abitazione dove i Carabinieri avevano avuto contezza della presenza di quell’opera d’arte. L’opera, oggetto di accertamenti da parte del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, è attualmente in fase di restauro.



Comunicato - Avellino - 12 APRILE 2017 - Ore 14:43






TI POTREBBE INTERESSARE

Carabinieri; Ariano I.; Eseguito arresto su Ordine del Tribunale
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino hanno tratto in arresto un giovane del Tricolle in esecuzione di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Forino Fermati 4 soggetti nei pressi di abitazioni ed "esercizi"
CRONACA  - 
Non si ferma la controffensiva posta in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino per il contrasto

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Solofra Acquista giochi senza riceverli Denunciato un emiliano
CRONACA  - 
Prosegue incessante l’attività dell’Arma per impedire la consumazione di truffe in genere. Dopo

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Abuso edilizio in area sottoposta a vincolo idrogeologico Denuncia
CRONACA  - 
I militari della stazione Forestale Carabinieri di Sant’Angelo dei Lombardi, nell’ambito dei servizi

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; I consigli per una Pasqua sicura
ATTUALITA  - 
Servizi a largo raggio finalizzati a prevenire reati predatori ed altre attività illecite sono stati

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Provincia; Per il progetto "Radici" in arrivo €90 milioni
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno. Si è conclusa l’istruttoria del dirigente Emanuele D’Ulizia del Ministero degli Esteri che con il suo staff

LEGGI NOTIZIA

Foto
App.; Covelli: Francesca Spena Presidente Tribunale Avellino Passaggio storico
ATTUALITA  - 
Napoli. Corte di Appello: Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In Magistratura dal 1991, Francesca Spena ha iniziato il proprio percorso professionale – dopo il tirocinio al Tribunale di Napoli -presso la ex pretura circondariale di Caserta, per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Prefettura; Voto Date diverse In Irpinia: 3 comuni Referendum 5 abrogativi
ENTI  - 
Avellino. Prefettura: Domenica 25 e Lunedì 26 Maggio si vota per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario (qui l'elenco comuni al voto), per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L'eventuale turno

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum “Verso Sud: La strategia europea per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Alaia a De Gregorio: No alla sospensione linea EAV Napoli-Baiano
ENTI  - 
Napoli. Il consigliere regionale Enzo Alaia ha inviato una missiva ai vertici dell’EAV, chiedendo di bloccare la sospensione del servizio ferroviario sulla linea Napoli–San Giorgio–Volla–Baiano, prevista dal 21 Maggio al 30 Settembre. La decisione, annunciata

LEGGI NOTIZIA