|
|
ATTUALITA - | |
25 Novembre; Violenza sulle donne è una ferita all'intera societa; Mattarella | |
25 NOVEMBRE 2016 - Ore 15:35 | |
|
|
Roma. "La piaga della violenza contro le donne è ancora aperta, in Italia e nel mondo. Aver subito violenza è un dato purtroppo iscritto nella storia di molte, troppe, donne. A sommarsi sono violenze collettive e individuali, generate da guerre e conflitti, dal prevalere di stereotipi aggressivi. Particolarmente grave è la violenza spesso originata tra le mura domestiche, nei contesti familiari, nell'ambito delle relazioni sentimentali. A questi abusi non possiamo rassegnarci, perché ne va della dignità umana". E' quanto ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne. "Abbiamo bisogno - ha continuato il Capo dello Stato - di rafforzare l'opera di educazione al rispetto e alla libertà di ciascuna persona. A partire dai giovani, deve essere respinto con fermezza ogni messaggio che abbia come finalità, espressa o latente, quello di limitare la autonomia altrui, autorizzando comportamenti violenti e prevaricanti. La violenza di genere è lo specchio di una degenerazione dei rapporti interpersonali, dell'abbandono dei valori fondativi della nostra civiltà, che si basa sulla pari dignità di tutti, cittadine e cittadini. Ogni sforzo e azione volti a contrastare la violenza contro le donne deve essere quindi sostenuto fermamente, così come le iniziative rivolte all'assistenza alle vittime o a chi, come spesso accade per i figli delle donne che subiscono violenza, si trova ad assistervi e a subirne le conseguenze. La violenza contro le donne - ha concluso Mattarella - è inaccettabile, è una ferita all'intera società. Eliminarla è un obiettivo che ogni Paese civile deve perseguire con decisione. La violenza, l'abuso, usati come strumento di imposizione, sopraffazione, sono il volto di una visione primordiale dei rapporti tra le persone che va contrastata anzitutto da parte della comunità". |
|
|
|
Redazione - Roma - 25 NOVEMBRE 2016 - Ore 15:35 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Mercogliano; Centro Antiviolenza, il finale del progetto "Io Tarzan Tu Jane" COMUNI - MERCOGLIANO Mercogliano. Le scuole secondarie di primo grado di Mercogliano, Forino e Monteforte insieme nella Giornata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Osservatorio violenza sulle donne L'irpina Bruno a capo; D'Amelio ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La presidente del Consiglio regionale della Campania Rosetta D’Amelio ha firmato il decreto di nomina LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Regione; Mobilità in Deroga 2025 Attivata la nuova procedura telematica ENTI - Napoli. Regione Campania: Con Decreto dirigenziale n. 282 del 07/05/2025 è stato approvato l'Avviso per la concessione delle indennità di mobilità in deroga ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo dal LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; La Virtus Entella vince la Supercoppa A Padova decisivo Franzoni SPORT - Firenze. Lega Pro: La Virtus Entella si aggiudica la Supercoppa di Serie C. Termina 1-0 la sfida dell’Euganeo contro il Padova, decisiva la rete di Franzoni dopo ottantacinque minuti di gioco. Il club ligure si classifica al primo posto – con quattro LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Repole: Fondi per il percorso spirituale che da Montevergine arriva al Goleto COMUNI - Sant'Angelo dei Lombardi. Dalla Casa comunale: "Interventi concreti per i visitatori e i cittadini, mobilità dolce tra i borghi e la città di Avellino, la valorizzazione del Cammino di Guglielmo da Vercelli tra luoghi che meritano di essere vissuti, conosciuti ed LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Nuovo Portale Sinfonia Turismo Smart ENTI - Napoli. Regione Campania: Si informa che, a partire dal 12 Maggio 2025, sarà attivo il nuovo portale regionale SINFONIA TURISMO SMART (Sistema di Monitoraggio dell’Accoglienza e della Ricettività Turistica), che sostituirà i LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Per il progetto "Radici" in arrivo €90 milioni ENTI - Avellino. Ente Provincia: Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno. Si è conclusa l’istruttoria del dirigente Emanuele D’Ulizia del Ministero degli Esteri che con il suo staff LEGGI NOTIZIA |