|
|
ATTUALITA - | |
Carabinieri; Celebrazioni nel giorno Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma FOTO | |
21 NOVEMBRE 2016 - Ore 20:29 | |
|
|
Nella giornata odierna si commemorano, in tutt’Italia ed all’Estero (per i carabinieri impiegati in missione di pace), le ricorrenze della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, del 75° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”. Per la circostanza, anche nel capoluogo irpino è stata celebrata la Santa Messa nella Chiesa del Santissimo Rosario, in corso Vittorio Emanuele, officiata da S.E. l’Arcivescovo Metropolita Mons. Francesco Marino e da Padre Francesco Benincasa, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Tenente Colonnello Franco Di Pietro, di una vasta rappresentanza dei Carabinieri della provincia, in uniforme e accompagnati anche dai loro familiari, delle vedove e degli orfani dei militari deceduti in servizio nonché dei familiari delle “vittime del dovere”. Il tutto in una solenne cornice composta da Carabinieri in Grande Uniforme Storica ai lati dell’altare, impreziosita dalla presenza di una rappresentanza dei carabinieri in congedo, aderenti alle molteplici sezioni territoriali dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo. La celebrazione odierna ha visto la partecipazione di S.E. il Prefetto di Avellino Carlo Sessa, del Senatore Cosimo Sibilia, dell’Onorevole Luigi Famiglietti, del Vice Sindaco della Città di Avellino Maria Elena Iaverone, del Procuratore della Repubblica di Avellino Rosario Cantelmo, del Questore Luigi Botte, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Gennaro Ottaiano, del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Rosa D’Eliseo nonché di numerose altre autorità civili, politiche, militari ed Associazioni Combattentistiche e d’Arma. La messa è stata accompagnata dalle splendide note musicali e dal soave canto dell’associazione corale “Hirpini Cantores”, coro ufficiale del Santuario di Montevergine che, con la propria partecipazione, ha voluto fare graditissimo omaggio all’Arma di Avellino. La celebrazione della “Virgo Fidelis” risale al 1949, quando Sua Santità Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri”, fissandone la ricorrenza al 21 novembre: data in cui la Cristianità celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al tempio ed anniversario della “Battaglia di Culqualber”. Il 21 Novembre del 1941, infatti, ebbe luogo una delle più cruente battaglie in terra d’Africa, nella quale un intero Battaglione di Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa, protrattasi per tre mesi, del caposaldo di Culqualber. Quei caduti sono andati a far parte della folta schiera di Carabinieri che, in pace ed in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio. Alla Bandiera dell’Arma dei Carabinieri fu conferita, per quel fatto d’arme, la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare, dopo quella ottenuta in occasione della partecipazione alla Prima Guerra Mondiale. Con la “Virgo Fidelis” oggi l’Arma celebra anche la “Giornata dell’Orfano”, istituita nel 1996, che rappresenta per i Carabinieri e per l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri un’occasione di concreta vicinanza alle famiglie dei colleghi caduti, ricordando altresì i principi di fedeltà che hanno ispirato il loro sacrificio, illuminati dalla luce della “Virgo Fidelis”. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 21 NOVEMBRE 2016 - Ore 20:29 | |
|
|
|
|
|
Galleria Fotografica |
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Carabinieri; Recuperata refurtiva, tra essa anche una costa bicicletta da corsa CRONACA - Il dispositivo attuato nel corso dei servizi messi in atto su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Segnala tentato furto Immediate ricerche Denuncia e Foglio di Via CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un uomo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Da Napoli ad Ariano I. con un coltello a serramanico Denuncia CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino, costantemente impegnati in quella capillare attività di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Poste; Seconda edizione del premio di telegiornalismo ENTI - Roma. Il Premio giornalistico TG Poste torna alla ribalta con la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Poste Italiane per scoprire e valorizzare giovani talenti del mondo dell’informazione che sappiano proporre tecniche e linguaggi narrativi innovativi. Il Premio è LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Concorso straordinario per l'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche ENTI - Napoli. Regione ampania: Con il presente avviso si rende noto ai candidati del Concorso Straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio della Regione Campania, bandito con Decreto Dirigenziale AGC Assistenza Sanitaria Settore Farmaceutico LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Mobilità in Deroga 2025 Attivata la nuova procedura telematica ENTI - Napoli. Regione Campania: Con Decreto dirigenziale n. 282 del 07/05/2025 è stato approvato l'Avviso per la concessione delle indennità di mobilità in deroga ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo dal LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; La Virtus Entella vince la Supercoppa A Padova decisivo Franzoni SPORT - Firenze. Lega Pro: La Virtus Entella si aggiudica la Supercoppa di Serie C. Termina 1-0 la sfida dell’Euganeo contro il Padova, decisiva la rete di Franzoni dopo ottantacinque minuti di gioco. Il club ligure si classifica al primo posto – con quattro LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Repole: Fondi per il percorso spirituale che da Montevergine arriva al Goleto COMUNI - Sant'Angelo dei Lombardi. Dalla Casa comunale: "Interventi concreti per i visitatori e i cittadini, mobilità dolce tra i borghi e la città di Avellino, la valorizzazione del Cammino di Guglielmo da Vercelli tra luoghi che meritano di essere vissuti, conosciuti ed LEGGI NOTIZIA |