titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Oscar Green; The winner is "pillola anticolesterolo alla melannurca"
17 NOVEMBRE 2016 - Ore 14:28

Vince la Campania dell’innovazione e della tradizione. La pillola anticolesterolo alla melannurca è stata premiata questa mattina a Roma con l’Oscar Green 2016 nella categoria social innovation. Lo comunica Coldiretti Campania, presente al premio con una delegazione dei giovani imprenditori dalle cinque province. Il progetto “AppleMets” nasce da uno studio realizzato dal Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi Federico II di Napoli in collaborazione con il Consorzio della Melannurca Campana Igp. A ritirare il premio per il Consorzio è stato Antonio Giaccio, affiancato dal professore Ettore Novellino, direttore del Dipartimento e animatore di uno staff di giovani ricercatori. Dai polifenoli estratti dalle mele rosse autoctone sono nati due prodotti nutraceutici in avanzata fase di sperimentazione sull'uomo. Le cultivar Annurca e Rossa del Sud coltivate sotto l'egida del Consorzio hanno un elevatissimo contenuto di un gruppo di polifenoli dai riconosciuti effetti salutistici - le Procianidine - molto superiore a qualsiasi altra cultivar di mela oggetto sino ad oggi di studi. Il Dipartimento di Farmacia ha messo a punto un prodotto nutraceutico in grado di ridurre del 28,8% il colesterolo totale e di incrementare l'espressione delle HDL (colesterolo buono) del 60%. Nel preparato nutraceutico la dose giornaliera in polifenoli totali - 800 milligrammi - contiene l'equivalente di otto mele annurche. Sempre avvalendosi dell'estratto polifenolico di melannurca è stato realizzato anche AppleMets hair, che combatte efficacemente la calvizie. “Un premio che cade in un anno speciale – dichiara Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale – che ha visto venir fuori tante verità sulla salubrità dei prodotti agroalimentari campani. Le ricerche dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno hanno dimostrato quanto il cibo prodotto nella nostra regione sia il più controllato d’Italia, garantendo una tracciabilità e una trasparenza assoluta. Ma è anche l’anno in cui abbiamo inaugurato il progetto EatStory negli scavi di Pompei, legando cultura e agricoltura, turismo e cibo. Il premio alla melannurca, frutto autoctono e simbolo della Campania, è un motivo in più per continuare sulla strada della valorizzazione. Questa mela ha origini antiche, si ritrova rappresentata negli affreschi della Casa dei Cervi ad Ercolano. Oltre al gusto e alla consistenza già note dai tempi dei Romani, oggi scopriamo altre straordinarie proprietà grazie alla ricerca universitaria. È la celebrazione della ricetta dello sviluppo: cultura, territorio e innovazione”. “La collaborazione e la capacità di fare rete – aggiunge Salvatore Loffreda, direttore regionale di Coldiretti – vincono sempre. Questo lavoro ce lo dimostra, insieme all’altro progetto in concorso che vedeva insieme l’oleificio Antica Volcei e l’Ospedale Rggi di Salerno. Due storie di una Campania che sa fare squadra e generare valore aggiunto. Dedichiamo questo premio nazionale alla memoria di Emanuele Guardascione, il giovane presidente della federazione di Napoli scomparso di recente, che per primo curò i rapporti con il Dipartimento di Farmacia e la conseguente firma del protocollo d’intesa”.



Comunicato - Napoli - 17 NOVEMBRE 2016 - Ore 14:28






TI POTREBBE INTERESSARE

Coldiretti; Bamboccioni a chi? Caviale vegano - vestiti d'arance New business
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Due progetti innovativi, due importanti istituti sanitari, due Università, due eccellenze agroalimentari

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Scadenza Bandi PSR (25/11) PROROGATA di 60 GIORNI
SINDACATI  -  COLDIRETTI
La regione Campania ha prorogato di 60 giorni la scadenza per i primi bandi Psr già prevista al 25 Novembre,

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti Campania; La Regione stanzia fondi per acquisto arnie "anti" varroa
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Gli apicoltori campani possono accedere ad un finanziamento dedicato all’acquisto di arnie con fondo a rete

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA