titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Bamboccioni a chi? Caviale vegano - vestiti d'arance New business
17 NOVEMBRE 2016 - Ore 14:20

Due progetti innovativi, due importanti istituti sanitari, due Università, due eccellenze agroalimentari simbolo della dieta mediterranea e della Campania parteciperanno domattina alla finale nazionale di Oscar Green 2016. Al Centro Congressi Rospigliosi di Roma sarà assegnato il premio promosso dai giovani della Coldiretti per sei categorie in concorso: Campagna Amica, Fare Rete, Impresa 2.Terra, Paese Amico, Social Innovation, We Green. I finalisti campani concorreranno con due progetti innovativi su olio extravergine di oliva e melannurca Igp. Per la categoria “Paese Amico” sarà presentato il progetto realizzato dall'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno e l’Oleificio Antica Volcei di Buccino, che hanno condiviso la raccolta e la molitura delle olive che crescono nel terreno che circonda il nosocomio. L'olio extravergine prodotto “a centimetro zero” è stato introdotto sperimentalmente nelle forniture della mensa ospedaliera per promuovere una sana e corretta alimentazione. L’Ospedale Ruggi raccoglie l’eredità della Scuola Medica Salernitana, oggi patrimonio dell’Università degli Studi di Salerno, che è stata la prima e più importante istituzione medica d'Europa nel Medioevo (XI secolo). Nel territorio salernitano, per la precisione ad Acciaroli nel Cilento, lo scienziato statunitense Ancel Keys studiò e teorizzò gli effetti benefici della dieta mediterranea, che dal 17 novembre 2010 è iscritta nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco. Per la categoria “Fare Rete” rappresenterà la Campania il progetto “AppleMets”, uno studio realizzato dal Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi Federico II di Napoli in collaborazione con il Consorzio della Melannurca Campana Igp. Dai polifenoli estratti dalle mele rosse autoctone sono nati due prodotti nutraceutici in avanzata fase di sperimentazione sull'uomo. Le cultivar Annurca e Rossa del Sud coltivate sotto l'egida del Consorzio hanno un elevatissimo contenuto di un gruppo di polifenoli dai riconosciuti effetti salutistici - le Procianidine - molto superiore a qualsiasi altra cultivar di mela oggetto sino ad oggi di studi. Il Dipartimento di Farmacia ha messo a punto un prodotto nutraceutico in grado di ridurre del 28,8% il colesterolo totale e di incrementare l'espressione delle HDL (colesterolo buono) del 60%. Nel preparato nutraceutico la dose giornaliera in polifenoli totali - 800 milligrammi - contiene l'equivalente di otto mele annurche. Sempre avvalendosi dell'estratto polifenolico di melannurca è stato realizzato anche AppleMets hair, che combatte efficacemente la calvizie. Coldiretti Giovani Impresa vuole rispondere con numeri e fatti all’accusa di essere dei bamboccioni, rivolta troppo disinvoltamente nei confronti delle nuove generazioni. A discuterne ci saranno tra gli altri  Maurizio Martina (ministro delle Politiche Agricole), Stefania Giannini (ministro della Pubblica Istruzione), Maria Letizia Gardoni (delegata Coldiretti Giovani Impresa) e Roberto Moncalvo (presidente Coldiretti). Sarà presente anche Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale e presidente di Coldiretti Campania.

 

 



Comunicato - Napoli - 17 NOVEMBRE 2016 - Ore 14:20






TI POTREBBE INTERESSARE

Coldiretti; Oscar Green; The winner is "pillola anticolesterolo alla melannurca"
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Vince la Campania dell’innovazione e della tradizione. La pillola anticolesterolo alla melannurca è

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Scadenza Bandi PSR (25/11) PROROGATA di 60 GIORNI
SINDACATI  -  COLDIRETTI
La regione Campania ha prorogato di 60 giorni la scadenza per i primi bandi Psr già prevista al 25 Novembre,

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti Campania; La Regione stanzia fondi per acquisto arnie "anti" varroa
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Gli apicoltori campani possono accedere ad un finanziamento dedicato all’acquisto di arnie con fondo a rete

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA