|
|
ATTUALITA - | |
Carabinieri; Calendario 2017 rinnovato, innovato e "poliglotta" | |
10 NOVEMBRE 2016 - Ore 16:46 | |
|
|
Nel pomeriggio odierno, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, il Tenente Colonnello Franco Di Pietro, ha presentato alla stampa il Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate insieme, ai temi della nuova edizione dell’Agenda. Il Calendario, divenuto ormai un oggetto di culto, ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 10.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco e arabo), indice sia dell’affetto di cui gode la Benemerita, sia del valore dei suoi contenuti, che ne fanno un prodotto editoriale apprezzato, ambito e presente nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro, a testimonianza del fatto che “in ogni famiglia c’è un Carabiniere”. Nato nel 1928, è diventato nel tempo oggetto di collezionismo. Dopo l’interruzione post-bellica dal 1945 al 1949 il Calendario tornò a vivere nel 1950 e da allora è stato puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dei Carabinieri e della stessa Storia d’Italia. La pubblicazione ha una rilevanza particolare per la famiglia dell’Arma, costituendo motivo di coesione attorno a un oggetto semplice eppure significativo, poiché ispirato ai valori nei quali si riconosce ogni carabiniere, da un capo all’altro d’Italia. Il tema del Calendario 2017 è incentrato sui “Simboli dell’Arma”, che sono la rappresentazione visiva dell’essenza dell’Istituzione. Essi si susseguono nelle tavole mostrandoci i diversi stili con cui l’arte grafica si è evoluta nel tempo, a partire dall’anno di fondazione dei Carabinieri, il 1814. L’Agenda 2017, in un formato moderno e funzionale e con l’inserto dedicato alla “Musica nell’Arma”, ci presenta un dettagliato excursus storico sui complessi musicali dell’Arma, dalla mitica Banda alle varie Fanfare. L’evento è iniziato con la proiezione di un primo video di presentazione del Calendario, commentato dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, seguito da un secondo video che illustra i contenuti dell’Agenda. Al termine il Tenente Colonnello Franco di Pietro ha rivolto il proprio saluto ai presenti e ha parlato delle opere presentate. Egli ha dapprima evidenziato il rinnovamento “estetico e funzionale” della nuova agenda, con uno “stile moderno, attento alle innovazioni tecnologiche”, per la prima volta disponibile anche in lingua inglese. È poi passato a descrivere il calendario, che anche quest’anno è frutto di una accurata e innovativa ricerca estetica su aspetti culturali che uniscono l’attenzione alla Storia dell’Arte ai segni distintivi e alla storia dell’Arma, sottolineando il richiamo ai valori morali che da sempre sostengono e contraddistinguono la sua opera al servizio delle nostre comunità, di ogni cittadino e specie di chi ha più bisogno. Valori che devono essere perpetuati e riaffermati nel tempo perché costituiscono la base morale di un modo di sentire fondante e insopprimibile, che fa dell’Arma una forza coesa, affidabile ed efficiente, un’istituzione moderna e dinamica, protesa al futuro che guarda con giustificato ottimismo e rinnovato vigore. L’Agenda dell’Arma dei Carabinieri 2017 si rinnova e si aggiorna nel trentottesimo anno della sua pubblicazione (risale infatti al 1979 la prima edizione). Cambia il formato. Cambia la copertina nelle dimensioni, nel colore e nella grafica con la Fiamma; la costola si tinge di rosso. Il “diario è su base settimanale, con possibilità di rinvio a un‘ampia parte destinata alle note. Le informazioni sui Comandi dei Carabinieri e sui reclutamenti sono rese fruibili attraverso codici QR, leggibili con smartphone e tablet che rimandano alle pagine del sito www.carabinieri.it e dei social network istituzionali. Altri codici QR consentono l’accesso ad altre notizie sull’Arma, sulla sua storia e sui periodici: il nuovo “Notiziario Storico” e i tradizionali “Il Carabiniere” e “Rassegna dell’Arma”. Si arricchisce la rubrica sulle date importanti dell’Arma. Viene riproposto l’ampio inserto storico, introdotto come novità lo scorso anno con le cronache sul centenario della Grande Guerra e il settantennale della liberazione. Quest’anno è dedicato alla Musica nell’Arma e rendo omaggio alla Banda musicale e alle Fanfare dei carabinieri. E’ un dettagliato excursus sulla storia dei complessi musicali dell’Arma, impreziosito da curiosità e tante immagini, per lo più inedite, curato dal Gen. B. Claudio Domizi e dal Maestro Ten. Col. Massimo Martinelli. Brani scelti del loro vastissimo repertorio potranno essere ascoltati ricorrendo all’ulteriore codice QR che apre la sezione. A introdurre il testo monografico, gli autorevoli interventi di due straordinari esponenti del panorama musicale internazionale: il Compositore Michele Dall’Ongaro, Presidente - Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e Sir Antonio Pappano, Direttore d’orchestra di impegni e di fama mondiali, Direttore Musicale della stessa prestigiosa Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 10 NOVEMBRE 2016 - Ore 16:46 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Carabinieri; Eseguito ordine di arresto emesso dal Tribunale per i Minorenni CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un giovane di nazionalità rumena presunto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Regione; Mobilità in Deroga 2025 Attivata la nuova procedura telematica ENTI - Napoli. Regione Campania: Con Decreto dirigenziale n. 282 del 07/05/2025 è stato approvato l'Avviso per la concessione delle indennità di mobilità in deroga ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo dal LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; La Virtus Entella vince la Supercoppa A Padova decisivo Franzoni SPORT - Firenze. Lega Pro: La Virtus Entella si aggiudica la Supercoppa di Serie C. Termina 1-0 la sfida dell’Euganeo contro il Padova, decisiva la rete di Franzoni dopo ottantacinque minuti di gioco. Il club ligure si classifica al primo posto – con quattro LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Repole: Fondi per il percorso spirituale che da Montevergine arriva al Goleto COMUNI - Sant'Angelo dei Lombardi. Dalla Casa comunale: "Interventi concreti per i visitatori e i cittadini, mobilità dolce tra i borghi e la città di Avellino, la valorizzazione del Cammino di Guglielmo da Vercelli tra luoghi che meritano di essere vissuti, conosciuti ed LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Nuovo Portale Sinfonia Turismo Smart ENTI - Napoli. Regione Campania: Si informa che, a partire dal 12 Maggio 2025, sarà attivo il nuovo portale regionale SINFONIA TURISMO SMART (Sistema di Monitoraggio dell’Accoglienza e della Ricettività Turistica), che sostituirà i LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Per il progetto "Radici" in arrivo €90 milioni ENTI - Avellino. Ente Provincia: Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno. Si è conclusa l’istruttoria del dirigente Emanuele D’Ulizia del Ministero degli Esteri che con il suo staff LEGGI NOTIZIA |