titolo
CRONACA  - 
Carabinieri; N.O.E. sequestra impianto rifiuti speciali non pericolosi 2 Avvisi
24 SETTEMBRE 2016 - Ore 00:21

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, agli ordini del Maggiore Giuseppe Ambrosone, a Solofra, unitamente a quelli della locale Stazione, hanno apposto i sigilli di sequestro ad un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi. L’attività di polizia giudiziaria eseguita dai Carabinieri e che ha portato al sequestro preventivo odierno in esecuzione del decreto del GIP del Tribunale di Avellino, Antonio Sicuranza, è stata coordinata dal sostituto Procuratore Cecilia De Angelis, della sezione reati ambientali della Procura di Avellino, guidata dal Procuratore Capo Rosario Cantelmo. La Procura della Repubblica ha anche emesso informazione di garanzia a carico del legale rappresentante e del direttore tecnico della società di gestione interessata per le diverse violazioni che emergerebbe, in fase di indagine, in ordine ai reati previsti dal D.L.vo n.152/2006 (Codice dell’Ambiente); difatti il legale rappresentante ed il direttore tecnico dell’impianto di recupero rifiuti devono rispondere, in concorso tra la loro, per le violazioni in ordine ai
reati previsti dagli articoli 256 e 279 del D.L.vo n.152/2006 (codice dell’Ambiente) perchè avrebbero, in particolare, effettuato o comunque consentito, in assenza dell’autorizzazione di cui all’art.208 del D.lvo n.152/2006 e comunque in violazione dell’esercizio della procedura semplificata per il trattamento dei rifiuti che impone l’obbligo di destinare i rifiuti in modo effettivo ed oggettivo al recupero, abusivamente avviato i rifiuti presso altri impianti per operazioni di smaltimento; nello specifico i rifiuti speciali di cui ai CER
150203 “assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi”, CER 191212 “altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico di rifiuti” e CER 160306 “rifiuti organici”; inoltre, avrebbero, oltre i limiti consentiti di una sola volta,
avviato i rifiuti ricevuti per eseguire l’operazione di recupero R13, quali plastica, gomma, vetro, legno e prodotti tessili, presso altri impianti di trattamento per la medesima operazione R13. Infine, avrebbero gestito l’impianto di recupero di rifiuti speciali non
pericolosi senza osservare le prescrizioni imposte nel provvedimento autorizzativo in quanto omettevano di effettuare per l’anno 2015 il prelievo e le analisi di tutte le emissioni espressamente prescritto.  La nota dal Comando Carabinieri Tutela Ambiente - Nucleo Operativo Ecologico di Salerno trasmessa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino.
Il Giudice per le Indagini Preliminari, pertanto, accogliendo la richiesta del Pubblico Ministero che ha condiviso le risultanze investigative dei Carabinieri, al fine di non consentire il protrarsi o l’aggravarsi del reato, e considerata la necessità che l’attività
produttiva, soprattutto in un periodo di attuale grave recessione economica e di emergenza ambientale, non venga interrotta tutt'a un tratto, ha ritenuto di disporre il sequestro preventivo con facoltà d’uso a condizione che i gestori procedano entro quattro mesi alla eliminazione di tutte le violazioni penalmente rilevanti riscontrate dai Carabinieri del N.O.E. di Salerno.



Comunicato - Solofra - 24 SETTEMBRE 2016 - Ore 00:21






TI POTREBBE INTERESSARE

Carabinieri; "Sorveglianza" Sorpreso a dialogare con un pregiudicato Denuncia
CRONACA  - 
I Carabinieri della Stazione di Quindici hanno denunciato un pregiudicato ritenuto responsabile di inosservanza

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Pakistano fermato a bordo di un ciclomotore rubato nel 1987
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Baiano, nell’ambito di mirati servizi disposti dal Comando Provinciale di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Padre e figlia in auto con 6 chili di hashish Arresti
CRONACA  - 
Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino quotidianamente impegnati nel controllo

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Truffa e sostituzione di persona Denunciato un torinese
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi a termine di un’attività

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Furto all’interno dell’Ospedale Moscati di Avellino Condanna
CRONACA  - 
Nella tarda serata di ieri in Montemiletto, i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano ed in particolare i

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Benzinaia irpina nota ammanco e denuncia
CRONACA  - 
Brutta disavventura per una benzinaia di Castelfranci, vittima di un furto all’interno del suo distributore:

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata anche nella tornata elettorale appena trascorsa la leadership agli agricoltori ed in particolare ai candidati di Coldiretti Salerno che ha schierato profili di agricoltori seri e

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Open Day prevenzione cardiovascolare Queste la prima causa di morte
ENTI  - 
ASL di Avellino e Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 Maggio 2025 promuovono l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare. L’Azienda Sanitaria Locale, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, promuove presso il P.O. “Frangipane-Bellizzi” di Ariano

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; A Montemiletto denunciati stranieri per furto in un supermercato
CRONACA  - 
La stazione Carabinieri di Montemiletto, all'esito di lunghe e complesse attività di analisi delle immagini catturate dal sistema di videosorveglianza di un supermercato ha deferito in stato di libertà due uomini di origini straniere, entrambi già noti alle forze

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Resistenza a Pubblico Ufficiale Lesioni personali Minacce Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Avellino hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di “resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali e minacce”. A seguito di una segnalazione al “112” per un’aggressione in atto, i Carabinieri

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Maltrattamenti in famiglia .... Arrestato un uomo
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno arrestato un uomo per “maltrattamenti in famiglia” e per “violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare”. L’uomo, sottoposto da un anno alla misura del divieto di

LEGGI NOTIZIA