titolo
ATTUALITA  - 
Summonte; Sentieri Mediterranei, musica, arte, storia, cultura ed enogastronomia
22 SETTEMBRE 2016 - Ore 20:49

Summonte. Dalla Casa comunale:  E’ ormai conto alla rovescia per la diciottesima edizione del Festival Internazionale di Musica Etnica “Sentieri Mediterranei”. Domani si apre l’attesa kermesse ideata dal primo cittadino Pasquale Giuditta. Un evento promosso ed organizzato dal Comune di Summonte con i  fondi del POC Campania 2014/2020 della Regione. Un’iniziativa che ormai da anni anima il grazioso e caratteristico borgo ai piedi del Partenio. Saranno i ritmi del M° Enzo Avitabile ad avviare l’edizione 2016 con Tammurriata Nova ma come sempre il borgo che si trova ai piedi del Monte Vallatrone, nel cuore dell’Area Protetta del Parco Regionale del Partenio, sarà ricco di musica, intrattenimenti, ottima gastronomia locale, banchetti medievali, giocolieri e artisti di strada. Lungo via Borgonuovo si potrà degustare l’ottima montanara, una pizza fritta dal sapore unico… come le zuppe, i primi piatti e le salsicce alla brace. Un itinerario tra musica, arte, storia, cultura ed enogastronomia locale tutto da scoprire. Sabato 24 le telecamere del Tg 3 itinerante faranno  tappa nel meraviglioso borgo di Summonte per raccontare sia le novità dell’edizione 2016 del Festival Internazionale di Musica Etnica Sentieri Mediterranei, la più grande rassegna internazionale di musica etnica che si svolga in Campania, che le bellezze storiche, artistiche, naturalistiche e culturali del nostro territorio. Passeggiando nel caratteristico borgo del Parco del Partenio, attraverseranno l’Arco di San Nicola per poi giungere alla maestosa torre angioina. Poi tappa alla Chiesa dell’Annunziata e una passeggiata lungo il percorso ambientale tra i più belli della Campania. Le musiche di Paolo De Vito, le tammorre di Valerio Ricciardelli ed ancora i Napulia, Magnifico, le Bisserov Sister e la kokani orkestar… Venite a scoprire Summonte! Vi aspettiamo numerosi.

 



Comunicato - Summonte - 22 SETTEMBRE 2016 - Ore 20:49






TI POTREBBE INTERESSARE

Summonte; TG3 Itinerante a Sentieri Mediterranei Giuditta invita e aspetta tutti
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Le telecamere del Tg 3 itinerante (Tg3 Campania, RAI), condotto da Rino Genovese, fanno tappa nel

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Per le scuole: Terza edizione del concorso di idee “Cambiamo Aria!”
ENTI  - 
Napoli. Regione ampania: Con Decreto Dirigenziale n° 284 del 15/05/2025 della UOD 50.06.04 Sviluppo Sostenibile,  Acustica, Qualità dell’Aria e Radiazioni Criticità ambientali in rapporto alla salute umana - è stata approvata la graduatoria degli

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Seconda edizione del premio di telegiornalismo
ENTI  - 
Roma. Il Premio giornalistico TG Poste torna alla ribalta con la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Poste Italiane per scoprire e valorizzare giovani talenti del mondo dell’informazione che sappiano proporre tecniche e linguaggi narrativi innovativi. Il Premio è

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Concorso straordinario per l'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche
ENTI  - 
Napoli. Regione ampania: Con il presente avviso si rende noto ai candidati del Concorso Straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio della Regione Campania, bandito con Decreto Dirigenziale AGC Assistenza Sanitaria Settore Farmaceutico

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Mobilità in Deroga 2025 Attivata la nuova procedura telematica
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Con Decreto dirigenziale n. 282 del 07/05/2025 è stato approvato l'Avviso per la concessione delle indennità di mobilità in deroga ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo dal

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; La Virtus Entella vince la Supercoppa A Padova decisivo Franzoni
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: La Virtus Entella si aggiudica la Supercoppa di Serie C. Termina 1-0 la sfida dell’Euganeo contro il Padova, decisiva la rete di Franzoni dopo ottantacinque minuti di gioco. Il club ligure si classifica al primo posto – con quattro

LEGGI NOTIZIA