titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti Sviluppo rurale Rischio falsa partenza De Luca Alfieri, incontriamoci
16 MAGGIO 2016 - Ore 17:58

Il nuovo programma di sviluppo rurale rischia di partire male, tagliando fuori troppe imprese agricole, con ripercussioni pesanti su un settore chiave per la regione Campania. È quanto sostiene Coldiretti, che ha riunito oggi il consiglio di federazione regionale, convocato ad hoc dal presidente Gennarino Masiello e dal direttore Salvatore Loffreda.
Da un rapporto del centro studi Coldiretti Campania sono emersi diversi campanelli d'allarme. Anzitutto si evincono difficoltà di accesso per la scelta dei criteri di selezione delle domande di aiuto, su cui è mancato un dibattito adeguato. Di fatto i criteri pubblicati dall'Assessorato regionale all'Agricoltura tendono a rendere qualità dell'investimento e progettualità quasi un corollario di criteri generali. La conseguenza è demotivare chi vuol investire sull'innovazione di prodotto e di processo. A questo si aggiunga un punteggio minimo di ingresso troppo elevato.
Va poi evidenziato il mancato stanziamento della quota di cofinanziamento a carico della Regione Campania relativamente al programma di sviluppo rurale, così come è stato già fatto per gli altri fondi strutturali (Fesr e Fse). Questo potrebbe far slittare per il secondo anno le misure a superficie, che interessano decine di migliaia di aziende agricole, e allo stesso tempo rallentare ulteriormente la partenza dei bandi, su cui invece andrebbe impressa una forte accelerazione.
“La nostra organizzazione, spiega il presidente Masiello, ha offerto negli ultimi anni totale collaborazione, consapevole della partita delicata che questo PSR gioca nella storia della nostra economia regionale. Abbiamo indicato più volte osservazioni utili a mitigare o correggere l'impianto di un programma che vale 1,9 miliardi di euro. Siamo ormai alla bandiera a scacchi dello start, ma le preoccupazioni restano ancora elevate. Temiamo che una falsa partenza possa azzoppare la corsa del settore e far perdere tempo ulteriore. Non se lo può permettere né l'agricoltura, né la Campania. Nelle prossime ore chiederemo al presidente De Luca e al consigliere delegato Alfieri un incontro dove rappresentare compiutamente i nostri dubbi, pronti ancora una volta ad offrire collaborazione per trovare soluzioni utili”.



Comunicato - Napoli - 16 MAGGIO 2016 - Ore 17:58






TI POTREBBE INTERESSARE

Rivedere PSR Bandi a basso tetto finanziario e altro Patto Agricolo Martinangelo
POLITICA  - 
Il nuovo programma di sviluppo rurale rischia di partire male, tagliando fuori troppe imprese agricole, con

LEGGI NOTIZIA
Fondi PSR Campania; Urgente aprire bandi Come rispettare data 15/6 Martinangelo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali su sollecitazione di Corrado Martinangelo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello "giallo". Dalle 16 di oggi, Giovedì 15 Maggio, alle 16 di domani, Venerdì 16 Maggio, sull'intero territorio

LEGGI NOTIZIA