titolo
EDITORIALE  - 
Referendum; "No" non conveniva? Bello vincere facile? Politica dello "#ciaone"?
18 APRILE 2016 - Ore 19:16

Il Referendum di ieri "Trivelle", cosi "asciugato" non ha raggiunto il quorum necessario per l'abrogoazione di quanto si richiede (link a piè di pagina). Lo strumento referendario, "abrogativo" di una Legge richiede il superamento della soglia dei partecipanti al voto nel numero del 50% più 1 mentre quello Costituzionale, per il quale si dovrebbe andrare al voto in Ottobre non prevede tale soglia. Il "Referendum d'autunno" sarebbe quello sul quale il Premier Matteo Renzi avrebbe "scommesso" sulla sua permanenza a "Palazzo Chigi" in quanto tale voto esprimerà l'approvazione o meno delle Riforme apportate alla Carta Costituzionale dal suo Governo. Ricordiamo che il Presidente del Consiglio dei Ministri è anche il Segretario nazionale del PD. (Quattro sono le "forme" referendarie). Il primo Referendum è stato quello sulla forma Istituzionale del nostro Paese, ossia lo scegliere tra Monarchia e Repubblica; la partecipazione sfiorò il 90% e vide per la prima volta la partecipazione al voto delle donne. 

Quanto al quesito referendario di ieri, non vogliamo entrare nella questione di merito tra il SI e NO ma fare una breve riflessione politica. Il recarsi alle urne è un esercizio che negli ultimi anni, nelle ultime Consultazioni (politiche, amministrative, referendarie) ha visto la partecipazione con un trend al "ribasso". Il "problema" politico nato nel corso della campagna elettorale è stato quello dell'invito all'astensione da parte di molti, "sembrerebbe" proprio anche da parte dello stesso Segretario del PD ma soprattutto Capo del Governo. La questione non è la "legittimità" o meno dell'eventuale invito ma è l'opportunità politica. "Abbandoniamo" Renzi o chi per lui. Il Cittadino-Elettore si aspettava o meglio si augurava l'accorpamento alle Amministrative del 5 Giugno anche per una "questione economica" in quanto "votare comporta spese" e quindi ci si sarebbe aspettato che chi magari lo "vedesse" come "sfida" o a maggior ragione se lo ritenesse "inutile"avrebbe fatto in modo che venisse "accorpato"; Quindi l'elettore si chiede e forse si risponde anche: Se non si era sostenitori del SI e le proprie ragioni erano forti, convinte perchè non sostenere il NO piuttosto che "spendersi" per l'astensione o anche solo "augurarsela"? Il fallimento del raggiungimento del quorum è di fatto la vittoria dello stesso NO quindi si potrebbe pensare che, essendo l'astensionismo una "costante" degli ultimi anni nella espressione del voto, l'obiettivo "indiretto del NO" stato sarebbe raggiunto neache attraverso "sforzi" e magari farla passare poi per "vittoria politica"? Chi credeva nella propria politica doveva sostenere il NO e vedere quanti ne avrebbe trovati nelle urne. "Vincere facile" a che e a chi "serve"? Infine, a "corredo" è arrivato un "tweet" di un esponente PD che ha "salutato" il non raggiungimento del quorum con lo "ciaone"; Che vuole dire? Precisazioni o meno resta lo 'sto "ciaone" cinguettato che sembra non sia piaciuto a molti (di qualunque parte politica o "tendenza referedaria"). Meno tweet e più politica, questo vogliono gli Elettori. La "fortuna" per tanti è che i "poveri" (ben oltre la soglia "fisiologica" ma anche se il povero fosse uno sarebbe una sofferenza e una sconfitta per chi fa Politica, quella Alta, Nobile, Vera, Reale, per il Popolo), chi vive grosse difficoltà nell'andare avanti, nel mettere, "giorno dopo giorno" il piatto a tavola per la propria famiglia non sta su Facebook o Twitter a leggere certe affermazioni, uscite, battute, quel che sia (tweet&post), altrimenti, se oggi vota, domani avrebbe qualche ulteriore difficolta a farlo.



Fero - Avellino - 18 APRILE 2016 - Ore 19:16






TI POTREBBE INTERESSARE

Referendum; Idrocarburi "Trivelle senza quorum" potranno continuare a "indagare"
POLITICA  - 
"Durata trivellazioni in mare Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Supercoppa C; Biancolino ha compiuto la scelta
SPORT  - 
In vista della partita tra Avellino e Padova, valida per la prima gara della Supercoppa di serie C Now, Raffaele Biancolino ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson; Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38

LEGGI NOTIZIA

Foto
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi di Italexit fa ritorno tra i salviniani d'Irpinia. Un altro ritorno nella Lega dunque dopo quelli di Malfetano a Paternopoli e di Gianni Toriello a Santo Stefano del Sole

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Dopo gara e premiazione, i campioni su bus scoperto per la Città
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 comunica che in occasione della prima gara di Supercoppa della Serie C Now prevista per domani, Sabato 3 Maggio 2025 alle ore 19, verrà premiata dalla Lega Pro con il trofeo per la vittoria del girone C di serie C. La premiazione avverrà al termine

LEGGI NOTIZIA

Foto
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un illustre precedente. L’altro collante è la passione per il teatro che coinvolge tutti. Il protagonista cercherà di superare gli ostacoli che si frappongono alla

LEGGI NOTIZIA