|
|
ATTUALITA - | |
Questura; Cyberbullismo La Postale e delle Comunicazioni incontrano studenti | |
08 FEBBRAIO 2016 - Ore 21:33 | |
|
|
Nell’ambito delle molteplici iniziative promosse per celebrare il "Safer Internet Day 2016", che quest’anno vedrà coinvolto anche il capoluogo irpino, Avellino, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, ha organizzato una serie di incontri presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiana, per analizzare e discutere sulla delicata problematica del cyberbullismo. La Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà oltre 60.000 studenti in occasione del “Safer Internet Day” con l’obiettivo di aiutare gli utenti della rete a navigare in piena sicurezza e a gestire con consapevolezza e controllo i dati di condivisione online. Nel capoluogo irpino la Polizia Postale incontrerà gli studenti dell’Istituto Comprensivo Scolastico “ S. Tommaso –F. Tedesco” nella mattinata di Giovedì 11 Febbraio. L’obiettivo delle attività di formazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del WEB e delle community online senza correre i rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi. In particolar modo, nel corso degli incontri saranno coinvolti insegnanti e soprattutto i genitori degli studenti, che proprio in tale contesto nutrono le maggiori preoccupazioni e timori che i propri figli possano fornire online, inconsapevolmente, troppe informazioni a sconosciuti o che gli stessi vengano coinvolti con l’inganno a incontrare malintenzionati e subire atti di bullismo o molestie. L’attività di contrasto a tali fenomeni nel 2015 ha consentito di arrestare 9 persone e denunciarne altre 30, nonché di inserire nelle black-list oltre 200 siti web a carattere pedopornografico. La diminuzione pertanto dei reati in materia di bullismo on line testimonia pertanto che la consapevolezza dei giovani è notevolmente aumentata anche se a volte gli episodi di cyberbullismo non vengono denunciati e quindi risulta necessario mantenere costante l’impegno in campagne educative sull’uso sicuro e lecito di Internet. “Una Vita Da Social”, in definitiva è una campagna di sensibilizzazione finalizzata a contrastare i rischi dei minori durante la navigazione in rete e fare in modo che Internet possa essere vissuto da tutti, a partire dai banchi di scuola, come un'opportunità e non come un pericolo". |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 08 FEBBRAIO 2016 - Ore 21:33 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Questura; Rumeno ricercato dalle Autorità del proprio Paese Arresto ad Avellino CRONACA - Avellino. Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dei reati in genere e contro il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Regione; Mobilità in Deroga 2025 Attivata la nuova procedura telematica ENTI - Napoli. Regione Campania: Con Decreto dirigenziale n. 282 del 07/05/2025 è stato approvato l'Avviso per la concessione delle indennità di mobilità in deroga ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo dal LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; La Virtus Entella vince la Supercoppa A Padova decisivo Franzoni SPORT - Firenze. Lega Pro: La Virtus Entella si aggiudica la Supercoppa di Serie C. Termina 1-0 la sfida dell’Euganeo contro il Padova, decisiva la rete di Franzoni dopo ottantacinque minuti di gioco. Il club ligure si classifica al primo posto – con quattro LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Repole: Fondi per il percorso spirituale che da Montevergine arriva al Goleto COMUNI - Sant'Angelo dei Lombardi. Dalla Casa comunale: "Interventi concreti per i visitatori e i cittadini, mobilità dolce tra i borghi e la città di Avellino, la valorizzazione del Cammino di Guglielmo da Vercelli tra luoghi che meritano di essere vissuti, conosciuti ed LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Nuovo Portale Sinfonia Turismo Smart ENTI - Napoli. Regione Campania: Si informa che, a partire dal 12 Maggio 2025, sarà attivo il nuovo portale regionale SINFONIA TURISMO SMART (Sistema di Monitoraggio dell’Accoglienza e della Ricettività Turistica), che sostituirà i LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Per il progetto "Radici" in arrivo €90 milioni ENTI - Avellino. Ente Provincia: Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno. Si è conclusa l’istruttoria del dirigente Emanuele D’Ulizia del Ministero degli Esteri che con il suo staff LEGGI NOTIZIA |