|
|
ATTUALITA - | |
Volturara Irpinia; Piazza Roma - palcoscenico de "La Leggenda del Dragone" | |
28 AGOSTO 2015 - Ore 00:20 | |
|
|
Volturara Irpina. Dalla Casa comunale: Tutto pronto a Volturara per la prima assoluta dello spettacolo “La leggenda del Dragone”. L’appuntamento è per Sabato 29 Agosto alle 20.30 in piazza Roma, trasformata per l’occasione nel palcoscenico di un evento unico in Irpinia. Una rivisitazione storica in chiava drammaturgica con protagonisti acqua e fuoco, i due elementi della natura che hanno forgiato la Piana del Dragone in un passato millenario. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Volturara che lo ha affidato al regista Gaetano Stella con la partecipazione dei Diableriés – Teatro di Recanati, è uno degli eventi di punta del cartellone estivo di Volturara. “Abbiamo voluto fare una scommessa proponendo la rivisitazione storica della Leggenda di Gesio – spiega il sindaco Marino Sarno. L'idea è quella di renderlo un appuntamento fisso con repliche da tenersi ogni anno nella piana del Dragone, attingendo magari a un finanziamento regionale. Uno spettacolo per raccontare una grande e affascinante storia, la nostra”. Il tutto nasce dalla Leggenda di Gesio secondo cui intorno al 400 d.C., dopo il passaggio dei Visigoti, “nella piana di Volturara si viveva un’esistenza molto grama. In una grotta profonda, poco lontano dalle case, era stata rinchiusa una strana figura di drago a tre teste e con un solo occhio, che incuteva terrore in paese e nelle zone limitrofe. A liberare la Piana del Dragone dal mostro fu Gesio, un giovane bello e alto come un gigante, armato della sua lunga spada. Colpì la bestia affondandogli l’arma nel cuore e questa si accasciò al suolo formando con le sue tre teste altrettante voragini, ancora oggi visibili, dove si può udire scorrere il sangue del mostro come un torrente in piena”. Un evento suggestivo che promette di coinvolgere ed emozionare grazie alla regia di Gaetano Stella, professionista con all’attivo un centinaio di rivisitazioni storiche su tutto il territorio nazionale. SCHEDA: GAETANO STELLA (autore, attore, regista) ha iniziato la sua attività artistica nel 1971 con il “Teatro popolare Salernitano” diretto da Alessandro Nisivoccia. Ha partecipato in RAI a varie trasmissioni televisive tra cui “Domenica in” e “Via Asiago Tenda”. Ha lavorato nel cinema con Antonio e Maurizio Casagrande, Antonio Stornaiuolo e Rosaria De Cicco. Con le sue produzioni teatrali ha effettuato numerose tournèe all’estero (Europa, Giappone, Stati Uniti, Canada). Vincitore di molti premi nazionali e internazionali come autore, attore e regista. Inoltre, è autore e regista di innumerevoli rievocazioni storiche (circa 200 nel territorio campano e nazionale) tra cui “Lo sbarco di Pisacane” a Sapri, “La notte del Mito” a Palinuro, “La Partenza dei Crociati” a Trani e varie storie di Briganti raccontate su tutto il territorio nazionale. Ultime sue fatiche sono la regia di “Odissea the Musical” approdato sul palcoscenico prestigioso del Sistina di Roma e “Roma Caput Mundi the eternal musical”in scena al Teatro della Conciliazione di Roma. E’ Direttore artistico della Compagnia Animazione 90 e dell’Accademia dello Spettacolo di Baronissi. Inoltre, la Regione Campania e l’Ente provinciale per il Turismo di Salerno lo hanno nominato Direttore artistico di molte manifestazioni artistiche, storiche e culturali. COMPAGNIA DIABLERIÉS TEATRO: nata nel 1995 con l’intento di costruire un nuovo Teatro, frutto della fusione delle varie discipline, aperto alle novità tecniche, capace di sperimentarsi ovunque, soprattutto nei grandi spazi, oltre quelli canonici del teatro. Un teatro fisico in un teatro allargato, dove la platea e la scena acquistano misure inimmaginabili: en plein air, appunto. I Diableriés Teatro hanno scardinato un tipo di teatralità urbana con il movimento, la danza e la musica. E con i loro trampoli e i loro effetti pirotecnici riescono a spettacolarizzare qualsiasi racconto regalandogli il fascino della magia. |
|
|
|
Comunicato - Volturara Irpina - 28 AGOSTO 2015 - Ore 00:20 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
App.; Covelli: Francesca Spena Presidente Tribunale Avellino Passaggio storico ATTUALITA - Napoli. Corte di Appello: Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Incontri con gli studenti per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono nella provincia di Avellino gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Provincia; Per il progetto "Radici" in arrivo €90 milioni ENTI - Avellino. Ente Provincia: Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno. Si è conclusa l’istruttoria del dirigente Emanuele D’Ulizia del Ministero degli Esteri che con il suo staff LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
App.; Covelli: Francesca Spena Presidente Tribunale Avellino Passaggio storico ATTUALITA - Napoli. Corte di Appello: Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In Magistratura dal 1991, Francesca Spena ha iniziato il proprio percorso professionale – dopo il tirocinio al Tribunale di Napoli -presso la ex pretura circondariale di Caserta, per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Prefettura; Voto Date diverse In Irpinia: 3 comuni Referendum 5 abrogativi ENTI - Avellino. Prefettura: Domenica 25 e Lunedì 26 Maggio si vota per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario (qui l'elenco comuni al voto), per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L'eventuale turno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum “Verso Sud: La strategia europea per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Alaia a De Gregorio: No alla sospensione linea EAV Napoli-Baiano ENTI - Napoli. Il consigliere regionale Enzo Alaia ha inviato una missiva ai vertici dell’EAV, chiedendo di bloccare la sospensione del servizio ferroviario sulla linea Napoli–San Giorgio–Volla–Baiano, prevista dal 21 Maggio al 30 Settembre. La decisione, annunciata LEGGI NOTIZIA |