|
|
ATTUALITA - | |
Sant'Angelo dei Lombardi Presentazione de "Il Fonte Battesimale.." di Vespasiano | |
11 AGOSTO 2015 - Ore 14:17 | |
|
|
Sant'Angelo dei Lombardi. Verrà presentato domani (da comunicazione successiva il giorno della presentazione sarà Giovedì 13) il libro “Il Fonte battesimale nella Mater Ecclesia altomedievale di Sant’Angelo dei Lombardi - Note storiche e contrastanti scenari datazionali” di Michele Vespasiano. L’importante appuntamento culturale si terrà nella Sala multimediale della Curia Arcivescovile di Sant’Angelo dei Lombardi alle ore 18 e vedrà la presenza tra i relatori del professore Francesco Gandolfo, professore emerito di Storia dell’Arte Medievale all’Università di Roma “Tor Vergata”. Per fare il punto sulla ricerca in Alta Irpinia, con il noto cattedratico romano, tra le massime autorità europee dell’arte del “tempo di mezzo”, interverranno lo storico dell’arte Giuseppe Muollo e Giampiero Galasso, direttore del Museo Archeologico di Bisaccia. L’ultimo lavoro di Vespasiano mette sotto i riflettori di una puntuta ricerca storica il fonte battesimale della basilica altomedievale ritrovata a seguito dei lavori di ricostruzione e recupero del sito monumentale del Castello degli Imperiale a Sant’Angelo dei Lombardi. Una chiesa triabsidata che l’autore, appassionato studioso della storia e dell’arte della sua città, non nutre alcun dubbio che sia l’Ecclesia Cathedralis che, nei primi decenni del XII secolo, accolse il primo vescovo della città. Un’interpretazione che, sul filo di una scrupolosa analisi storica, porta l’autore anche ad anticipare di qualche decennio la data di istituzione della diocesi di Sant’Angelo. Anche se il libro focalizza maggiormente l’attenzione sull’originale fonte battesimale con una severa lettura critico-artistica del manufatto, arricchita anche dal raffronto con altre vasche coeve ritrovate non solo in Italia ma anche in Francia, Michele Vespasiano coglie l’occasione per indagare anche l’antropizzazione del sito dove sorse la chiesa e il ruolo svolto dai Longobardi nella fondazione del primo recinto fortificato e nella nascita della civitas. Il volume, agile ed elegante nella forma tipografica e assolutamente rigoroso nei contenuti, affronta inoltre anche la vexata quaestio del nome di Sant’Angelo dei Lombardi, il cui agioetnotoponimo rimanderebbe alla presenza dalla gens Langobardorum sul territorio altirpino e al culto che “i guerriri dalla lunga barba” avevano per l’Arcangelo Michele, ancora oggi patrono della città. Il nuovo libro di Vespasiano, che fa seguito al precedente saggio, Ecclesia Mater Angelensis (Natan, 2012), dedicato dall’appassionato studioso santangiolese all’attuale cattedrale santangiolese, di età rinascimentale, offre assieme ad evidenti punti di certezza storica anche ulteriori elementi di confronto, che sicuramente contribuiranno ad allargare l’orizzonte delle conoscenze sulla ritrovata struttura basilicale altomedievale e ad aprire un costruttivo dibattito tra gli studiosi della storia della cittadina altirpina. |
|
|
|
Comunicato - Sant'Angelo dei Lombardi - 11 AGOSTO 2015 - Ore 14:17 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
App.; Covelli: Francesca Spena Presidente Tribunale Avellino Passaggio storico ATTUALITA - Napoli. Corte di Appello: Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Incontri con gli studenti per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono nella provincia di Avellino gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Provincia; Per il progetto "Radici" in arrivo €90 milioni ENTI - Avellino. Ente Provincia: Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno. Si è conclusa l’istruttoria del dirigente Emanuele D’Ulizia del Ministero degli Esteri che con il suo staff LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
App.; Covelli: Francesca Spena Presidente Tribunale Avellino Passaggio storico ATTUALITA - Napoli. Corte di Appello: Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In Magistratura dal 1991, Francesca Spena ha iniziato il proprio percorso professionale – dopo il tirocinio al Tribunale di Napoli -presso la ex pretura circondariale di Caserta, per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Prefettura; Voto Date diverse In Irpinia: 3 comuni Referendum 5 abrogativi ENTI - Avellino. Prefettura: Domenica 25 e Lunedì 26 Maggio si vota per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario (qui l'elenco comuni al voto), per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L'eventuale turno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum “Verso Sud: La strategia europea per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Alaia a De Gregorio: No alla sospensione linea EAV Napoli-Baiano ENTI - Napoli. Il consigliere regionale Enzo Alaia ha inviato una missiva ai vertici dell’EAV, chiedendo di bloccare la sospensione del servizio ferroviario sulla linea Napoli–San Giorgio–Volla–Baiano, prevista dal 21 Maggio al 30 Settembre. La decisione, annunciata LEGGI NOTIZIA |