titolo
POLITICA  - 
Regionali; Trofa col CD di Giuditta? Innovazione+tradizione, ricetta della Prof
08 APRILE 2015 - Ore 16:44

Avellino. "Lo sviluppo del nostro territorio implica una crescita intelligente fondata sulla formazione e sull'innovazione attraverso un'azione concertata a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. La complessità del governo sul territorio esige l'adozione di un modello innovativo di governance comportante la cooperazione fra regione ed enti locali, la razionalizzazione ed efficienza del governo regionale e la necessità di accordi quadro di sviluppo territoriale". Così la professoressa Serafina Trofa che valuta la possibilità di una candidatura con il Centro Democratico guidato in Irpinia dal Sindaco di Summonte con esperienza da parlamentare, Pasquale Giuditta. Partito che appoggia il candidato alla carica di Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca nell'ambito del centrosinistra. "La terra d'Irpinia potrà essere un caso di successo di marketing territoriale se riuscirà a realizzare l'ottimo connubio di amministazioni locali e regionali virtuose ed il suo patrimonio naturalistico impareggiabile. L'obiettivo da perseguire è quello della "innovazione + tradizione" con lo sfruttamento efficace di tutte le risorse territoriali slegato dalla stagionalità e basato su natura, laghi e fiumi, benessere, cultura, sport minori , agriturismo ed enogastronomia. Questa terra si fa amare per spontaneità e affabilità, nochè per l'ospitalità familiare.Il visitatore dovrà sentirsi al centro dell'attenzione coccolato e accolto come fosse in casa propria. I punti da potenziare sono non solo i servizi pubblici e privati e la qualità delle relazioni fra persone e istituzioni, ma anche gli stimoli e le proposte culturali. Determinante risulterà la partecipazione sociale ai diversi aspetti della vita di comunità. Tutto questo va coltivato con spirito di responsabilità e con uno sguardo rivolto al mondo alle sue dinamiche ed opportunità; l'analisi politica della Professoressa Trofa continua: La forma di attrazione di una destinazione/luogo in chiave turistica e non solo dovrebbe essere rappresentata dal territorio, ma principalmente dalla popolazione che lo abita e che lo esprime attraverso modi di vivere, mestieri, cultura, storia. Ciò può costituire una grande forza o un limite invalicabile e attualmente lo è sia per l'incapacità di esprimere una nostra distintività, sia per aver forzato quest'ultima in modo artificiale e quasi folkloristico in senso negativo. Le emozioni e le esperienze vere vanno esaltate e reinterpretate attraverso varie modalità dalla comunicazione mediatica alle mostre anche fotografiche in Italia e in Europa. L'Ipinia deve risultare attraente nell'arco dell'intero anno con comunità vive con una proposta culturale ricca e ben distribuita e con un'ospitalità attenta. In particolare il legame naturalmente forte fra prodotti agricoli ed enogastronomici e turismo va ulteriormente consolidato. E' il momento di impegnarsi in prima persona, conclude la professoressa Serafina Trofa, sollecitando il cambiamento essenziale per lo sviluppo. Resta decisivo il miglioramento del rapporto tra istituzioni e tra privato e istituzioni mediante una costruttiva partecipazione dei singoli insieme alla consapevolezza diffusa della comune responsabilità nella gestione - pianificazione del territorio/paesaggio e nel governo della comunità".



Comunicato - Avellino - 08 APRILE 2015 - Ore 16:44






NEWS POLITICA

"Quando morirò continuerò a parlare" Commemorazione nazionale di De Mita
POLITICA  - 
Il 26 Maggio, il Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino ospiterà il primo evento commemorativo

LEGGI NOTIZIA
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal

LEGGI NOTIZIA
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla

LEGGI NOTIZIA
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Altavilla Irpina hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di “resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale”. A seguito di un’aggressione, i Carabinieri sono intervenuti nel corso principale di Altavilla Irpina dove

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Uomo destinatario di un decreto di espulsione
CRONACA  - 
Proseguono senza sosta i servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in attuazione delle direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori e delle illegalità, a tutela della collettività. Nel

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Allerta meteo 14 ore con piogge e tmporali
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello "giallo" per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, Venerdì 23 Maggio. Sui settori

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Lucia Fortini: Calendario scolastico Si comincia il 15 Settembre
ENTI  - 
Napoli. "La Regione Campania ha approvato il nuovo Calendario scolastico 2025/2026. Per tutti gli ordini e i gradi d’istruzione e per i percorsi formativi, le lezioni avranno inizio Lunedì 15 Settembre 2025 e termineranno Sabato 6 Giugno 2026, per un totale di 203 giorni di

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Provvedimenti di Giunta su Napoli lotta Scudetto e Stadio Juve Stabia
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale, nella riunione di ieri, Mercoledì 21 Maggio, ha deliberato di sostenere la realizzazione dei festeggiamenti che si terranno nell'auspicata ipotesi di vittoria del campionato da parte della squadra del Napoli. La Regione ha stanziato un importo massimo

LEGGI NOTIZIA