titolo
POLITICA  -  MOVIMENTO 5 STELLE BEPPE GRILL
Gesualdo; "L'Irpinia del futuro" incontro-dibattito con Sibilia e Ciarambino M5S
18 FEBBRAIO 2015 - Ore 23:38

Continuano gli appuntamenti sul territorio del deputato del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia che parteciperà all’incontro-dibattito organizzato sul tema “L’Irpinia del futuro” dal Meetup “Amici di Beppe Grillo” di Avellino a Gesualdo Sabato 21 Febbraio, a partire dalle ore 17, presso Palazzo Pisapia.
“Come si evince dal piano territoriale regionale, la nostra provincia - dichiara il parlamentare - dovrebbe basare il proprio sviluppo sulla valorizzazione del settore agro-alimentare, delle colture tipiche irpine, dell’economia derivante dalle rinnovabili, delle bellezze paesaggistiche ed invece in questo contesto, da qualche anno, si è insinuato il pericolo delle estrazioni di idrocarburi. Evidentemente ciò che accade in Basilicata da qualche anno a questa parte non è servito a prendere coscienza delle gravi ripercussioni e della impossibile coesistenza tra petrolio e agricoltura. Lì, infatti, i numeri parlano chiaro e dicono che dal 2000 al 2010 le aziende del settore agricolo nella Val d’Agri si sono ridotte del 60% soprattutto per la paura di contaminazione dei prodotti locali e la percentuale di emigrazione, per lo più giovanile, è aumentata vertiginosamente facendo traballare inequivocabilmente l’equazione petrolio-innovazione-ricchezza”.
“La scelta di parlare di estrazioni petrolifere proprio a Gesualdo - continua Sibilia - ha un valore simbolico in quanto nel suo territorio è stato previsto un pozzo esplorativo in prossimità del centro abitato. Il paese, invece, ricco di bellezze storico-architettoniche notevoli e di testimonianze artistiche di grande valore, dovrebbe rappresentare un richiamo turistico ed invece l’ingordigia delle multinazionali sta creando gravi pericoli alla salvaguardia di queste ricchezze naturali e culturali”.
“E’ impensabile - conclude il portavoce 5 Stelle - immaginare un territorio aggredito dalle trivellazioni petrolifere ma che allo stesso tempo dovrebbe mantenere la sua vocazione turistica e agroalimentare ed è proprio questa contraddizione che evidenzieremo nel confronto di sabato”.
Al convegno di Gesualdo, moderato dall’attivista Simona Russo, interverranno, oltre al deputato Carlo Sibilia, i geologi Franco Ortolani e Vincenzo Briuolo, l’imprenditore Ferrante di Somma, i professori Luigi Frusciante e Riccardo Vecchio dell’Università Federico II di Napoli, la candidata alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino insieme agli aspiranti consiglieri del Movimento 5 Stelle.



Comunicato - Avellino - 18 FEBBRAIO 2015 - Ore 23:38






NEWS POLITICA

"Quando morirò continuerò a parlare" Commemorazione nazionale di De Mita
POLITICA  - 
Il 26 Maggio, il Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino ospiterà il primo evento commemorativo

LEGGI NOTIZIA
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal

LEGGI NOTIZIA
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla

LEGGI NOTIZIA
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Altavilla Irpina hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di “resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale”. A seguito di un’aggressione, i Carabinieri sono intervenuti nel corso principale di Altavilla Irpina dove

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Uomo destinatario di un decreto di espulsione
CRONACA  - 
Proseguono senza sosta i servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in attuazione delle direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori e delle illegalità, a tutela della collettività. Nel

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Allerta meteo 14 ore con piogge e tmporali
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello "giallo" per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, Venerdì 23 Maggio. Sui settori

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Lucia Fortini: Calendario scolastico Si comincia il 15 Settembre
ENTI  - 
Napoli. "La Regione Campania ha approvato il nuovo Calendario scolastico 2025/2026. Per tutti gli ordini e i gradi d’istruzione e per i percorsi formativi, le lezioni avranno inizio Lunedì 15 Settembre 2025 e termineranno Sabato 6 Giugno 2026, per un totale di 203 giorni di

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Provvedimenti di Giunta su Napoli lotta Scudetto e Stadio Juve Stabia
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale, nella riunione di ieri, Mercoledì 21 Maggio, ha deliberato di sostenere la realizzazione dei festeggiamenti che si terranno nell'auspicata ipotesi di vittoria del campionato da parte della squadra del Napoli. La Regione ha stanziato un importo massimo

LEGGI NOTIZIA