titolo
COMUNI  -  SUMMONTE
Sentieri Mediterranei; Licia Colò, dal "Kilimangiaro" alle falde del Partenio
31 LUGLIO 2014 - Ore 13:57

Summonte. Si apre domani primo agosto il Festival Internazionale di Musica Etnica Sentieri Mediterranei. Sedicesima edizione per il “grande evento” organizzato dal Comune di Summonte guidato dal sindaco Pasquale Giuditta. L’evento è cofinanziato da fondi Por Fesr Asse I obiettivo operativo 1.12 “Turismo e beni Culturali”. La sedicesima edizione si apre domani alle ore 16  con le visite guidate al grazioso borgo medievale e al complesso castellare della Torre Angioina. Alle 17.30 è in programma nella sala conferenza della torre il dibattito “Sguardi sulle migrazioni”. Introduce e coordina il dottor Pasquale Giuditta, sindaco di Summonte, previsti gli interventi del dottor Luca Betraice, presidente del Gal Partenio, il direttore artistico dell’evento, il M° Enzo Avitabile, Padre Andre Davide Cardin, Responsabile Culturale del festival, Mauro Smith della Fondazione Napolinovantanove e Marco Cirillo di Zalab. Concluderà la giornata la giornalista Licia Colò. L’architetto Smith presenterà il Museo narrante dell’Emigrazione “La nave della Sila” (realizzato con la collaborazione di Gian Antonio Stella) e il cortometraggio “Mare Madre” che anima la sezione del museo dedicata all’immigrazione. Marco Cirilo si soffermerà invece sulla straordinaria attività di comunicazione e di produzione di ZaLab svolta attraverso video partecipativi in contesti interculturali e in situazioni di marginalità geografica e sociale. Al termine del dibattito sarà presentata l’idea di progetto Sguardi sulle migrazioni, a cura della Fondazione Napoli Novantanove e ZaLab per il Festival “Sentieri Mediterranei”. Alle ore 20, sempre nell’anfiteatro della torre angioina, si svolgerà il recital “Di vento e di viaggi” di Assuntina De Vito con Paolo De Vito, Gianluca Marino, Giuseppe Musto, Salvatore Santaniello e la partecipazione straordinaria di Carlo D’Angiò.  Il convegno è organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale “Pietro Bove – Un Angelo  caduto in Volo”.  La serata inaugurale proseguirà tra degustazioni di ottime specialità locali, mestieri medievali, giocolieri ed artisti di strada si apriranno le danze con lo spettacolo itinerante della Zastava Orckestar. Alle 21.30 piazza Gelsi ospiterà lo spettacolo Folk degli Ar Meitheal e alle 22.30 tutti in pizza De Vito, la piazza centrale del paese, dove si trova il tiglio secolare, per assistere allo spettacolo di Bassekou Kouyatè.  Tra danze, balli, caciocavallo impiccato, primi piatti e pizzette montanare la serata proseguirà allo scoccare della mezzanotte con l’esibizione di musica classica nella Chiesa Madre di san Nicola di Bari con Erica Piccotti, Federico Piccotti e Akanè Makita.  Sabato e domenica altri spettacoli unici vi faranno trascorrere ore di allegria e serenità nel grazioso borgo ai piedi del Partenio.  “Coniugare cultura, divertimento e valorizzazione dei beni culturali presenti sul nostro territorio. E’ questo l’obiettivo prioritario del nostro Festival – ha spiegato il primo cittadino di Summonte Pasquale Giuditta, ideatore e coordinatore di Sentieri Mediterranei – La valorizzazione dei nostri borghi passa attraverso gli spettacoli e gli eventi che attirano importanti flussi turistici. Sono certo che solo azioni di partenariato e grande impegno da parte degli amministratori locali siano volano di sviluppo. Facendo una disamina delle varie edizioni di Sentieri Mediterranei ci siamo accorti che il nostro Festival, che si caratterizza per la musica, la convegnistica, l’attenzione per la montagna, l’artigianato, è attrattore di un turismo che non è finalizzato dalla permanenza dei turisti solo per i tre giorni ma un flusso turistico destagionalizzato”. Il festival internazionale di Musica Etnica Sentieri Mediterranei è un evento cofinanziato da fondi Por Fesr Asse I obiettivo operativo 1.12 Regione Campania 2007/2013. Nel corso della manifestazione saranno somministrati i questionari di gradimento dell’evento redatti dalla sociologa dottoressa Fabrizia Barbarisi, che saranno poi analizzati grazie al supporto del software statistico SPSS per poi predisporre un report sulla valutazione del festival da parte dei fruitori. 



Comunicato - Summonte - 31 LUGLIO 2014 - Ore 13:57






NEWS COMUNI

Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola
SINDACATI  - 
Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si

LEGGI NOTIZIA