|
|
COMUNI - AVELLINO | |
"Comune" AVellino; Assise; Foti "dimissioni" De Stefano dall'ACS; Festa | |
31 LUGLIO 2014 - Ore 23:05 | |
|
|
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Consiglio Comunale di questa sera si è aperto con il ricordo dell’Architetto Franco D’Onofrio, funzionario del Comune di Avellino che con la sua scomparsa ha sconvolto l’Amministrazione Comunale e l’intera comunità avellinese, della giovane Daniela Di Salvia e di Gianni Talento figlio di un dipendente dell’Ente di Piazza del Popolo. Si è passato poi a discutere gli argomenti all’ordine del giorno. A tal proposito il consigliere di opposizione Giancarlo Giordano, alla luce delle ultime dichiarazioni del Sindaco Paolo Foti che ha fatto un passo indietro rispetto alla presidenza dell’ATO rifiuti, ha ritenuto opportuno ritirare il documento presentato insieme ad altri consiglieri di minoranza avente ad oggetto: “Strategie per lo sviluppo ed il rilancio del territorio a partire a partire dall’Ambito Territoriale Ottimale – A.T.O. Rifiuti”. Il consigliere di maggioranza Elena Iaverone ha proposto all’aula l’inversione dell’ordine del giorno affrontando prima tutte le pratiche inerenti il riconoscimento di tutta una serie di debiti fuori bilancio. Proposta accolta favorevolmente dai gruppi di maggioranza (l’opposizione ha votato contro). Si è quindi proceduto all’approvazione, solo da parte della maggioranza (anche in questo caso la minoranza ha votato contro), di oltre venti debiti fuori bilancio. Al momento (comunicato intorno alle 20.35), è in corso il dibattito sull’ordine del giorno presentato dal consigliere Gianluca Festa ai sensi dell’art.59 del Regolamento Consiliare avente ad oggetto: “Situazione economico/finanziaria, gestionale, organizzativa e strutturale dell’Alto Calore Servizi s.p.a.; raggiungimento degli obiettivi fissati; incarichi e consulenze esterne all ’Ente; convocazione assemblea straordinaria dei soci al fine di discutere delle attuali problematiche; nomina delegato assembleare e nomina componente Commissione per il Controllo Analogo per verifica e controllo costante e periodico della gestione dell’Ente. Valutazione e Determinazioni”. Festa, a fronte di una passività dell’Alto Calore Servizi, del mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati, di costi a carico dell’Ente di Corso Europa per spese che necessitano di ulteriori verifiche, di tutta una serie di criticità e difficoltà, oltre a chiedere un consigliere delegato permanentemente nell’Assemblea dei soci dell’Alto Calore, un consigliere nel Comitato di Controllo Analogo, impegna il Sindaco Foti a chiedere le dimissioni del Presidente Lello De Stefano.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 31 LUGLIO 2014 - Ore 23:05 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza COMUNI - Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola SINDACATI - Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti SPORT - L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si LEGGI NOTIZIA |