titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Bilancio di Previsione Comune Av; Quest'amministrazione non ha metodo; Bilotta
12 LUGLIO 2014 - Ore 21:37

Avellino. "In qualità di Presidente della Commissione Bilancio sento il dovere di esprimere alcune considerazioni in merito alla discussione riguardante il bilancio di previsione del Comune di Avellino. Se non si capisce che la soluzione non sta nell’adattare i vecchi schemi all’attuale mutata realtà ma nel ricercare nuove prassi e nuove procedure in grado di governare la complessità che viviamo, allora la Città di Avellino non avrà un futuro". Lo dichiara Alberto Bilotta, capogruppo Udc e presidente della Commissione Bilancio al Comune di Avellino. "Quando leggo – continua Bilotta - le diverse soluzioni che vengono avanzate per risollevare le sorti del bilancio comunale mi convinco che sia chi è “maggioranza” e sia chi si ritiene “diversamente tale” hanno un unico preoccupante minimo comune denominatore: una visione di brevissimo periodo orientata alla contingenza. La riduzione degli stipendi di giunta e sindaco o la rinuncia dei gettoni di presenza da parte dei consiglieri o l’aumento della tassazione per i cittadini rappresentano un palliativo temporaneo ma non la cura definitiva. Come se ad un malato grave venissero dati continui anestetici per alleviarne il dolore, senza cercare di trovare una cura concreta per la sua definitiva guarigione". "La cartolarizzazione degli immobili pubblici – continua il presidente Bilotta -  è una strategia obsoleta e in molti casi controproducente, perché in tali processi l’Ente non entra direttamente nelle dinamiche di vendita degli immobili e non ne può gestire i dettagli finanziari; il costo di gestione, inoltre, è in capo all’Ente che spesso deve pagare consulenze esose, senza alcuna certezza nella collocazione degli immobili sul mercato e quindi senza alcuna copertura certa agli impieghi che l’Ente decide di coprire con i futuri introiti. Di conseguenza la cartolarizzazione rappresenta uno strumento non risolutivo e non definitivo, per tamponare in modo temporaneo le grosse emorragie create dal cattivo utilizzo degli immobili comunali". "Una soluzione concreta – così conclude Alberto Bilotta - sarebbe stata, invece, l’adozione di politiche e strategie innovative di valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune per ridurne i costi di mantenimento e generare reddito, attraverso una visione strategica integrata mediante strumenti partecipativi pubblico-privati come global service, spin-off immobiliare, fondazione di partecipazione o gestione diretta, con il massimo sfruttamento dei Fondi Europei. Il problema sta nel metodo, che quest’amministrazione non ha: non si può pensare di governare i processi senza strategia e progettualità". 



Comunicato - Avellino - 12 LUGLIO 2014 - Ore 21:37






NEWS COMUNI

Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola
SINDACATI  - 
Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si

LEGGI NOTIZIA