|
|
COMUNI - AVELLINO | |
"Comune" AVellino; Violenza sui minori; L'Amministrazione pronta a preservare | |
11 LUGLIO 2014 - Ore 16:57 | |
|
|
Avellino. L’episodio di violenza che si sarebbe consumato in Avellino, alla via Circumvallazione, nei giorni scorsi ai danni di un bambino rom, richiama l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno degli abusi sui minori. “Come Amministrazione – afferma l’Assessore alle Pari Opportunità Lucia Vietri – siamo vicini al bambino vittima di questi terribili atti e alla sua famiglia. E’ un dovere morale proteggere l’infanzia e gli adolescenti. Il fenomeno della violenza contro i minori deve essere contrastato con azioni di prevenzione e di denuncia. Per questo – prosegue l’Assessore Vietri – voglio rendere un particolare ringraziamento al cittadino che, grazie al suo tempestivo intervento, ha evitato che l’abuso si consumasse nella sua interezza, anche se le conseguenze sulla psiche del bambino sono ugualmente disastrose. Un vero e proprio olocausto per un fanciullo di quell’età. Confidiamo, pertanto, nell’attività degli inquirenti tesa ad assicurare alla giustizia il responsabile. Il Comune di Avellino valuterà all’esito del procedimento penale l’eventuale costituzione di parte civile nell’interesse del fanciullo. E ciò sul presupposto che la violenza sui minori lede non solo la libertà morale e l’integrità fisica dei bambini, ma anche il concreto interesse del Comune di preservare il territorio da tali fenomeni essendosi posto l’obiettivo primario di tutelare i diritti delle fasce più deboli.” In questa ottica il Comune di Avellino ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Campania al fine di istituire sul nostro territorio una sede decentrata per dotare l’Ente di Piazza di Popolo di servizi utili alla cittadinanza nell’interesse dei minori. Tali servizi, propri delle funzioni del Garante regionale, saranno erogati attraverso la conoscenza del territorio con l’ausilio di volontari e di Associazioni che operano per contrastare condizioni di estremo disagio vissute quotidianamente da tante persone, ponendo in essere strategie di intervento più incisive in sinergia con l’Assessorato alle Pari Opportunità, i Servizi Sociali e le Forze dell’Ordine. I cittadini potranno trasmettere eventuali segnalazioni riguardanti la lesione dei diritti dei minori attraverso il costituendo sportello, che sarà aperto al pubblico, presso la sede individuata al Centro Sociale Samantha Della Porta, o con altro mezzo di comunicazione come e-mail, telefono e fax. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 11 LUGLIO 2014 - Ore 16:57 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza COMUNI - Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola SINDACATI - Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti SPORT - L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si LEGGI NOTIZIA |