|
|
COMUNI - MERCOGLIANO | |
Don Vitaliano "presenzia" a "chiusura" L'Altra Mercogliano; Di Limone l'affondo | |
21 MAGGIO 2014 - Ore 20:42 | |
|
|
Mercogliano. Bagno di folla per l’incontro conclusivo della campagna elettorale della lista “L’Altra Mercogliano – Centrosinistra”, a conferma dell’interesse del tema proposto ai cittadini di Mercogliano. “Bio…logicamente – Agricoltura come risorsa per uno sviluppo dell’economia locale”. Presente a Capocastello Don Vitaliano della Sala. Il confronto, con il contributo di imprenditori ed esperti del settore agricolo è servito ad illustrare quali sono le idee di sviluppo della lista attraverso la valorizzazione delle eccellenze tipiche della zona del Partenio. Maddalena Poerio, la candidata a sindaco ha illustrato le misure del Piano Integrato per l’agricoltura: “ Tutela delle nostre eccellenze per accelerare il progresso, tutela del verde e promozione della salubrità dell’aria, recupero delle antiche tecniche agricole e valorizzazione della pastorizia”. Tra i contributi, quello del dottor Gabriele Marano (dell’Ufficio territoriale per l’agricoltura, ex Ispettorato Agrario della Regione Campania) e del dottor Antonio Mazzeo e del professor Tullio Turchetti. Ha preso parte al confronto anche la candidata al consiglio comunale Silvana Tomeo. L’affondo politico di conclusione è stato curato da Antonio Limone: “Non mi è piaciuta questa campagna elettorale – attacca Limone -, l’unica ricchezza è stata il percorso intrapreso dalla lista “L’altra Mercogliano” e dalla candidata Maddalena Poerio, insieme ai candidati al consiglio comunale. Con l’incontro sulla bio agricoltura diamo risposte concrete ai cittadini di Mercogliano, che nell’agricoltura e nella pastorizia trovano ancora sostentamento ma che non sono mai stati accompagnati in un processo di organizzazione economica dell’attività. Non esiste un caseificio di montagna; non esiste alcuna pianificazione consortile, anzi, la parola ‘cooperazione’ è proprio scomparsa nelle nostre zone – ha evidenziato Limone - . Dopo il sisma ci hanno detto che dovevamo puntare a industrializzare le aree interne, adesso è ora di registrare quel fallimento, basti guardare alla miriade di capannoni industriali abbandonati o mai utilizzati in tutta l’Irpinia. Si parla spesso di Mercogliano come meta turistica per via del borgo e del Santuario. Ma se si vuole creare un minimo di condizione economica perché continui ad esserlo, bisogna puntare su proposte di eccellenza, bisogna dotare di illuminazione e arredo urbano aree di shopping come Torrette, bisogna aprire le botteghe a Capocastello non solo durante la festa estiva di Castellarte”. |
|
|
|
Comunicato - Mercogliano - 21 MAGGIO 2014 - Ore 20:42 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza COMUNI - Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola SINDACATI - Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti SPORT - L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si LEGGI NOTIZIA |