titolo
COMUNI  -  MERCOGLIANO
Mercogliano: Poerio accoglie l'invito di Cillo Ricetta per risveglio urbanistico
15 MAGGIO 2014 - Ore 21:47

Mercogliano. Si è tenuto ieri l’incontro pubblico della candidata a sindaco della lista “L’Altra Mercogliano – Centrosinistra” , Maddalena Poerio presso il Centro Campanello a Torrette di Mercogliano. Questo il primo dei quattro appuntamenti mirati a “illustrare in maniera più diretta i principali punti del programma - spiega Maddalena Poerio – il nostro programma per una Mercogliano più vivibile è  consistente, soprattutto per quanto riguarda le questioni della pianificazione urbanistica, la riqualificazione edilizia e la mobilità sostenibile”. A confrontarsi con la sala gremita anche Valentino Di Grezia, che ha relazionato sul Piano Territoriale – Coordinamento Provinciale, l’architetto Silvana Tomeo, l’architetto Cinzia Giordano (entrambe candidate a consigliere comunale) e il professor Fabrizio Mangoni. in qualità di consulente scientifico per il Piano Territoriale. Maddalena Poerio ha fornito le sue osservazioni sulla prima fase della campagna elettorale definendola “faticosa ma stimolante”. Entrando nel vivo dell’argomento urbanistico, la candidata sindaco ha osservato: “L’incremento demografico mercoglianese ha subito accelerazioni vertiginose fino agli anni 90, per poi arrestarsi non senza palesare i problemi di una cittadina che in un decennio ha visto raddoppiare la sua popolazione, senza che le amministrazioni abbiano avuto la sensibilità di adeguare i servizi di accoglienza e quelli relativi alle nuove aree di espansione edilizia. L'analisi politica. Mercogliano ha perso non solo la sua vocazione turistica ma la possibilità di avere un’identità definita. I quartieri sono dormitori senza alcuna dimensione di comunità, asettiche e prive di osmosi sociale. L’esempio lampante è rappresentato da Torrette dove assistiamo all’apertura e alla chiusura di centri commerciali senza un progetto preciso, che creano solo illusorie speranze di crescita e lavoro, ma che in realtà chiudono e licenziano. A proporre la nuova ricetta urbanistica, le due candidate della lista “l’altra Mercogliano – Centrosinistra” Silvana Tomeo e Cinzia Giordano: “Creare spazi verdi nell’area tra il Loreto e il campus sportivo – hanno esordito Giordano e Tomeo – recuperando la gestione pubblica del campus sportivo per riqualificarlo definitivamente. Rendere permanente l’isola pedonale di San Modestino, riqualificare lo spazio antistante la piscina comunale, attivare bus ecologici per la funicolare, riqualificare la Galleria del Benessere, nota ai mercoglianesi come il “tubo”, che potrebbe diventare sede di servizi ausiliari al trasporto (es. biglietteria, area di ristoro, punto informativo). Per migliorare la mobilità,  - dicono – è necessaria l’attuazione di progetti stradali e di parcheggi come quello interrato all’uscita dell’autostrada A16”. Riproposto, infine, il progetto di prolungamento della metropolitana leggera di Avellino fino al nodo di interscambio di Torrette. Valentino Di Grezia, ha argomentato la sostenibilità della pianificazione territoriale, la tutela ambientale, la vivibilità della città spiegando che per Avellino sono stati scelti 3 assi di riferimento per valutarne la sostenibilità: quello ambientale e naturale, quello storico-culturale e quello relativo a mobilità, infrastrutture e servizi per la produzione. “Agire in sintonia col Coordinamento Provinciale per la Pianificazione Territoriale, - spiega Di Grezia- significa che oggi per Mercogliano è imprescindibile tenere conto degli altri paesi vicini, pur nella propria autonomia amministrativa e identità culturale”. Ha arricchito il confronto l’intervento del  Responsabile provinciale dell’Associazione Libera, Marco Cillo, che ha affermato:  “..Invito tutti i candidati ad interiorizzare i principi della trasparenza a costo zero, soprattutto in merito ai bilanci comunali. Registriamo da anni situazioni di comuni in dissesto economico in cui, a causa si pregressi sprechi, mancano i fondi per fare le cose belle. Invitiamo la Poerio ad aderire al programma, come già molti consiglieri di opposizione d’Irpinia hanno fatto mettendoci la faccia. Molti imprenditori denunciano situazioni illecite e la vostra partecipazione avrebbe tanto più senso perché agirete a Mercogliano, che è una città di usura”. L’invito è stato accolto da Maddalena Poerio che si è dichiarata “perfettamente in sintonia con quei principi che sono i capisaldi del programma della lista L’altra Mercogliano”.

 



Comunicato - Mercogliano - 15 MAGGIO 2014 - Ore 21:47






NEWS COMUNI

Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola
SINDACATI  - 
Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si

LEGGI NOTIZIA