titolo
COMUNI  -  TAURASI
Taurasi; Sabato Santo con la XXX edizione della Passio Christi
18 APRILE 2014 - Ore 19:42

Taurasi. Il 19 aprile 2014 sarà una data storica per la comunità di Taurasi. Infatti, nel paese della media valle del Calore andrà in scena la XXX edizione della “Passio Christi”, la riproposizione in costumi d’epoca degli avvenimenti desunti dagli scritti del Vangelo che narrano la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo. Per la trentesima volta nella storia del paese irpino, centinaia di figuranti di ogni età riproporranno, nel suggestivo scenario architettonico della parte antica del paese, una delle rappresentazioni sacre più seguite e apprezzate che si svolgono in Campania. Ambientazioni che richiamano i luoghi del tempo, artistiche scenografie che si rinnovano ogni anno, musiche coinvolgenti che accompagnano i dialoghi degli interpreti, nuove scene inserite nel copione: è tutto pronto per l’edizione numero trenta, che si svolgerà, appunto, a Taurasi, sabato santo, 19 aprile 2014, con inizio alle ore 18.30. La “Passio Christi” sarà raffigurata lungo via Municipio e nei pressi del castello marchionale, dove migliaia di persone, ogni anno, con devozione, raccoglimento e partecipazione, seguono i vari momenti della rievocazione di quel dramma storico. Pertanto, dopo mesi di duro e accurato lavoro per la realizzazione delle scenografie, per la prova dei dialoghi e dei costumi, la comunità di Taurasi è pronta a rivivere il mistero e la grandezza della storia narrata nei Vangeli, quella storia che da oltre duemila anni ha segnato e cambiato il cammino dell’umanità. La “Passio Christi” è stata organizzata dall’Associazione Culturale “don Luigi Liberto – don Gerardo Antonellis”, in collaborazione con la Parrocchia di San Marciano Vescovo di Taurasi, l’Amministrazione comunale e il gruppo locale della Croce Rossa. Tra i principali interpreti, confermato nel ruolo di Gesù il giovane Marco Lombardo, che avrà al suo fianco anche in questa edizione Carmine Clericuzio nel ruolo di Pietro, poi Giuseppe Tranfaglia e Carmelo Gennuso, rispettivamente nel ruolo degli apostoli Giacomo e Giovanni. Gli altri apostoli di Gesù saranno interpretati da Marco Sirignano, che sarà Giuda Iscariota, e da Luigi Cefalo, Luciano Genzale, Gerardo Iovanna, Saverio Antonellis, Baldino Pizzano, Marciano Fierro, Vincenzo De Cristofaro e Antonio Gallucci. La schiera dei soldati romani, guidata da Antonio Santosuosso nel ruolo di Quintilio, sarà formata da Antonio Di Iorio, Giuseppe Di Iorio, Marciano Lonardo, Emanuele Giovino, Ermanno Riccio, Antonio Santosuosso, Giovanni Genzale, Raffaele La Morte. I sacerdoti che giudicheranno Gesù nel Sinedrio saranno interpretati da Francesco Maria Tranfaglia, Giuseppe  Martiniello, Stefano Sartorio, Antonio Santosuosso, Generoso Gallucci ed Elio Capobianco.

Le guardie ebree a difesa del Sinedrio saranno impersonate da Riccardo Martiniello, Giovanni Vozzella, Francesco Maria Tranfaglia, Michele Fasano, Gianluca Di Napoli, Andrea Rossetti, Alessandro Palermo, Filippo Rossetti e Luca Santosuosso.

Gli altri personaggi avranno il volto di: Luisa Palermo (Maria), Jessica Gennuso (Maddalena); Teresa Morena (pia donna), Giuseppina Palermo (Veronica); Alessandro Palermo (Samuele); Antonio Latorella (Hanna), Pasquale Santosuosso (diavolo tentatore); Fausto Camarro (Giuseppe d’Arimatea); Lorenzo Capobianco (portatore brocca), Carmine Iannuzzi (Caifa); Egidio Girelli (Pilato); Maria Carmina Caggiano (moglie di Pilato); Daniele Colucciello (Barabba); Vincenzo Santosuosso (Erode); Gaetano D’Addieco (giullare); Gabriele Santosuosso (Simone di Cirene); Antonio Gennuso (buon ladrone); Benigno Palermo (cattivo ladrone). Gli angeli della resurrezione saranno interpretati da Luca Santosuosso e Giulia Santosuosso. La voce narrante sarà quella di Cesare Monaco.



Comunicato - Taurasi - 18 APRILE 2014 - Ore 19:42






NEWS COMUNI

Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola
SINDACATI  - 
Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si

LEGGI NOTIZIA