|
|
ATTUALITA - | |
Benevento; Presentato il Forum Universale delle Culture (25/4-22/6) | |
18 APRILE 2014 - Ore 19:03 | |
|
|
Benevento. Nell’affollata sala di Palazzo Paolo V è stato presentato alla stampa il cartellone degli eventi del Forum Universale delle Culture Napoli e Campania, in programma con nove appuntamenti dal 25 aprile al 22 giugno, con l’intento di valorizzare il World Heritage Sites del territorio regionale. Dal comunicato del Forum Universale delle Culture Napoli e Campania Città di Benevento, "passaggi" della conferenza stampa di presentazione dell'appuntamento in programma dal 25 Aprile al 22 Giugno: Caterina Miraglia, Assessore Istruzione e Edilizia Scolastica, Promozione culturale, Musei e Biblioteche della Regione Campania, nel suo intervento ha sottolineato che "Il Forum delle Culture non deve rimanere un evento a sé stante ma una modalità operativa sul territorio. La Regione Campania ha avuto una prova di coraggio nel candidare prima Napoli e poi il territorio regionale al Forum, ma sapevamo di poter contare su amministratori bramosi di dimostrare la straordinaria ricchezza culturale dei propri territori”. “Il Forum Universale delle Culture – ha aggiunto - è un progetto unico che, pur in varie declinazioni, mira a potenziare i beni culturali. Il 13 maggio al Belvedere di San Leucio il professore Domenico De Masi presenterà uno studio che forse costituirà il documento conclusivo della programmazione europea in ambito culturale per il 2014 - 2020. Sottolineo dunque che il Forum è un progetto unico, non spezzettato ma accresciuto dalla Rete. Noi abbiamo presentato il Forum a Parigi e abbiamo ottenuto rispetto e ammirazione per la modalità di lavoro raggiunta. L'anno prossimo porteremo il testimone a Pechino". Fausto Pepe, Sindaco Città di Benevento, invece, ha ricordato che "Otto anni fa non era scontato, anzi non potevamo minimamente immaginare, di ospitare il Forum Universale delle Culture, in primis perché Benevento non era né città d'arte né tanto meno sito UNESCO. Oggi, grazie ai lavori svolti, siamo a questo punto. E la Regione Campania ha fatto molto bene a non scegliere solo Napoli, ma la Campania, in quanto i problemi di Napoli non si risolvono solo a Napoli ma in tutta la Campania e sono convinto che questi nove fine settimana saranno importanti per la nuova visione culturale della Regione Campania che secondo me è visione di sviluppo". Raffaele Del Vecchio, Vice sindaco e assessore Cultura e Turismo di Benevento, inoltre, ha detto: "Ci sono delle responsabilità specifiche dell'Assessorato regionale alla Cultura nella volontà di portare il Forum non solo a Napoli, ma negli altri luoghi Patrimonio UNESCO della Regione Campania"; e, dopo aver ringraziato l'Assessore Miraglia e ripercorso la storia del partenariato progettuale, ha affermato: "Ci auguriamo che tale gratitudine possa diventare tangibile nella qualità delle attività proposte". Sulle risorse con le quali si realizza il Forum si è soffermato Antonio Oddati, Direttore generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche giovanili della Regione Campania. "Si tratta – ha precisato - di risorse pubbliche ottenute dalla Regione Campania grazie al Piano di Azione e Coesione Territoriale. Dei 16 milioni destinati al Forum, recuperati dai 67 che il Presidente Caldoro e l'Assessore Miraglia hanno destinato ai Beni Culturali, ai territori sono andati da 5 milioni, di cui 300.000 a Benevento. Napoli ha fatto, come dovrebbe, il capoluogo di Regione, destinando una parte delle risorse al Forum che avrebbe dovuto essere esclusivamente partenopeo, ai territori". Per i partner progettuali sono intervenuti: Pietro Iadanza (Presidente dell’associazione delle Città del Vino), Giuseppe Orefice (Slow Food Campania) e Aniello Di Vuolo (Presidente Fondazione ITS BACT). L’incontro è stato chiuso da alcuni membri della Consulta degli operatori della Cultura e del Turismo di Benevento, che hanno spiegato le caratteristiche delle loro proposte nell’ambito del Forum.
|
|
|
|
Comunicato - Bergamo - 18 APRILE 2014 - Ore 19:03 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione SPORT - L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini CRONACA - Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani ENTI - Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello "giallo". Dalle 16 di oggi, Giovedì 15 Maggio, alle 16 di domani, Venerdì 16 Maggio, sull'intero territorio LEGGI NOTIZIA |