titolo
COMUNI  -  ALTAVILLA
Altavilla I.; Venerazione per San Pellegrino Martire nella nuova Teca
10 APRILE 2014 - Ore 14:24

Altavilla Irpina. Domani, Venerdi 11 aprile con una messa alle ore 19.00, e con una Via Crucis della Forania sabatina, che partirà alle ore 20.00 dalla casa natale-museo di Sant’Alberico Crescitelli al Corso Garibaldi,  l’intera cittadina di Altavilla Irpina e i numerosi devoti di San Pellegrino martire si apprestano a vivere un momento di particolare significato religioso, infatti nell’anniversario dell’arrivo in paese delle reliquie di San Pellegrino, sarà presentata alla venerazione dei fedeli una nuova teca che contiene le reliquie del martire, dopo che sono state interessate da un attento restauro da parte di Luca Calandini.

E’ per volontà di don Livio Iannaccone, parroco di Altavilla Irpina nonché Rettore del Santuario Diocesano dei martiri Pellegrino e Alberico Crescitelli, che le Sacre reliquie custodite dal 1780 nell’omonimo Santuario, sono state esposte alla pubblica venerazione come egli stesso ha affermato: “era giusto che i numerosissimi fedeli che pregano il potente taumaturgo a distanza di 234 anni potessero godere della visione delle reliquie che fino a qualche tempo fa erano custodite all’interno del simulacro, vogliamo ripartire da questa tradizione radicata nel cuore degli altavillesi per dare slancio a costruire il futuro sociale religioso della nostra comunità, venerare le reliquie del Santo martire vuole significare, ritornare alla sorgente che ha dissetato intere generazioni che nei secoli passati, generazioni di altavillesi che hanno saputo superare crisi sociali economiche e civili, vedi l’emigrazione il terremoto dell’80 e non di meno l’attuale crisi che vede tante famiglie in sofferenza!

  La comunità altavillese deve ripartire da questa devozione che come un testimone ha ricevuto dai padri che hanno custodito e diffuso nel mondo la figura di San Pellegrino, e con la  venerazione pubblica che partirà da questo 11 aprile c’è iscritto il messaggio di incoraggiamento che parte dal “maestoso tempio di Altavilla” come recita la supplica; ci piace pensare alla gioia che le numerose squadre dei battenti e le fiumana di devoti,  proveranno nel 24 agosto prossimo quando sfileranno davanti l’altare del santo, quando troveranno san pellegrino ad attenderli con il suo sacro corpo esposto, ma sarà ancora più entusiasmante quando lo stesso reliquario verrà accolto nelle comunità parrocchiali che ne faranno richiesta per una “peregrinatio”.

           Se  migliaia di  fedeli, tra cui si annovera San Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione, che a fine ‘800, insieme al papà Grazio, hanno pregato la potente intercessione del martire sfilando sotto l’altare che ne custodisce il sacro corpo, saranno certamente altre migliaia che ne accoglieranno le reliquie nelle loro comunità.        

 



Comunicato - Altavilla Irpina - 10 APRILE 2014 - Ore 14:24






NEWS COMUNI

Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola
SINDACATI  - 
Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si

LEGGI NOTIZIA