|
|
COMUNI - ARIANO IRPINO | |
"Comune" Ariano I.; Presentato in Regione il progetto Familiar(T)e | |
28 MARZO 2014 - Ore 20:52 | |
|
|
Ariano Irpino. Approvate dal Commissario Straordinario, Vice Prefetto Elvira Nuzzolo, una serie di iniziative tese a valorizzare e promuovere il patrimonio storico culturale della Città di Ariano Irpino ed in particolare del Museo Civico e della Ceramica. Già presentato in Regione Campania il progetto denominato “Familiar(T)e” e intanto programmate diverse aperture straordinarie accompagnate da didattica museale in concomitanza con i grandi eventi promossi dal Mibac. “Familiar(T)e” è un progetto di educazione museale, a cura della società Sistema Museo, dedicato, così come evocato dal titolo, alle famiglie con un ricco programma di incontri a tema rovolto ai bambini accompagnati dai propri familiari per promuovere la condivisione di inedite esperienze culturali ed estetiche e diffondere al contempo l'immagine del Museo della Ceramica e più in generale della Città di Ariano Irpino come “patrimonio culturale dinamico e aperto alla fruizione”. Da tempo si lavora per potenziare i servizi aggiuntivi del Museo della Ceramica attraverso l'educazione museale facendo leva sul trinomio “scuola-famiglia-museo”, operando soprattutto in sinergia con la scuola attraverso progetti didattico-culturali. Questa volta, invece, prendendo ispirazione dall'istituzione della “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo” presentato un progetto che mette la famiglia al centro delle azioni dell'istituzione museale. Si punta, quindi, direttamente alla famiglia, a questo specifico targhet di pubblico e alla sua fidelizzazione. Il Museo vuol quindi divenire luogo “family friendly, capace di trasformare la visita ad un luogo d'arte in un'esperienza di apprendimento condivisa, in cui grandi e piccini possano scoprire e completare affascinanti ed inediti percorsi di conoscenza reciproca e trascorrere così il tempo libero in spazi e tempi di qualità. Nella medesima ottica di educazione museale e valorizzazione del patrimonio culturale il progetto di “Promozione e valorizzazione didattica presso il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino in concomitanza dei grandi eventi organizzati e promossi dal Mibac”, approvato con delibera di Giunta n. 28 del 10 marzo 2014 dal Commissario Nuzzolo. Il calendario prevede aperture straordinarie con visite guidate e percorsi didattici a tema a Pasquetta e il Primo maggio con ingresso gratuito, sempre a cura di Sistema Museo. |
|
|
|
Comunicato - Ariano Irpino - 28 MARZO 2014 - Ore 20:52 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza COMUNI - Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola SINDACATI - Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti SPORT - L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si LEGGI NOTIZIA |