|
|
EDITORIALE - | |
L. Elettorale; Renzi-Berlusconi verso l'Italicum; Apprezzamenti Mugugni Malumori | |
21 GENNAIO 2014 - Ore 11:52 | |
|
|
L'incontro in casa del PD tra Matteo Renzi, Segretario Democratico e Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia ha portato all'accordo sulle "linee guida" che condurranno alla nuova Legge Elettorale. Sembrerebbe si vada verso un doppio turno "stile" elezione diretta dei Sindaci ma questo "ballottaggio" dovrebbe esserci solo se nessun partito o coalizione raggiunga la soglia del 35%; quindi il premio di maggioranza minore rispetto a quello del cosiddetto attuale "Porcellum"; Sembrerebbe si vada verso lo sbarramento che potrebbe essere all'8% per i partiti che si presentano da soli e il 5% a chi lo fa in coalizione; altro punto è quello rappresentato dalle candidature che dovrebbero in ipotesi (come quanto in precedenza) essere inseriti in delle "piccole liste bloccate" all'interno delle quali si possa esprimere la preferenza con delle Primarie per scegliere i nomi. Il nuovo modello è stato battezzato "Italicum". La Direzione del Partito Democratico ha approvato la linea e l'idea del Segretario Renzi a larga maggioranza con alcuni astenuti ma nessuno "contrario". Berlusconi ha "elogiato" il coraggio del toscano anche perchè questo "clima" potrebbe portare a "imboccare" la strada che porta alla "Terza Repubblica". Nel PD le "voci" non sono tutte concordanti anzi ci sono molti che vedrebbero una formulazione diversa della Legge Elettorale e tra coloro che non sono del tutto convinti (tra metoto e merito) ci sarebbe il Presidente del PD Giovanni Cuperlo che ha sfidato il fiorentino per la Segreteria alle scorse primarie dell'8 Dicembre. Tra gli altri partiti, il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano sembra abbia concorso a delle modifiche del "progetto" di Renzi e Berlusconi anche se il "parere" definitivo dovrebbe esserci solo dopo la "stesura" della Legge Elettorale che nelle previsioni dovrebbe giungere ad approvazione entro Maggio. Le reazioni non appaiono tutte concordanti andando a "formare" due "scuole di pensiero; L'una "contraria" all'aver "scelto" come principale "interlocutore" l'ex Presidente del Consiglio, "fuori" dal Senato, questo di più eventualmente, perchè il "palcoscenico", secondo "alcuni" lo avrebbe riportato in "auge" con il ritono forte che potrebbe pesare molto anche alle Elezioni Europee di Maggio. Altri ritengono che sia politicamente giusto il "dialogo" in quanto il leader forzista, indipendentemente da tutto, rappresenterebbe una "fetta" importante dell'elettorato. Molto è in itinere ma la base di un accordo sembra oramai esserci. Se si supereranno i "mugugni e malumori" lo si vedrà nel tempo che porterà all'approvazione della nuova Legge Elettorale. |
|
|
|
Fero - Avellino - 21 GENNAIO 2014 - Ore 11:52 | |
|
|
|
|
|
NEWS EDITORIALE |
![]() |
Politica; "Vecchio" trasformismo e nuova moda del "voro contro per antipatia" EDITORIALE - Il "trasformismo" (chi passa da una parte all'altra, da un partito all'altro, con puntuale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Vaccino anti-COVID; Prenotare il "richiamo", perchè? Troppe prime dosi da fare? EDITORIALE - L'Emergenza epidemiologica COVID cominicia ad assumere "connotati" preoccupanti indipendentemente da LEGGI NOTIZIA |
![]() |
23 Novembre 1980 Il "bombardamento" dalle viscere che distrusse l'Irpinia EDITORIALE - Domenica 23 Novembre 1980, ore 19.34.52, la terra d'Irpinia si spacca ed inghiotte vite umane, case, il vissuto, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
COVID, ci hai fatto scoprire tante cose ma t'amma accirere per dirla alla Amato EDITORIALE - Il COVID 19 - Coronavirus ha cambiato la nostra vita, almeno quella di qualche settimana precedente e qualche altra LEGGI NOTIZIA |
![]() |
23 Novembre 1980; Citando Pertini: Avete pensato ai vivi per ricordare i morti? EDITORIALE - Ore 19.34 del 23 Novembre 1980. Un terribile boato devasta l'Irpinia in un inizio serata di una giornata in cui LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Giornalisti puttane? La prostituzione mestiere più antico Ce ne saranno altrove? EDITORIALE - ..."Giornalisti Puttane"? Inaccettabile, meglio "iene dattilografe", almeno "sottile", LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Maschi&Femmine Emancipazione delle Pari Opportunità merito della Chiara Marciani EDITORIALE - "Pari Opportunità", cosa vuol dire? Dare le stesse possibilità di emergere o di non LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Maffei, ma il Segretario PD col "renzino locale" non lo stavi facendo tu? EDITORIALE - Il Segretario provinciale del PD irpino, col “renzino locale”, non lo stavi facendo tu? Sono in dovere LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore LEGGI NOTIZIA |