|
|
COMUNI - AVELLINO | |
"Comune" Avellino; Villa Amendola "diventa" Polo Culturale, con Museo Civico | |
08 GENNAIO 2014 - Ore 23:12 | |
|
|
Avellino. Venerdì 10 gennaio sarà inaugurato a Villa Amendola il Museo Civico. Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 12 dell’ 1 agosto 2013, l’Amministrazione Civica, guidata dal Sindaco Paolo Foti, su proposta dell’Assessore alle Politiche Culturali e Promozione della Città, Nunzio Cignarella, ha disposto la destinazione di Villa Amendola a “Polo Culturale” destinando il “piano nobile” del settecentesco edificio a sede del “Museo Civico”, curato dallo Storico dell’Arte Alberto Iandoli, e precedentemente istituito nella città di Avellino, su proposta dell’Assessore alla Cultura Sergio Barbaro, con Delibera di Giunta Comunale n. 176 del 7 giugno 2012, adottata dalla Civica Amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Galasso, con l’intento di raccogliere e rendere fruibili le testimonianze della storia cittadina; Dal comunicato dell'Ente Comune che che continua con la "descrizione": L’allestimento delle sale di Villa Amendola destinate a sede del “Museo Civico”, ideato e curato dallo Storico dell’Arte Alberto Iandoli, e la sistemazione delle testimonianze di “Storia Patria” in esse contenute, fruibili al pubblico dal 10 Gennaio 2014, hanno preso forma anche grazie al contributo scientifico della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino. Al Primo Piano di Villa Amendola, settecentesca e borghese dimora avellinese, in una superficie di circa 400 mq, in cinque ampi saloni, comunicanti tra loro, è stato allestito un percorso espositivo nel quale hanno trovato permanente sistemazione cimeli che ricostruiscono e raccontano la storia della città di Avellino dalla sua elevazione a Capoluogo di Provincia, con decreto del re di Napoli Giuseppe Bonaparte l’8 agosto 1806, sino ai giorni nostri. L’intero percorso, suddiviso in cinque sezioni, inizia con la sala d’ingresso del Museo, contrassegnata dal n.1, nella quale il visitatore troverà sistemata una raccolta di incisioni, tutte ispirate a scorci e monumenti della città di Avellino. Nella Sala n.2 sono state collocate invece le testimonianze riferite all’elevazione, l’8 agosto 1806, della città a Capoluogo di Provincia, e le altre che raccontano i Moti Costituzionali del luglio 1820, che da Avellino, grazie agli ufficiali Michele Morelli e Giuseppe Silvati, e al Colonnello Lorenzo De Concilj, segnarono l’alba del Risorgimento d’Italia. Il percorso espositivo prosegue con la Sala n.3, dedicata all’esposizione di reperti e testimonianze riferite alla città di Avellino nel periodo unitario e post unitario. La Sala n.4, invece, è stata destinata all’esposizione della preziosa quadreria dell’Amministrazione Comunale, attraverso la quale è possibile ricostruire le tappe salienti per una Storia dell’Arte ad Avellino e in Irpinia tra ‘800 e ‘900. La Quinta ed ultima Sala del “Museo Civico” di Avellino, allestito a Villa Amendola, racconta al visitatore, invece, attraverso una ricca esposizione iconografica e documentaria, fatti e accadimenti della storia civile, culturale, morale e politica della città nel ‘900. Completano, ed impreziosiscono ulteriormente, infine, l’allestimento delle sale, mobili e suppellettili risalenti al XIX e agli inizi del XX secolo, alcuni dei quali già patrimonio dell’Amministrazione Comunale, e un tempo arredi di Palazzo de Peruta, antica sede del Comune di Avellino, altri, invece, pervenuti all’Amministrazione comunale grazie alla recente donazione della professoressa Laura Giovannitti.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 08 GENNAIO 2014 - Ore 23:12 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |