titolo
COMUNI  -  SAN POTITO ULTRA
San Potito Ultra; La Natività assume la Solennità della Tradizione
31 DICEMBRE 2013 - Ore 18:40

San Potito Ultra. Alla periferia di questo mondo globale un piccolo gruppo di giovani si ritrova, con puntualità, intorno all’altare della Chiesa Madre di San Potito Ultra per vivere il Natale piuttosto che subirlo. Un appuntamento che, per la terza volta, si rinnova e assume la solennità di una tradizione. A sentirli non si accontentano di celebrare una Venuta del Cristo nella storia, ma pretendono di festeggiarla nella Vita, nella loro. Tre anni fa la provocatoria Identità del Cristo si diede un profilo nella rete sociale di Facebook, lo scorso anno lo videro riflesso negli specchi infranti che tagliano la nostra quotidianità; Il comunicato: quest’anno si rivolgono a chi contempla il presepe, chiamandolo per nome: Uomo! Alla sinistra del monumentale altare dominato dal Crocifisso, la cappella è adibita a cosmo presepiale nel quale lo spettatore si imbatte. Di fronte ai suoi occhi si schiude, come in una teca, lo spettacolo seducente della quotidianità, il laboratorio in cui egli inconsapevolmente scarnifica la sua esistenza e lavora alla fabbricazione del nuovo soggetto della storia: il non-uomo. La rappresentazione è dominata dal capolavoro di Picasso, Guernica, che informa la scena chiusa da una vetrina, rendendola capace di suscitare una sorta di horror vacui. Il raccapriccio che infonde non è imputabile agli autori; se ne lavano le mani esattamente come il genio di fronte al carnefice nazista: «Avete fatto voi questo orrore, maestro?», chiese il gerarca tedesco; «No, è opera vostra», rispose Pablo Picasso. Si ha l’impressione di incontrare se stessi nella glacialità delle stoffe, nell’amorfia dei corpi rappresentati da manichini. Il fondo informe dal quale emergono membra di uomini smembrati è chiamato a rendere plastico il mare, che sia o meno mare nostrum. Lo si vuole paludoso, putrido, melmoso alla luce della grande interrogazione che campeggia alle spalle della scena: Dove stiamo trascinando quel che era?  Non stride glorioso il rimprovero, ma suona mesto il sospiro nel tentativo di scuotere l’umanità intorpidita, tradita da se stessa. «Guardati!», sembra tuonare al distratto e consumista passante travestito da cristiano. Nella vetrina che separa la scena si staglia teneramente il Bambino, con la gloria negli occhi e la desolazione ai piedi. Tra i piedi di quel passante che sembra riflettersi nel mondo rappresentato di fronte a lui, al di qua della vetrina, il presepe assume i tratti pastorali che da sempre lo contraddistinguono. Dal comunicato. Uomini e donne si piegano ad adorare il Cristo, danno le spalle allo spettatore, chini come sono sulla propria vita, ma mai accecati da essa. Sembrano rappresentare una umanità spogliata di tutto fuorché di sé. Uomini e donne che hanno maturato la loro pienezza d’essere prendendosi cura del gregge, badando ai moti impercettibili dell’Essenziale. È l’immagine degli ultimi che hanno rifiutato paradisi a prezzo scontato per attingere alla fonte zampillante del Vero. Il comunicato che va a chiudere: Questi giovani siglano la loro espressione della Venuta con una provocazione: "Oltre la fine della storia, che sentiamo imminente sotto il peso della disperazione del secolo nostro, quel Bambino, dalle viscere più che umane, si incarna nella tua esistenza. Si lacera delle tue lacerazioni, si annienta del tuo annientamento, affoga nella tua indifferenza. Lascia che ti fecondi con l’Amore redentore della Speranza. Guardati, uomo! Da che parte vuoi stare?".

 

 



Redazione - San Potito Ultra - 31 DICEMBRE 2013 - Ore 18:40






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA