|
|
COMUNI - AVELLINO | |
"Comune" Avellino; Linee guida VI Commissione Auspicio Carta Etica; Matetich | |
20 SETTEMBRE 2013 - Ore 13:47 | |
|
|
Avellino. Si è riunita, questa mattina a Palazzo di Città, per la prima volta la VI Commissione Consiliare “Sviluppo Economico, Coordinamento Attività Produttive e Commerciali, Mobilità Urbana, Promozione della Città, Turismo e Cultura”, presieduta da Barbara Matetich. Il Presidente, prima di trattare i punti all’ordine del giorno, ha chiesto all’assessore Nunzio Cignarella, al capogruppo di Centro Democratico Nicola Poppa presenti ai lavori insieme a tutti i componenti della Commissione, di porre attenzione, al fine di rendere più efficiente la propria attività a favore del Consiglio Comunale, i seguenti Articoli del Regolamento delle Commissioni: Articolo 1, Compiti; Articolo 14, Presidente; Articolo 20, Proposte di deliberazione; Articolo 21, Assegnazione degli argomenti; Articolo 24, Poteri delle Commissioni. Dopo di che la Matetich ha tracciato le linee di indirizzo e i criteri del metodo di lavoro, illustrando contenuti e priorità. Il comunicato dall'Ente Comune. Il Presidente ha, inoltre, affermato di voler lavorare in assoluta sinergia con la città al fine di supportare il Consiglio nell’ elaborare i principali atti di indirizzo sulle materie di competenza. Si è soffermata anche sulla assoluta necessità di evitare dispersioni di energie e di indirizzare le forze verso una programmazione a più ampio respiro, in grado di concentrarsi non su tante singole risposte istintive, che corrono sempre il rischio di rimanere tentativi isolati e poco diffusi sul territorio ma, piuttosto, di proiettare le volontà di ipotesi su programmazioni più complete e studiate che abbiano margini di ricaduta a medio e lungo termine. Una programmazione che, nel tempo, si dettagli con orientamenti ben precisi in materia di cultura e di turismo, unica vera risorsa per il decollo dell’economia non solo di Avellino, ma dell’Irpinia intera. Più nel dettaglio, la Commissione ha anche ipotizzato la metodologia della progettazione di Natale che segue gli stessi orientamenti: 1) identificazione e valorizzazione del ruolo culturale e socio-antropologico del Natale; 2) realizzazione di una programmazione unitaria e tematica; 3) valorizzazione e riqualificazione non solo dell’arteria principale della città, ma di aree più vaste; 4) coinvolgimento alla partecipazione attiva di tutte le forze artigianali e commerciali legate al mondo dell’artigianato e delle tradizioni natalizie. Il Presidente, infine, ha affermato in maniera convinta che la commissione si ispirerà ai principi contenuti nella carta Etica, adottata dall’Amministrazione con D.G. n. 28. La Carta, che dovrebbe ispirare e vincolare l’intera Comunità, vede un suo presupposto nella legalità e contiene valori a cui la VI Commissione farà riferimento. A tal proposito si segnalano i seguenti punti della Carta: 7. difendere e valorizzare il patrimonio artistico, culturale, ambientale della comunità, affermandone la centralità nei programmi e nell’azione amministrativa; 11. utilizzare e custodire le risorse e i beni assegnati dall’amministrazione con oculatezza e parsimonia, contrastando gli sprechi e divulgando le buone pratiche in tutti i settori dell’azione amministrativa, con la partecipazione attiva della cittadinanza mediante forme di gestione partecipata; 15 .promuovere il bene comune e una civile convivenza, dando per primi un esempio di dialogo, di collaborazione, di attenzione e di rispetto reciproco tra organismi istituzionali dell’amministrazione comunale; Il Presidente Barbara Matetich, al termine dei lavori, ha dichiarato: “Mi auguro che, insieme a me, tutti i componenti di maggioranza e opposizione della Commissione, sottoscrivano la Carta Etica, ritenendo i suoi principi alla base della metodologia individuata per la crescita del lavoro stesso della Commissione e per le tematiche da analizzare”. |
|
|
|
Redazione - Avellino - 20 SETTEMBRE 2013 - Ore 13:47 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |