|
|
COMUNI - FRIGENTO | |
Legambiente, "Voler bene all'Italia" il 2 Giugno a Frigento; Famiglietti | |
30 MAGGIO 2013 - Ore 18:20 | |
|
|
Frigento. Il comune irpino si appresta ad ospitare, domenica 2 giugno, l’evento nazionale di Legambiente dedicato ai piccoli comuni arrivato alla sua decima edizione: “Voler bene all'Italia”. Il 72% degli oltre 8.000 comuni italiani conta meno di 5.000 abitanti. Un'Italia dove vivono 10 milioni e mezzo di cittadini e che rappresenta oltre il 55% del territorio nazionale, fatto di zone di pregio naturalistico, parchi e aree protette. Una costellazione solo apparentemente minore, che brilla per la straordinaria varietà ambientale e per l'inestimabile patrimonio artistico custodito. Per assicurare un futuro a questa parte del Paese, Legambiente si impegna con l’obiettivo di tutelare l'ambiente e la qualità della vita dei cittadini che vivono in questi centri, valorizzando le risorse e il patrimonio d'arte e tradizioni che essi custodiscono e combattendo la rarefazione dei servizi e lo spopolamento che colpiscono questi territori. Riporta e continua il comunicato. “Siamo onorati di ospitare l’evento principale dell’iniziativa nazionale di Legambiente, dichiara l’onorevole del Partito Democratico e sindaco di Frigento, Luigi Famiglietti. Da sempre sostengo come sia fondamentale la priorità dell’impegno per la valorizzazione delle risorse e delle potenzialità dei piccoli comuni, che non sono solo delle ricchezze ereditate dal passato, da tutelare, ma soprattutto qualità da mettere in luce ed esaltare; e le azioni di Legambiente vanno assolutamente in questa direzione”. Relativamente all’evento di domenica il sindaco testimonia come sia alto l’entusiasmo della propria comunità: “Tutti si stanno impegnando affinché le nostre risorse siano presentate al meglio: cultura, patrimonio artistico, enogastronomia, saperi e tradizioni; ogni tassello del nostro meraviglioso mosaico avrà una rappresentazione, una testimonianza”. Il programma della giornata di Frigento sarà molto ricco. Si inizierà, continua il comunicato, la mattina alle dieci, a Palazzo De Leo, con l’apertura della giornata con Sindaci dei Piccoli Comuni della Campania, dei distretti di eccellenza e con Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Si proseguirà in piazza per l’Inno Nazionale eseguito dagli alunni della scuola Secondaria G.Pascoli. Nel corso della mattinata, in piazza, cuochi appassionati e ristoratori si metteranno in gioco partecipando ad una gara di cucina. Cucineranno e racconteranno la riscoperta di un sapore perduto con la realizzazione di un piatto tipico locale “lagane e cicerchie”; alcuni cittadini di Frigento faranno vedere direttamente in piazza come si realizza questo delizioso piatto. Gli appassionati della cucina tipica irpina, inoltre, potranno degustare in altre ricette la cicerchia, il prodotto che distingue Frigento: insieme al formaggio di Carmasciano, al vino aglianico e all’olio Ravece. Attraverso il comunicato viene aggiunto: Sarà presenta anche il Comune di San Marco dei Cavoti (BN) con uno stand di prodotti tipici e l’Associazione Amici delle Alici di Cetara (SA). Nel corso della giornata la Proloco frigentina organizzerà visite guidate attraverso il vasto patrimonio storico-culturale, dalle Cisterne Romane, ai palazzi storici del 700 che caratterizzano il centro storico del comune irpino, dalla Cattedrale alla passeggiata panoramica a 360° di Via Limiti. Inoltre, si esibirà “ il Gruppo Folk Frigento”, in costume tipico per le vie del paese trasmettendo la sensazione di rivivere il passato. Il tutto in una piazza incorniciata dalle esposizioni degli artigiani locali; dai mercatini dei prodotti enogastronomici tipici e i laboratori dedicata ai bambini e ai ragazzi che vorranno cimentarsi nell’antica arte di intrecciare i cestini in vimini, costruire un aquilone, strumenti musicali, e corsi di pittura e pasta di sale. |
|
|
|
Redazione - Frigento - 30 MAGGIO 2013 - Ore 18:20 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |