titolo
COMUNI  -  ARIANO IRPINO
"Piccoli Tribunali", Petizione Popolare; Comuni capofila la consegnano in Senato
21 GENNAIO 2013 - Ore 18:01

 

Ariano Irpino." I Comuni capofila che hanno lavorato per la sottoscrizione della proposta di Legge di iniziativa popolare “Riforma della geografia giudiziaria” contro la chiusura dei Tribunali minori, si ritroveranno domani, martedì 22 gennaio alle ore 12, a Roma, davanti al Senato della Repubblica per  consegnare la Petizione Popolare. Il Comune di Montepulciano, che ha promosso l'iniziativa a carattere nazionale, sta coordinando anche le operazioni per l'atto di consegna delle firme. Il Comune di Ariano Irpino sarà presente con un suo delegato nella persona del Consigliere Angelo Puopolo, (a riportarlo il comunicato dello stesso Ente). Ampiamente raggiunto l'obiettivo della 50mila firme nell'ambito delle 31 Città d'Italia e relative circoscrizioni interessate dalla soppressione dei Tribunali cosiddetti minori. Nella circoscrizione del Tribunale di Ariano Irpino raccolte quasi tremila sottoscrizioni, 2100 solo ad Ariano Irpino. Tra i comuni più attivi Sturno che ha raccolto circa 500 firme e poi Carife, Fontanarosa, Montecalvo, Melito Irpino, Greci, Zungoli. “Quello raggiunto è un obiettivo importante, afferma il Sindaco di Ariano Irpino, Antonio Mainiero, che indica con chiarezza l'impegno profuso sul territorio dal nostro Comune e da tutti gli altri interessati al provvedimento di soppressione dei Tribunali, in difesa dei propri presidi di giustizia e quindi per tentare di scongiurare questi tagli assolutamente irrazionali. Restiamo fiduciosi rispetto al fatto che le 50mila firme raccolte possano avere un loro peso”. Nel corso della petizione numerosi gli appelli alla cittadinanza da parte del Sindaco e dell'Amministrazione comunale di Ariano a partecipare e diverse le iniziative per incentivare la sottoscrizione con punti di raccolta in piazza e durante il mercato settimanale. Fu sempre il primo Cittadino, Antonio Mainiero, nel corso di un Consiglio comunale a proporre all'assise l'adesione all'iniziativa, trovando pieno consenso da parte di tutte le forze politiche in seno al Civico Consesso".

"Obiettivo della petizione promuovere la proposta di Legge di iniziativa popolare sulla riforma della geografia giudiziaria per evitare la chiusura dei Tribunali minori prevista con l'approvazione  da parte del Governo del Decreto Legislativo del 7 settembre 2012, n° 156, “Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero” e ne dispone la chiusura entro un anno dalla pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale".

"Il provvedimento, secondo il Comitato promotore, è una misura illogica (riporta il comunicato nella sua analisi) in quanto non attribuisce maggiore efficienza della giustizia, anzi, ingolfa i Tribunali già sovraccarichi di lavoro, e tanto meno consente di effettuare risparmi economici, sia per necessità di dotarsi di nuovi spazi, sia scaricando i costi indotti alla cittadinanza. La proposta di Legge di iniziativa popolare, ridisegnando la geografia giudiziaria, “salverebbe” in nome dell'efficienza alcuni tribunali".

 



Redazione - Ariano Irpino - 21 GENNAIO 2013 - Ore 18:01






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA