titolo
CRONACA  - 
GdF: Sequestrati "ordigni" esplosivi, "cipolle", fuochi vietati
31 DICEMBRE 2012 - Ore 14:53

In linea con l’analoga azione di servizio sviluppata nell’ultimo biennio, anche quest’anno sulle specifiche direttrici impartite dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, le Fiamme Gialle operano importanti sequestri di “fuochi pericolosi”, nell’ambito di un’attività caratterizzata da aspetti di prevenzione (verifica, presso gli esercenti abilitati alla commercializzazione di artifizi pirotecnici e prodotti esplodenti, del possesso di specifiche licenze amministrative imposte dal particolare regime di autorizzazioni cui è subordinata la vendita) e da tratti più tipicamente repressivi (ricerca di illiceità tout court, sia quanto a corrispondenza tra prodotto posto in vendita e quanto previsto dall’autorizzazione che all’individuazione di depositi illegali).

In tale contesto, (riporta il comunicato della GdF) gli uomini della Compagnia di Avellino (Nucleo Mobile), agli ordini del Tenente Del Vecchio, sono pervenuti al sequestro di 212 ordigni esplosivi di fabbricazione artigianale, illegalmente trasportati e detenuti; contemporaneamente, il Nucleo di Polizia Tributaria delle Fiamme Gialle effettuava un altro consistente sequestro, di 120 “cipolle”.

Da giorni, i finanzieri pattugliano le strade della provincia controllando camion e furgoni, e setacciando strade principali e secondarie, cosi, nella notte a cavallo tra giovedì 27 e venerdì 28, sono state eseguite tre distinte operazioni in territorio irpino, che hanno portato alla scoperta di bombe carta, tipo “cipolle”.

A seguito di attività investigativa eseguita nel comparto della ritenuta illecita fabbricazione e detenzione di materiale esplodente, militari operanti riuscivano ad acquisire idonei elementi di conoscenza circa l’individuazione di depositi ritenuti abusivi ove, verosimilmente, potevano essere detenute materiali esplodenti. Alla luce di ciò, si procedeva ad eseguire apposita perquisizione locale presso un box cantina, che ha portato al rinvenimento di 97 manufatti artigianali tipo “cipolle”.

Nell’immediatezza del fatto, (da comunicato Fiamme Gialle) avendo certezza che i suddetti manufatti artigianali provenissero da altro deposito illecito precedentemente attenzionato, veniva eseguita un’ulteriore perquisizione locale, dove, in un box auto, venivano rinvenute altre 115 “bombe carta”. Complessivamente, venivano così sequestrati 212 ordigni, per un peso totale di kg 32,700.

La gravità dell’evento è legata in particolare alla custodia e allo stoccaggio del materiale pirico. In entrambi i casi, infatti, gli ordigni erano situati in garage posti in complessi condominiali ad elevata densità abitativa. Il quantitativo in questione, avrebbe potuto così cagionare danni notevoli alle palazzine stesse, nonché a quelle adiacenti. Sarebbe potuta infatti bastare una scintilla, uno scoppio non controllato, per determinare danni irreparabili a persone e cose nelle imminenti vicinanze.

Le due distinte attività hanno portato alla denuncia a piede libero di due soggetti, di anni 23 e anni 21, ritenuti responsabili per i reati di detenzione di materie esplodenti senza le prescritte autorizzazioni (ai sensi dell’articolo 678 del codice penale), per omessa denuncia di materiali esplodenti (articolo 679 del codice penale) e per fabbricazione/vendita/trasporto di fuochi d’artificio non classificati (articolo 53 del Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza).

Il terzo sequestro è stato effettuato dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Avellino che, avendo notato un soggetto che riponeva una busta di plastica all’interno di un garage con fare ritenuto furtivo, fermavano il soggetto ed effettuavano una perquisizione domiciliare, dove (riporta il comunicato) venivano rinvenute altre 120 cipolle.

Nella serata, nel capoluogo, lo stesso Reparto sequestrava altri 9000 artifici pirotecnici vietati, pari a 4 quintali, mentre la Tenenza di Baiano rinveniva altri 6000 fuochi vietati, pari a circa 100 Kg., e denunciava un altro soggetto.

L’attuale crisi ha determinato nell’anno in corso una flessione delle vendite di materiale pirico al pubblico. Ciò, ha spinto (analisi nel comunicato GdF) ed alimentato ulteriormente un mercato parallelo di tali manufatti che, confezionati in forma artigianale, si presentano alla vista come un cartoccio in carta da imballaggio, sagomato a cilindro, riempito con una notevole quantità di polvere da sparo (circa 150 - 200 grammi), chiuso ad una estremità e dotato all'altra estremità di una miccia, che fa da innesco e la cui lunghezza regola il ritardo nell'esplosione. Tale pratica di costruire, prima, e di utilizzare, poi, una bomba carta, è un'operazione semplice, ma pericolosa al tempo stesso, sia dal lato del fabbricatore che dal lato dell’utente finale. Può succedere, infatti, che forti sc



Redazione - Avellino - 31 DICEMBRE 2012 - Ore 14:53






NEWS CRONACA

VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio
CRONACA  - 
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa
CRONACA  - 
Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; La Compagnia di Ariano concentrata sulla criminalità predatoria
CRONACA  - 
In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla

LEGGI NOTIZIA
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti
CRONACA  - 
Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Detenzione al fine spaccio sostanze stupefacenti Donna denunciata
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno denunciato una donna presunta responsabile di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello "giallo". Dalle 16 di oggi, Giovedì 15 Maggio, alle 16 di domani, Venerdì 16 Maggio, sull'intero territorio

LEGGI NOTIZIA