|
|
COMUNI - AVELLINO | |
Appetibilità aree interne Le direttrici della Nargi che chiama Governo e Regione | |
07 OTTOBRE 2024 - Ore 15:52 | |
|
|
Avellino. Dalla Casa comunale: "Da una parte il potenziamento dei servizi pubblici, dall’altra uno sviluppo economico ed occupazionale sostenibile, fondato sulla valorizzazione delle grandi potenzialità ambientali di questo territorio. Solo così possiamo restituire appetibilità e vivibilità alle nostre aree interne". Queste le due direttrici fondamentali indicate questa mattina dal sindaco di Avellino, Laura Nargi, che stamattina ha partecipato alla riunione della Commissione speciale sulle aree interne convocata dal presidente, Michele Cammarano, negli uffici regionali di Collina Liguorini. Nel suo intervento, la fascia tricolore del capoluogo è partita da una premessa fondamentale: "Ragionare dello sviluppo nostre Aree interne vuol dire affrontare alla radice il tema cruciale del futuro stesso della nostra Irpinia. Come ben sappiamo, questo territorio vive ormai un processo di desertificazione umana che ci vede perdere ogni anno 2.000 abitanti, cioè l’equivalente di un piccolo comune, e che coinvolge anche il capoluogo. – ricorda - . Costruire insieme una proposta di legge che migliori la governance delle aree interne è dunque un obiettivo vitale per tutti noi, e per questo ringrazio il presidente della commissione speciale sulle Aree interne, Michele Cammarano, e tutti gli altri componenti per la sensibilità e per la disponibilità dimostrate". Nargi non ha dubbi: "Implementare il trasporto pubblico locale, i collegamenti su ferro, la sanità pubblica e i servizi scolastici è indispensabile perché le famiglie decidano di restare, di stabilirsi qui, elevando la propria qualità della vita. Ma anche per offrire ai visitatori un territorio sempre più accogliente ed attrezzato e dunque per rilanciare il turismo. – osserva - . Allo stesso modo, insieme agli imprenditori, alle forze sociali ed alle associazioni di categoria, le istituzioni devono collaborare perché gli investimenti pubblici siano indirizzati alla promozione delle nostre filiere di qualità, che già esistono, per uno sviluppo duraturo. E queste due grandi priorità sono alla base, ormai da molti anni, del ragionamento istituzionale avviato in Irpinia, con la Regione ed il Governo, a partire dal Progetto Pilota fino all’attuale Strategia nazionale per le aree interne (Snai)". Il sindaco di Avellino si rivolge, nel primo caso, alla Regione ed al Governo, "cui spettano – ricorda – le competenze sull’organizzazione dei servizi pubblici". Quanto al tema economico ed occupazionale, la fascia tricolore è chiara: "Bisogna scommettere con forza sulle nostre produzioni di pregio e sulla filiera dell’agroalimentare, che a sua volta è strettamente legata a quella del turismo sostenibile, ed immaginare meccanismi di protezione per le nostre imprese ed investimenti mirati. Il dato positivo, riportato dall’ultimo rapporto di Coldiretti, è che i nostri giovani mostrano un interesse crescente verso questo settore. – ricorda - . L’Irpinia è terra di produzioni vitivinicole di grande pregio, di olio, terra di grano, di nocciole e castagne di elevata qualità. Ma anche di prodotti dolciari come il torrone, di salumi e di formaggi. Vantiamo un’agricoltura ricca che, anche grazie all’innovazione tecnologica vissuta in questi anni, ha saputo rinnovarsi e vincere le sfide del mercato, soprattutto internazionale, con performance rilevanti sulle esportazioni, anche fuori dall’Europa. Un’Irpinia, insomma, che sa farsi conoscere nel mondo". L’agricoltura, al centro del confronto odierno, per Nargi "può rappresentare, se ben valorizzata, un elemento di forza per rilanciare il settore e sostenere un nuovo protagonismo dell’imprenditoria giovanile, per costruire nuove opportunità occupazionali e per il futuro di questa terra». Ma il sindaco non tralascia un passaggio sulla necessità di sostenere la manifattura. «Non possiamo assolutamente prescindere dall’industria, che fa la parte del leone nei dati sull’occupazione e che vede il settore metalmeccanico al primo posto. C’è dunque bisogno di sostenerla, di nuove politiche industriali che incoraggino gli investimenti e riescano a frenare le delocalizzazioni. – conclude - . Anche in questo caso, Avellino è disponibile a lavorare per proteggere e rafforzare i nostri insediamenti produttivi".
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 07 OTTOBRE 2024 - Ore 15:52 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |